Chiudi
Jack irrompe nei top 10 arrivando al numero 7 del mondo dopo la conquista di Indian Wells. E' il quinto britannico della storia nel club e il 21esimo mancino tra i primi 10 del mondo.
di Luca Marianantoni | 17 marzo 2025
Jack Draper è il 184° tennista della storia a raggiungere i top 10. E' il quinto britannico dopo Greg Rusedski (entrato per la prima volta nel club il 15 settembre 1997), Tim Henman (17 agosto 1998), Andy Murray (16 aprile 2007) e Cameron Norrie (4 aprile 2022).
Jack Draper è anche il 21° mancino della storia a raggiungere i top 10. Prima di lui Laver, Roche Connors, Vilas, Tanner, Orantes, McEnroe, Leconte, Gomez, Forget, Ivanisevic, Muster, Rios, Rusedski, Korda, Nadal, Verdasco, Melzer, Shapovalov e Norrie.
Planare nei top 10 atterrando direttamente tra i primi 7 del mondo è impresa per pochi: ad eccezione della prima edizione del ranking (quella del 23 agosto 1973), sono riusciti a fare meglio al debutto nel club soltanto Jan Kodes (n° 5 il 13 settembre 1973), John McEnroe (n° 6 il 2 ottobre 1978), Andre Agassi (n° 6 il 6 giugno 1988), Michael Chang (n° 6 il 12 giugno 1989), Pete Sampras (n° 6 il 10 settembre 1990), Patrick Rafter (n° 3 l'8 settembre 1997) e Magnus Norman (n° 6 il 31 gennaio 2000).
I nuovi soci si contano annualmente sulla dita di una mano: nel 2025 sono diventati top 10 Tommy Paul dopo l'Open d'Australia e Jack Draper dopo Indian Wells, nel 2024 soltanto Alex De Minaur, nel 2023 soltanto Frances Tiafoe, nel 2022 Cameron Norrie, Carlos Alcaraz, Taylor Fritz e Holger Rune, nel 2021 Casper Ruud, Hubert Hurkacz, Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime, nel 2020 Denis Shapovalov, Andrey Rublev e Diego Schwartzman.
Tra le stagioni pià profiliche degli ultimi decenni ci sono il 2019 con 6, il 2006 con 8 e il 2005 con 6.
Jack Draper è anche il quinto nato nel terzo millennio a entrare nei top 10: prima di lui Jannik Sinner, Felix Auger-Aliassime, Carlos Alcaraz e Holger Rune.
Tra gli attuali top 20, soltano 5 tennisti non sono mai stati nei top 10: Ben Shelton (al massimo 12), Lorenzo Musetti (15), Arthur Fils (18), Ugo Humbert (19) e Tomas Machac (20).
Non ci sono commenti