Chiudi

-
Atp

Uomini e donne a Madrid, 5 primi turni doc (con l'Italia)

Il Masters 1000 nella Capitale di Spagna porta avanti di un turno tutte le teste di serie, ma restano comunque diversi match interessanti da seguire, tanto tra gli uomini, quanto tra le donne. Con il ritorno in un 1000 dell'azzurro Federico Cinà

22 aprile 2025

20250422_Wong.jpg

CINÀ VS WONG

Al di là del fatto – per noi ovviamente importante – di ritrovare in un 1000 Federico Cinà dopo la bella esperienza di Miami, questo match può interessare anche un pubblico più vasto. Perché di fronte abbiamo due ragazzi di talento, che in pochi mesi hanno fatto capire di non voler fare le comparse. Se di Federico sappiamo già quasi tutto, del suo avversario si è cominciato a parlare con una certa frequenza dall'inizio del 2025. Vent'anni, proveniente da Hong Kong ma prodotto della 'scuola Nadal', Coleman Wong ha raggiunto il terzo turno a Miami superando Altmaier ma soprattutto Ben Shelton in una battaglia di tre set. L'incognita, per entrambi ma in particolare per l'asiatico, è rappresentata dalla superficie: una terra comunque veloce, viste le condizioni ambientali di Madrid.

ETCHEVERRY VS MEDJEDOVIC

Al grande pubblico potrebbe dire poco, ma la sfida fra Tomas Martin Etcheverry e Hamad Medjedovic è più interessante di quanto si possa pensare vedendo le loro classifiche. Entrambi stanno passando un momento di assestamento: il 25enne Etcheverry era salito addirittura in top 30 e oggi è numero 51, mentre il serbo Medjedovic è oggi al best ranking di numero 61, pur avendo rallentato rispetto alle attese (forse eccessive) di qualche tempo fa. Il 21enne Hamad, vincitore delle Next Gen ATP Finals di Gedda nel 2023, ha comunque iniziato il 2025 in modo eccellente, sulla falsariga della finale centrata a Belgrado nel novembre dello scorso anno: per lui, titolo nel Challenger di Oeiras e altra finale a Marsiglia, oltre a un successo su Rune in Davis. Eppure, il talento cresciuto anche grazie a Djokovic va sempre un po' a corrente alternata. Etcheverry, per lui, rappresenta un test significativo per valutarne le ambizioni attuali.

20250422_Medjedovic.jpg

MICHELSEN VS BUBLIK

Uno – Alex Michelsen – fa parte di quella nidiata di nuovi americani pronti a entrare stabilmente nel tennis di vertice. Anche se la continuità è tutta da trovare. L'altro – Alexander Bublik – è uno di quei giocatori per cui vale sempre la pena di pagare il biglietto, anche se si trova in una giornata storta. Più o meno ogni partita del kazako si trasforma in un confronto di stili, semplicemente perché il suo, di stile, è unico e per certi versi inimitabile. Ma se si alza da letto col piede giusto, Sasha può ancora dire la sua in partite vere, contro avversari di valore. È stato numero 17 Atp, oggi è 75 e sempre più spesso si nota una certa frustrazione. Ma a 27 anni, ammesso che abbia ancora voglia di lottare, tutto è possibile.

VERONIKA KUDERMETOVA VS POLINA KUDERMETOVA

Una sfida in famiglia è sempre qualcosa di speciale. Una sfida tra sorelle lo è ancora di più. Veronika e Polina Kudermetova si troveranno di fronte nel primo turno del Wta di Madrid, per il loro primo confronto ufficiale. Fra le due ci sono 6 anni di differenza (27 Veronika, 21 Polina), ma solamente due posizioni di distanza nel ranking mondiale, 52 contro 54 in favore della maggiore, che in passato è stata anche numero 9. Tecnicamente potrà anche non essere una sfida straordinaria, ma emotivamente ci sarà parecchio da raccontare.

20250422_Kudermetova.jpg

AZARENKA VS DANILOVIC

Malgrado i suoi 35 anni (anzi, quasi 36, ma portati benissimo), Victoria Azarenka continua a rimanere nelle top 50 Wta, grazie a un carattere che va oltre qualsiasi difficoltà. Per questo, merita grande rispetto e attenzione ogni volta che scende in campo, in particolare quando dall'altra parte della rete c'è un talento come quello di Olga Danilovic. Numero 34 al mondo, la serba non è più la promessa di qualche stagione fa, ma una giocatrice matura che sta facendo progressi a piccoli passi, senza più le attese che l'avevano sovrastata tempo fa. Recente finalista a Rouen, battuta dalla Svitolina, ha anche vinto il 125 di Antalya, oltre ad aver colto gli ottavi agli Australian Open. Sarà lei la favorita, contro la ex numero 1.

20250422_Danilovic.jpg


Non ci sono commenti
Loading...