-
Atp

Chi era Roland Garros?

Viene da pensare a un giocatore o a un dirigente francese. Invece Roland Garros era un aviatore di origine spagnole socio dello Stade Francais di St. Cloud, la vecchia casa degli Internazionali di Francia.

di | 25 maggio 2024

Chi era Roland Garros? Un tennista, un dirigente. No, Roland Garros è stato un aviatore francese nato il 6 ottobre 1888 a Saint Denis de la Reunion (nell'Oceano Indiano) e morto in un combattimento aereo a Saint Morel sulle Ardenne il 5 ottobre 1918, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Pioniere dell'aviazione fin dal 1911, Roland Garros si rende famoso per la prima trasvolata del Mediterraneo che esegue il 23 settembre del 1913 da Saint Raphael in Costa Azzurra, a Biserta in Tunisia, e per i suoi innumerevoli primati mondiali di altezza.
Durante la prima guerra Mondiale, dopo aver inventato un dispositivo per sparare attraverso le pale dell'elica, viene catturato dai nemici ma riesce a fuggire e torna a combattere. Quando la federazione francese di tennis costruisce lo stadio, nel 1928, per dare un degno palcoscenico ai quattro Moschettieri (René Lacoste, Henri Cochet, Jean Borotra e Toto Brugnon che avevano strappato agli Stati Uniti la Coppa Davis), decide d'intitolarlo a Roland Garros che era socio del vecchio Stade Francais di St. Cloud, la vecchia casa degli Internazionali di Francia. 
Roland Garros era d'origini spagnole, ed è per questo motivo che il modo corretto per pronunciare il suo nome non è alla francese, con l'accento sulla "o", a rendere muta la "s", ma alla spagnola con l'accento sulla "a", più semplicemente come si scrive, Roland Garros.
Oggi il Roland Garros identifica il più importante torneo del mondo su terra rossa che si tiene ogni anno a cavallo tra l'ultima settimana di maggio e la prima settimana di giugno. Il torneo si disputa a Parigi dal 1891 ma solo dal 1925 è diventato internazionale e dunque aperto a tutti i tennisti del mondo. Da allora è una delle quattro prove che costituiscono il Grande Slam e per molti è il torneo di tennis megli organizzato al mondo.
Lo stadio del Roland Garros è stato più volte ristrutturato dalla Federazione Francese, fino alla copertura con il tetto che è stato inaugurato a partire dall'edizione del 2020 e precisamente con il match vinto dal nostro Jannik Sinner su David Goffin.

Francesca Schiavone stringe il trofeo della vincitrice, alle sue spalle Samantha Stosur

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti