Chiudi
Il campione dell'edizione di 10 anni fa dell'Open d'Australia, quella del 2014, è a sorpresa lo svizzero Stanislas Wawrinka che supera in finale un malconcio Rafael Nadal per 63 62 36 63.
di Luca Marianantoni | 06 gennaio 2024
Il campione dell'Open d'Australia 2014 è a sorpresa lo svizzero Stanislas Wawrinka che ha superato in finale Rafael Nadal per 63 62 36 63: a 28 anni e 9 mesi, e alla 36esima partecipazione ad un major, lo svizzero conquista il suo primo titolo della carriera salendo fino alla terza posizione del ranking mondiale. E' la prima volta che uno svizzero è davanti a Federer in classifica mondiale.
Una finale a sorpresa, vinta da un giocatore che aveva perso tutti i 12 precedenti contro lo spagnolo senza mai riuscire a conquistare un set (26 a 0 i primi 26 set giocati tra i due). A determinare il risultato sono stati i problemi fisici e la stanchezza di Nadal che hanno avuto la peggio sulla determinazione e sulla tenuta mentale di un Wawrinka sempre molto solido.
La partita vera è durata un solo set, il primo, nel quale Wawrinka ha dominato il rivale reggendo di testa all'immane pressione. Stan ha servito poche prime (38%), nel corso della prima frazione, ma è stato impeccabile sulla seconda (11 punti su 11) riuscendo sempre a tenere Nadal a oltre due metri dalla riga di fondo. Stan è volato sul 3-1, ha mancato la palla del 5-1 e quando, sul 5-3, ha servito per chiudere il primo set è stato abile a recuperare, senza prime, da 0-40.
La svolta è avvenuta all'inizio del secondo set quando, dopo il primo game, Nadal ha iniziato a toccarsi la schiena. Alla fine del terzo game lo spagnolo ha chiesto il medical time out e da allora la partita diventa surreale. Nadal ha iniziato a servire pianissimo, ha subito un pesante 62 e la partita pareva sul punto di finire.
Ma come spesso accade in questi casi, quando la vittoria è a un passo, Wawrinka è andato in confusione e non è più riuscito a essere aggressivo come nei primi due set. Lo svizzero ha commesso 19 gratuiti in pochissimi minuti, ha subito il break (2-0), sul 3-5 ha mancato due palle per rientrare e la partita si è improvvisamente allungata al quarto set.
Un match che sembrava già finito è tornato incredibilmente avvincente. Nadal ha continuato a giocare al rallentatore, ma all'improvviso Wawrinka si è scosso e dal sesto game è tornato aggressivo sparando missili dal fondo con precisione inaudita. Con due vincenti di dritto ha ottenuto il break, ma nel game successivo ha commesso 4 gratuiti restituendo il break a zero. Ma la fine era prossima. Nadal ha mollato ancora la presa e lo svizzero ha conquistato il paradiso.
Wawrinka è il primo vincitore Slam da Bruguera a Parigi 1993 a battere le prime due teste di serie e in assoluto il primo a battere in uno Slam sia Djokovic che Nadal. "Questa è l'emozione più grande della mia carriera - racconta Stan in conferenza stampa - e sono anche dispiaciuto per Rafa che è un amico. Spero di incontrarlo di nuovo nel pieno della forma". "Chiedo scusa - conclude Rafa - a tutti i miei fan per non essere riuscito a dare il massimo, ma Stan ha meritato di vincere".
Non ci sono commenti