Chiudi
Ai quarti di finale di Astana c'è anche Dominic Thiem che ha superato per 63 46 76 lo statunitense Marcos Giron. L'austriaco non vince un titolo dall'Open degli Stati Uniti del 2020.
di Luca Marianantoni | 30 settembre 2023
E' ancora un tie-break a sancire il passaggio del turno di Dominic Thiem nell'Atp 250 di Astana. Dopo la vittoria inaugurale per 63 76 sul peruviano Juan Pablo Varillas (67 Atp), l'austriaco (numero 81) ha impiegato tre set per superare lo statunitense Marcos Giron (82) per 63 46 76 e volare ai quarti di finale del torneo kazako.
"E' stata ancora una volta - ha raccontato il 150° campione Slam della storia - una partita molto combattuta, come mi aspettavo. Ho iniziato molto bene, poi lui è salito di livello e nel terzo set è andata come è andata. Sono stato fortunato ad annullare alcuni break point e poi ha chiudere il tie-break".
Il momento decisivo del match infatti ha coinciso con le tre palle break salvate da Thiem, due delle quali importantissime sul 3-4 e 15-40 che avrebbero mandato l'americano a servire per il match. Scampato il pericolo, Thiem è rimasto incollato al rivale fino al 2 pari del tie-break, poi con un parziale di 5 punti di fila ha chiuso la contesa.
E' la prima volta da Anversa 2022 che Thiem approda ai quarti di un torneo sul veloce. Allora perse in semifinale da Korda, ora attende ai quarti di finale il connazionale Sebastian Ofner che ha eliminato a sorpresa Alexander Bublik per 64 62.
In precedenza Tallon Griekspoor aveva superato per 76 67 61 il giapponese Sho Shimabukuro infilando 16 ace e conquistando l'86% dei punti con la prima di servizio.
Infine l'americano Sebastian Korda aveva superato per 64 76 il portoghese Nuno Borges. Questi gli accoppiamenti dei quarti: Griekspoor-Korda, Lehecka-Medjedovic, Thiem-Ofner, e Mannarino-Rodionov.
Nel libro d'oro del torneo di Astana ci sono finiti l'australiano John Millman nel 2020, il coreano Soonwoo Kwon nel 2021 e Novak Djokovic che vinse l'edizione dello scorso anno superando in una finale tra top 10 il greco Stefanos Tsitsipas per 63 64.
Non ci sono commenti