Chiudi
Secondo successo in carriera per Luciano Darderi e quarta volta che due tennisti italiani conquistano due titoli Atp nello stesso week-end
di Luca Marianantoni | 06 aprile 2025
E dopo il centesimo titolo italiano nella storia dell'Atp ottenuto da Flavio Cobolli a Bucarest, arriva immediatamente anche il titolo numero 101 firmato da Luciano Darderi a Marrakech. Darderi ha superato nel big match l'olandese Tallon Griekspoor per 76 76 dominando i due tie-break per 7 punti a 3 e 7 punti a 4 in 2 ore e 3 minuti.
"E' stato un mese difficile - ha detto Darderi a fine match - ma ho lottato tutti i giorni per ottenere questo successo. Voglio ringraziare tutti i tifosi, qui c'è un'atmosfera incredibile. Sono molto felice, lui è un giocatore eccezionale e credo di aver meritato questa vittoria".
LE DOPPIETTE ITALIANE - E' la quarta volta che l'Italia vince due tornei Atp nello stesso week-end. Il 24 aprile 1977 Corrado Barazzutti trionfa a Charlotte battendo in finale Eddie Dibbs per 76 60 e Paolo Bertolucci vince a Firenze superando in finale John Feaver 64 61 75. Il 23 luglio 2016 Paolo Lorenzi trionfa a Kitzbuhel battendo in finale Nikoloz Basilashvili per 63 64 e il giorno dopo Fabio Fognini vince a Umago superando in finale Andrej Martin per 64 61. Il 22 luglio 2018 Fabio Fognini trionfa a Bastad battendo in finale Richard Gasquet per 63 36 61 e Marco Cecchinato vince a Umago superando in finale Guido Pella 62 76.
Not bad for a tournament debut ??#GrandPrixHassanII | @Lucianodarderi_ pic.twitter.com/wcf5YTng6e
— ATP Tour (@atptour) April 6, 2025
LA PARTITA - Avvio equilibrato e game dominati da chi serve. Nei primi quattro turni di battuta Griekspoor concede appena 4 punti con due doppi falli, ma recuperando da 0-30 nel terzo game. Darderi ha una resa simile, ma nel quarto game si salva solo ai vantaggi. Nell'ottavo game Griekspoor trova il tempo giusto per far esplodere il suo dritto per il 30 pari, ma l'iniziativa rimane in mano all'azzurro che spinge con il servizio per il 4 pari.
Nel nono game Griekspoor si fa trascinare per la prima volta ai vantaggi, manca quattro palle per chiudere il game (un doppio fallo, due errori sotto rete) e Darderi ne approfitta chiudendo una facile volée di rovescio per la prima palla break del match. L'olandese serve da sinistra al centro e poi non controlla la volée di rovescio e c'è il break per Darderi.
Il black out di Griekspoor però dura l'inezia del servizio perduto. Darderi non ne approfitta, si fa brekkare a zero ed è costretto a inseguire per arpionare il tie-break. Il primo a fare cilecca al servizio è Griekspoor e così Darderi, con una prima vincente, conferma il vantaggio cambiando campo avanti 4-2. L'azzurro sale fino al 5-2, Griekspoor sbaglia ancora in uscita dal servizio e Darderi si guadagna tre set point consecutivi. Gli basta il primo. Servizio a uscire e poi sbracciata di dritto anomalo lungolinea.
Darderi gioca benissimo nel terzo game del secondo set quando è costretto a cancellare due palle break: sulla prima va a rete a chiudere con la volèe di dritto, sulla seconda vince un duro scambio dal fondo. L'equilibrio è totale e a decidere sono i nervi. L'azzurro serve per primo, sul 5 pari Darderi è per due volte in ritardo di un 15 e poi sul 30 pari mette in rete una palla corta. Griekspoor arriva alla palla break ma gioca un punto con poca verve.
Darderi si salva con il servizio e sale 6-5. Griekspoor vola sul 40-0, ma l'azzurro non demorde e per la prima volta nel match arriva a due punti dalla vittoria. L'olandese attacca, ma Darderi mette in rete il passante lungolinea di rovescio e si arriva a un secondo tie-break.
Sul 2-3 Griekspoor prova il serve and volley ma Darderi lo fulmina con una risposta di rovescio per il mini break. L'olandese evita il secondo minibreak eseguendo una spettacolare stop volley di rovescio, ma Darderi non si ferma. Con il primo ace da destra Darderi arriva al triplo match point. Griekspoor salva il primo con il servizio, ma sul secondo Darderi infila l'ultimo dritto vincente della partita andando ad abbracciare il suo clan.
Dare to raise it high, Darderi ??@Lucianodarderi_ #GrandPrixHassanII pic.twitter.com/xI8plA9wNU
— Tennis TV (@TennisTV) April 6, 2025
Per Luciano Darderi è il secondo titolo Atp dopo la vittoria ottenuta 14 mesi fa a Cordoba quando superò in finale l'argentino Facundo Bagnis per 61 64. Per l'Italia è il quinto successo in Marocco dopo il centro di Renzo Furlan nel 1994 a Casablanca, di Andrea Gaudenzi nel 1998 (sempre a Casablanca), di Daniele Bracciali nel 2006 (sempre a Casablanca) e di Matteo Berrettini qui a Marrakech nel 2024.
Questo l'elenco completo dei 101 successi italiani nell'Atp: Sinner 19, Panatta, Berrettini 10, Fognini 9, Bertolucci 6, Barazzutti 5, Sonego 4, Canè, Cecchinato, Gaudenzi, Seppi 3, Camporese, Cancellotti, Furlan, Musetti, Pescosolido, Sanguinetti, Volandri e Darderi 2, Bracciali, Colombo, Lorenzi, Narducci, Ocleppo, Panatta Claudio, Pistolesi, Pozzi, Zugarelli e Cobolli 1.
Non ci sono commenti