Chiudi
Nelle semifinali del “Duty Free Tennis Championships” il greco, quarto favorito del seeding, batte in due set l’olandese Griekspoor. Nella sua terza sfida per il titolo negli Emyrati Arabi Uniti troverà dall’altra parte della rete il canadese Auger-Aliassime
di Tiziana Tricarico | 28 febbraio 2025
Dieci mesi: tanto ha dovuto aspettare Stefanos Tsitsipas per ritrovare (forse) sé stesso ma soprattutto per tornare ad essere protagonista di una sfida per il titolo. E’ accaduto nel “Duty Free Tennis Championships” (ATP 500 - montepremi 3.415.700 dollari) che si sta avviando alla conclusione sul cemento di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.
In semifinale il 26 di Atene, n.11 ATP e quarto favorito del seeding, ha battuto per 64 64, in un’ora e 23 minuti di patita, l’olandese Tallon Griekspor, n.47 del ranking, che all’esordio nel torneo aveva salvato 3 match-point contro Safiullin e ne aveva cancellati altri quattro contro Medvedev nei quarti. Per Tsitsipas sarà la finale numero 30 in carriera (la terza a Dubai), la prima a dieci mesi di distanza da quella persa a fine aprile dello scorso anno a Barcellona contro Ruud. Stefanos andrà a caccia del 12esimo titolo (l’ultimo lo ha vinto a Monte-Carlo 2024), il primo sul cemento mediorientale.
What a performance ??@steftsitsipas takes out Griekspoor in a flawless 6-4 6-4 to make his 3rd Dubai final!#DDFTennis pic.twitter.com/tkg80Z9y9Q
— Tennis TV (@TennisTV) February 28, 2025
Dopo due vere e proprie maratone (contro Khachanov e Berrettini) è entusiasta di aver chiuso in due set Tsitsipas, contro un avversario che ha disputato un torneo formidabile: “Finalmente potrò andare a dormire presto! - ha scherzato il greco nell’intervista in campo -. Sono contentissimo di aver evitato lo stress di un altro dramma: ho giocato bene fino alla fine. Ho tenuto bene da fondocampo ed ho mantenuto la concentrazione altissima in tutti i match disputati questa settimana. Cerco di tirare fuori il meglio da ogni singola partita, perché ogni partita mi insegna qualcosa riguardo al mio gioco. Cercherò di mantenere questa saggezza e questo atteggiamento”. L’ultimo ostacolo sarà Auger-Aliassime: “Ultimamente lui sta giocando davvero bene, è sotto gli occhi di tutti. Cercherò di fare del mio meglio e…che vinca il migliore”.
Il match. Il greco aveva vinto in tre set lottati entrambi i precedenti con il 28enne di Haarlem, disputati al terzo turno dell’Australian Open (cemento) del 2023 e negli ottavi di Rotterdam (veloce indoor) tre settimane fa, annullando anche un match-point.
Nei primi sei giochi del primo set entrambi tengono con disinvoltura i rispettivi turni di battuto, cedendo tre punti ciascuno (3-3). Il settimo game invece è invece battaglia e spettacolo: Tsitsipas non sfrutta due palle-break e Griekspoor si salva dopo 14 punti giocati (4-3).
Ancora l’olandese in difficoltà nel nono gioco perché il greco risponde con sempre maggiore continuità: con un doppio fallo Tallon offre un’altra palla-break e poi completa il disastro sotterrando in rete una volée tutt’altro che impossibile. Stefanos ringrazia (5-4) e poco dopo, con il quarto ace, archivia il 6-4, con un parziale finale di 13 punti a 5.
Al cambio campo entra il trainer per delle manovre sulla parte bassa destra della schiena dell’olandese, che paga probabilmente un torneo faticosissimo. Alla ripresa dell’incontro Griekspoor tiene in scioltezza il turno di servizio in apertura di seconda frazione ma non può permettersi di calare l’intensità del suo tennis. Ed infatti nel terzo game Tsitsipas incassa il break su un altro errore di volo dell’olandese che comunque pare non appoggiarsi proprio bene sulla gamba destra (2-1).
Il vantaggio fa bene a Stefanos che sciorina tutto il suo bagaglio di tennis spettacolo, tra drop-shot e rovesci in controbalzo (3-1). L’olandese ci prova fino all’ultimo ma il greco recupera da 15-30 per due turni consecutivi e mantiene le distanze (5-3). Tallon si toglie la soddisfazione di tenere un turno di battuta a zero, cosa che non gli accadeva dal game d’apertura dell’incontro (5-4), ma Stefanos chiude il discorso al primo match-point (6-4).
World class ??@Griekii #DDFTennis pic.twitter.com/irKPJEPjio
— Tennis TV (@TennisTV) February 28, 2025
Tsitsipas or Federer? ??@steftsitsipas #DDFTennis pic.twitter.com/oabH6okyex
— Tennis TV (@TennisTV) February 28, 2025
Sabato Tsitsipas - alla sua terza finale a Dubai dopo quelle del 2019 e del 2020 (stoppato, rispettivamente, da Federer e Djokovic) - si giocherà il titolo con il canadese Felix Auger-Aliassime, n.21 ATP, che ha avuto la meglio per 57 64 63, dopo oltre due ore e un quarto di gioco, sul francese Quentin Halys, n.77 del ranking, proveniente dalle qualificazioni.
Il greco è in vantaggio per 6 a 3 nel bilancio dei confronti diretti con il 24enne di Montreal e si è imposto anche nell’ultima sfida, disputata al secondo turno del Masters 1000 di Parigi-Bercy a novembre del 2023. Per “Stef” l’obiettivo ritorno in top-ten non è più così lontano.
Non ci sono commenti