
Chiudi
Sulla terra brasiliana arriva la rinuncia di Lorenzo, secondo favorito del seeding, che non ha recuperato dall’infortunio rimediato a Buenos Aires. Per Luciano esordio contro il boliviano Dellien, proveniente dalle qualificazioni. Il numero uno del tabellone è il tedesco Zverev
di Tiziana Tricarico | 17 febbraio 2025
Non ce l’ha fatta Lorenzo Musetti a recuperare in tempo per essere in gara al “Rio Open” (ATP 500 - montepremi 2.396.115 dollari) che si sta disputando sui campi in terra rossa del Jockey Club Brasileiro di Rio de Janeiro.
“Ciao a tutti. Purtroppo devo informarvi che non potrò partecipare al torneo di Rio. Gli esami medici a cui mi sono sottoposto questa mattina hanno confermato che l'infortunio subito a Buenos Aires è ancora presente. Mi dispiace molto perché amo giocare in Brasile, soprattutto a Rio. Un abbraccio a tutti, soprattutto ai miei tifosi”, il messaggio postato da Musetti sul suo account Instagram.
Musetti, n.17 ATP e seconda testa di serie, avrebbe dovuto esordire contro il cileno Tomas Barrios Vera, n.139 del ranking, passato attraverso le qualificazioni, mai affrontato in carriera. Al suo posto è entrato in tabellone come lucky loser il portoghese Jaime Faria, n.107 ATP.
In tabellone a difendere i colori italiani c’è dunque solo Luciano Darderi, n.61 ATP, che trova dall’altra parte della rete il boliviano Ugo Dellien, n.108 del ranking: tra il 23enne di Villa Gesell ed il 31 enne di Trinidad non ci sono precedenti. In caso di vittoria, al secondo turno Luciano potrebbe affrontare di nuovo l’argentino Francisco Cerundolo, n.26 ATP e quarta testa di serie, dal quale è stato battuto all’esordio a Baires la scorsa settimana (torneo nel quale Cerundolo è poi arrivato in finale, stoppato solo da Fonseca). Nel quarto di Darderi ci sono sia l’argentino Tomas Martin Etcheverry, n.43 del ranking ed 8 del seeding, che soprattutto il “baby” brasiliano Joao Fonseca, salito al n.68 ATP dopo il suo primo trionfo ATP a Baires domenica scorsa.
Anche a Rio è il tedesco Alexander Zverev, n.2 ATP, a guidare il seeding: il 27enne di Amburgo, rimontato nei quarti a Baires dall’argentino Cerundolo, trova come primo ostacolo il cinese Yunchaokete Bu, n.69 del ranking, mai affrontato in carriera.