Chiudi

-
Atp

Sei campioni differenti nei primi 6 grandi tornei della stagione

Il 2025 potrebbe essere la quarta stagione in 35 anni che i primi 6 grandi tornei della stagioni abbiano 6 campioni differenti.

di | 11 maggio 2025

null

null

Jannik Sinner, Jack Draper, Jakub Mensik, Carlos Alcaraz, Casper Ruud e ora? Con gli Internazionali d'Italia che entrano nel vivo, il grande tennis si interroga su chi sarà il nuovo re di Roma. Per i primi cinque grandi tornei dell'anno (l'Open d'Australia e i primi 4 Masters 1000 della stagione) ci sono stati 5 vincitori differenti, ma arrivare a 6 campioni differenti prima del Roland Garros è impresa che in 35 anni è accaduta soltanto 3 volte.
La prima nell'anno di nascita del circuito dei 1000, ovvero il 1990. quando Ivan Lendl vinse l'Open d'Australia, Stefan Edberg conquistò Indian Wells, Andre Agassi trionfò a Miami, Andrei Chesnokov sbancò Monte Carlo, Juan Aguilera si impose ad Amburgo e Thomas Muster fu re a  Roma.
Passano 7 anni e l'evento si ripropone nel 1997: Pete Sampras campione in Australia, Michael Chang a Indian Wells, Thomas Muster a Miami, Marcelo Rios a Monte Carlo, Andrei Medvedev ad Amburgo e Alex Corretja a Roma.
Nel 2000 Agassi in Australia, Alex Corretja a Indian Wells, Pete Sampras a Miami, Cedric Pioline a Monte Carlo, Magnus Norman a Roma e Gustavo Kuerten a Roma. Ai fini di questo studio non è stata considerata l'annata del 2021 poichè, con lo spostamento per il covid di Indian Wells a ottobre, i primi 6 grandi tornei della stagione comprendevano anche il Roland Garros che fu vinto da Djokovic, già campione in Australia.

Quest'anno si sono avuti, al momento, addirittura 9 finalisti differenti nelle prime 5 grandi finali (Sinner-Zverev in Australia, Draper-Rune a Indian Wells, Mensik-Djokovic a Miami, Alcaraz-Musetti a Monte Carlo e Ruud-Draper a Madrid). Nel 1990 furono 7 su 12, nel 1997 e nel 2000 ben 10 su 12.


Non ci sono commenti
Loading...