Chiudi

-
Atp

Jannik e Sascha, è già show!

Sul Centrale Sinner e Zverev danno spettacolo entusiasmando i tantissimi appassionati arrivati per seguire gli allenamenti dei campioni. In campo per le “prove generali” anche tutti gli altri protagonisti delle Nitto ATP Finals 2024 che scattano domenica

di | 08 novembre 2024

Tantissimi gli appassionati a seguire l'allenamento di Sinner e Zverev

Tantissimi gli appassionati a seguire l'allenamento di Sinner e Zverev

Lo sapevate che le Nitto ATP Finals sono già cominciate? Bastava guardare il programma odierno degli allenamenti all’Inalpi per farsi venire il sospetto: in sequenza Fritz-Rublev, Ruud-De Minaur, Medvedev-Alcaraz e, dulcis in fundo, Sinner-Zverev. Training session per palati fini insomma.

Prendiamone uno a caso, quello tra il numero due del ranking, Alexander Zverev da Amburgo, ed il re del tennis mondiale, Jannik Sinner da Sesto Pusteria, che domenica sera farà il suo esordio nel torneo contro De Minaur e che lunedì sera riceverà il trofeo di numero uno del mondo “end year” scrivendo un’altra storica pagina per il tennis tricolore.

Sono tantissimi a seguire l’allenamento dei due tennisti più forti del momento i quali ci mettono un discreto impegno a non deludere le attese tra drop-shot, recuperi, passanti lungolinea e servizi poderosi. Con l’entusiasmo degli appassionati, in gran parte giovanissimi, pronti a scatenarsi praticamente dopo ogni scambio. In mezzo a decine e decine di mega palline gialle da riempire di autografi anche tanti cappellini arancioni, che identificano abbastanza chiaramente le preferenze tennistiche di chi li indossa.

Sinner arriva a Torino dopo un 2024 stratosferico: 65 vittorie (a fronte di sole 6 sconfitte) che si sono tradotte tra l’altro in ben 7 titoli (due Slam, tre Masters 1000 e due “500”). Zverev con una vittoria in più, 66 (ma le sconfitte sono 20), il “best” confermato e tanta convinzione dopo il trofeo conquistato a Parigi-Bercy (secondo “1000” in stagione dopo Roma).

Jannik Sinner in allenamento (foto Sposito/FITP)

Jannik Sinner in allenamento (foto Sposito/FITP)

Alexander Zverev in allenamento (foto Sposito/FITP)

Alexander Zverev in allenamento (foto Sposito/FITP)

Jannik e “Sascha” si conoscono fin troppo bene: nel tour si sono affrontati già sei volte con il 27enne tedesco avanti 4-2 ma con l’azzurro che curiosamente ha vinto il primo, disputato negli ottavi sulla terra del Roland Garros nel 2020, e l’ultimo, super combattuto, giocato nelle semifinali del Masters 1000 sul cemento di Cincinnati lo scorso agosto.

I due, sorteggiati in gironi diversi, non si incontreranno eventualmente prima delle semifinali, ma un po’ di scambi per studiarsi reciprocamente male non fanno. Se uno di loro o entrambi hanno fatto un po’ di pretattica lo scopriremo solo vivendo.

Wesley Koolhof e Nikola Mektic in allenamento (foto Sposito/FITP)

Wesley Koolhof e Nikola Mektic in allenamento (foto Sposito/FITP)

Intanto su “Sebastopoli”, nella tranquillità del campo allestito nel foyer (non aperto al pubblico), Simone Bolelli e Andrea Vavassori, per la prima volta in gara in coppia alle Nitto ATP Finals (il bolognese aveva già partecipato all’edizione del 2025 in coppia con Fognini) si sono allenati con l’olandese Wesley Koolhof ed il croato Nikola Mektic, che questo torneo lo hanno vinto nel 2020. Hanno provato schemi e tattiche in attesa del debutto, previsto per lunedì.

Simone Bolelli e Andrea Vavassori in allenamento (foto Sposito/FITP)

Simone Bolelli e Andrea Vavassori in allenamento (foto Sposito/FITP)


Non ci sono commenti
Loading...