Chiudi
Nel 2024 il programma dell’ATP ha garantito un guadagno minimo ai top 250 per la prima volta nella storia del tennis. E per il 2025 si punta a fare ancora di più
di Tiziana Tricarico | 21 dicembre 2024
L’ATP ha confermato la distribuzione di 1,3 milioni di dollari a 26 giocatori nel primo anno di “Baseline”, l’iniziativa - lanciata nel 2024 su base sperimentale triennale - che ha garantito un guadagno minimo ai giocatori Top 250 per la prima volta nella storia del tennis. La somma è stata distribuita ai tennisti idonei nell’ambito dei tre pilastri di Baseline: Minimo garantito (Minimum guarantee), Protezione del reddito (Income protection) e Investimento per i nuovi arrivati (Newcomers investment).
“Baseline” ha introdotto livelli di reddito minimi garantiti per i giocatori di singolare classificati tra i primi 250, fornendo una rete di sicurezeza finanziaria a prescindere dalle prestazioni sul campo. Nel 2024, un totale di 17 giocatori ha beneficiato della Minimo garantito, con l'ATP che è intervenuta per coprire i mancati guadagni dei montepremi al di sotto delle soglie minime.
Nel 2025 l’ATP aumenterà le soglie minime garantite: a 200.000 dollari (da 150.000) per i giocatori di singolare classificati tra il n.101 ed il n.175, e a 100.000 dollari (da 75.000) per i giocatori classificati tra il n.176 ed il n.250. La soglia per i Top 100 rimarrà a 300.000 dollari. Le nuove soglie implicano che tutti i giocatori che hanno terminato il 2024 tra i Top 250 guadagneranno un minimo di 100.000 dollari nel 2025, a condizione che giochino almeno 15 tornei.
Nel 2024, il pilastro Protezione del reddito ha sostenuto un totale di tre giocatori che hanno superato infortuni, sostenendo finanziariamente il loro recupero e il loro ritorno nel circuito.
Sono stati invece sette i giocatori che hanno beneficiato dell'ultimo pilastro, Investimento per i nuovi arrivati. Destinato ai tennisti che sono entrati per la prima volta nella Top 125, questo sostegno permette agli astri nascenti di investire nella loro carriera e di entrare nel tour maggiore.
“Il programma ‘Baseline’ è una svolta per l'economia di un tennista - ha dichiarato il presidente dell'ATP Andrea Gaudenzi -. Stiamo dando ai giocatori il sostegno finanziario di cui hanno bisogno per superare le sfide e costruire una carriera sostenibile, sia che stiano affrontando infortuni, battute d'arresto nelle prestazioni sia che entrino nel circuito per la prima volta. Con 1,3 milioni di dollari distribuiti ai giocatori nel primo anno di ‘Baseline’, l'impatto è già evidente. E con le espansioni previste per il 2025, questo è solo l'inizio”.
“Come tennista professionista, ci si concentra sui risultati - ha aggiunto lo spagnolo Bernabé Zapata Miralles -. affidarsi alle proprie prestazioni per avere successo può essere difficile, soprattutto quando si ha a che fare con contrattempi come gli infortuni. Con ‘Baseline’, ora abbiamo il comfort necessario er migliorare, senza la pressione dell'incertezza finanziaria. Si tratta di uno sforzo innovativo da parte dell'ATP per migliorare il supporto fornito ai giocatori, e sono entusiasta di vedere il programma espandersi”.
“Entrare nel circuito ATP è un risultato incredibile - ha detto ancora il serbo Hamad Medjedovic -. Si lavora duramente per raggiungere questo livello e il percorso non è sempre semplice. ‘Baseline’ fornisce l'ulteriore supporto di cui si ha bisogno per realizzare il proprio potenziale, investendo nelle giuste risorse e pianificando il futuro”.
Non ci sono commenti