-
Atp

Dubai: Tsitsipas ha il mood giusto ma Sonego esce a testa alta

Lorenzo gioca un ottimo match d’esordio nel “Duty Free Tennis Championships” ma non basta per evitare la quarta sconfitta in altrettante sfide con il greco

di | 24 febbraio 2025

20250120_Sonego_1.jpg

Lorenzo Sonego in azione (foto Getty Images)

Visti i precedenti, oltre che giocare bene era indispensabile un po' di "collaborazione" dell'avversario che purtoppo non c'è stata. Esce di scena subito ma a testa alta Lorenzo Sonego nel “Duty Free Tennis Championships” (ATP 500 - montepremi 3.415.700 dollari) che si disputa sul cemento di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Il 29enne torinese, n.35 ATP, ha ceduto per 76(4) 63, in un’ora e 37 minuti di partita, al greco Stefanos Tsitsipas, n.11 del ranking e 4 del seeding, che si è imposto per la quarta volta in altrettante sfide con il piemontese.

STATS - Lorenzo ha chiuso con un ace e un doppio fallo, il 63% di prime in campo con il quale ha portato a casa il 71% dei punti ma la differenza maggiore in negativo l‘ha fatta la percentuale dei punti vinti con la seconda, solo il 48% contro il 70% del greco. Per Sonego ha referto 12 vincenti e 24 errori non procurati (20 contro 22 il bilancio di Tsitsipas).

Il match. Il 26enne di Atene - che a Dubai e stato finalista nel 2019 e nel 2020 (stoppato, rispettivamente, da Federer e Djokovic) - aveva vinto tutte e tre le sfide precedenti con il piemontese, che come miglior risultato negli Emirati Arabi Uniti vanta i quarti raggiunti due anni fa (fermato da Zverev). Grande equilibrio in avvio di primo set con entrambi i giocatori fedeli ai rispettivi turni di battuta. Tutto si interrompe, però, improvvisamente nel “fatidico” settimo gioco quando un paio di errori di troppo costano il break a “Sonny” (4-3).

Nel game successivo Stefanos parte con un doppio fallo, poi “stecca” un rovescio e concede all’azzurro due opportunità per il contro-break: il greco annulla la prima ma sulla seconda Lorenzo passa (4-4). Nel nono gioco, iniziato da Sonego con due micidiali drop-shot di diritto, il torinese è bravo poi a cancellare due palle-break e a restare avanti (5-4). Il servizio torna dominante e a decidere è il tie-break. Sonego schizza avanti 3-0 con due mini-break, il secondo dei quali siglato da una risposta di diritto incrociato profondissima. Tsitsipas, però, reagisce ed infila cinque punti consecutivi, l’ultimo dei quali è un gran passante di rovescio incrociato (5-3). Con la combinazione servizio-diritto Stefanos si procura due set-point (6-4) e gli basta il primo perché entra in campo e chiude (7-4).

Nel secondo game della seconda frazione “Sonny” cancella una palla-break con una gran prima al centro e poi con un diritto incrociato tirato dalla prima fila resta incollato al suo avversario (1-1). Ce la mette tutta l’azzurro che fa partita pari con una delle migliori versioni del greco viste negli ultimi tempi.

Dal 3 pari infatti Tsitsipas non sbaglia più nulla: Sonego concentra tre errori di diritto (una volée, un passante ed un colpo in uscita dal servizio) nell’ottavo game che gli costa il break ed il greco con un parziale di 12 punti a 1 archivia la pratica con una prima esterna vincente (6-3).

Tsitsipas troverà al secondo turno il russo Karen Khachanov, n.24 del ranking: il 28enne moscovita ha vinto solo uno dei nove precedenti cono il greco.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti