

Nel “Terra Wortmann Open” Simone e Andrea si giocheranno il titolo con i vincenti della sfida tra i francesi Doumbia/Reboul ed i tedeschi Krawietz/Puetz (n.2)
di Tiziana Tricarico | 21 giugno 2024
Quarta finale stagionale, unica coppia ad esserci riuscita su tre superfici diverse (cemento, terra ed erba)! Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono approdati all’ultimo atto anche nel “Terra Wortmann Open” (ATP 500 - 2.255.655 euro) di scena sui campi in erba della “Owl Arena” (il Centrale è dotato di tetto retrattile) di Halle, in Germania.
?? Back to back finals for Bolelli/Vavassori ???????? ??: @tennistv | @ATPTour pic.twitter.com/xYKCGt4e1m
— TERRA WORTMANN OPEN (@ATPHalle) June 21, 2024
I due azzurri, primi favoriti del seeding, dopo il facile successo all’esordio sullo spagnolo Martinez ed il kazako Nedovyesov, ripescati in tabellone come lucky loser, e quello altrettanto agevole sul francese Fils e l’altro kazako Bublik, in semifinale hanno avuto la meglio per 63 76(6), in un’ora e 22 minuti di gioco, sui tedeschi Yannick Hanfmann e Dominik Koepfer, in tabellone con una wild card, già superati anche in “semi” a Melbourne.
Domenica in finale il 38enne bolognese di Budrio ed il 29enne di Torino dovranno vedersela con i vincenti della sfida tra i francesi Sadio Doumbia e Fabien Reboul (che nei quarti hanno eliminato al super Tie-break Jannik Sinner e Hubert Hurkacz) e i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz, seconde teste di serie del torneo.
Una prima metà di stagione davvero importante per Simone & Andrea: nei dieci tornei giocati in questo 2024, il 38enne bolognese di Budrio ed il 28enne torinese vantano una vittoria (Buenos Aires), tre finali (Australian Open, Roland Garros ed ora Halle), tre semifinali (Rio de Janeiro, Indian Wells e Roma) e altri due quarti da “1000” (Monte-Carlo e Madrid): sono usciti subito di scena solo a Miami, peraltro eliminati da Bopanna/Ebden, leader della Race to Turin (vincitori anche a Melbourne), e a Barcellona contro Gonzalez/Molteni.
Nella “Race to Turin” puntano alla leadership Bolelli e Vavassori (4.210 punti) “virtualmente” primi al momento davanti all’indiano Rohan Bopanna ed all’australiano Matthew Ebden (4.140), in seconda posizione (questa settimana in gara al Queen’s dove sono nei quarti), ed al salvadoregno Marcelo Arevalo ed al croato Mate Pavic, terzi (4.090), vincitori al Roland Garros battendo in finale proprio Simone e Andrea (anche loro questa settimana in gara al Queen’s dove sono nei quarti).
Non ci sono commenti