Chiudi
L’ATP Masters 1000 indoor parigino il prossimo anno cambierà sede e si sposterà dal “Palais Omnisport” (AccorArena) di Bercy alla “Paris La Défense Arena”, di Nanterre
di Tiziana Tricarico | 29 gennaio 2024
La Federazione di tennis francese (FFT) ha ufficializzato lo spostamento del Masters 1000 da Parigi-Bercy alla “Paris La Défense Arena” di Nanterre a partire dall’edizione del 2025. Il contratto di locazione è stato redatto per la durata di dieci anni. L’Arena in modalità tennis si presenterà con cinque campi, separati da tende acustiche, con un Centrale dalla di 16.000 posti.
Di un allontanamento dall’”Accor Arena” (già Palais Omnisport) di Bercy, in cui il torneo si è disputato fin dalla sua inaugurazione, nel 1986, si era già parlato qualche mese fa (vedi anche il "caso Sinner" con l'intervento del direttore del torneo Cédric Pioline) a causa del “cambiamento dei parametri”, come aveva più volte ricordato Gilles Moretton, presidente della FFT. Questo ha dato il via ad una serie di riflessioni in seno alla Federazione, che organizza il Masters 1000 parigino.
Nonostante i grandi successi delle ultime edizioni, soprattutto in termini di biglietteria e spettacolo sul Centrale, l’ATP aveva evidenziato alcune carenze, in particolare i posti troppo angusti nei campi secondari ed i campi di allenamento dislocati altrove.
Il Masters 1000 di Parigi, unico torneo indoor della sua categoria, aveva fino ad allora beneficiato di un’esenzione rilasciata annualmente dall’ATP, e c’era il rischio di perdere questo status, cosa accaduta in passato al torneo di Amburgo. Inaugurata nell'ottobre del 2017, l’”Arena La Défense” di Parigi è la struttura più grande d’Europa, con una capienza massima di circa 40.000 posti (per concerti). Stadio del Racing 92 di rugby, la sede ospiterà tra l’altro le gare di nuoto dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Non ci sono commenti