Chiudi

-
Atp

Berrettini è il sesto italiano a battere il top seed in un 1000

Prima di Matteo Berrettini l'impresa era riuscita a Filippo Volandri, Fabio Fognini, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Luca Nardi.

di | 08 aprile 2025

20250408_GettyImages_74117981.jpg

La vittoria di Matteo Berrettini su Alexander Zverev al secondo turno di Monte Carlo è la sesta ottenuta da un tennista italiano contro la testa di serie numero 1 in un torneo Masters 1000.

Il primo successo risale agli Internazionali d'Italia del 2007 quando agli ottavi di finale Filippo Volandri superò Roger Federer per 62 64.
Ancora a Roma c'è il secondo successo, questa volta ad opera di Fabio Fognini che dieci anni dopo, nel 2017, eliminò al secondo turno Andy Murray per 62 64. Il terzo centro è a Miami 2023 quando Jannik Sinner battè in semifinale Carlos Alcaraz per 67 64 62. La quarta a Monte Carlo 2023 quando Lorenzo Musetti superò Novak Djokovic agli ottavi di finale per 46 75 64. La quinta a Indian Wells nel 2024 quando Luca Nardi eliminò Novak Djokovic al 3° turno per 64 36 63.

Prima del 1990, e cioè prima che l'Atp istituisse la categoria, era accaduto per due volte agli internazionali d'Italia: nel 1976 quando Adriano Panatta superò in finale Gullermo Vilas per 26 76 62 76 e nel 1984 quando Francesco Cancellotti eliminò al 2° turno Mats Wilander per 63 60.


Non ci sono commenti
Loading...