Chiudi
Cinque vincitori differenti nei primi cinque grandi tornei della stagione si sono avuti soltanto nel 1990, 1996, 1997, 1999, 2000, 2018 e 2021.
di Luca Marianantoni | 23 aprile 2025
Con Jannik Sinner al palo per l'ultima volta, lo spagnolo Carlos Alcaraz è il grande favorito del Masters 1000 di Madrid. Ma ci sono comunque molte probabilità che il quinto grande torneo dell'anno dopo l'Open d'Australia, Indian Wells, Miami e Monte Carlo, possa produrre il quinto vincitore differente dell'anno. Nel 2025 abbiamo avuto Jannik Sinner re a Melbourne, Jack Draper campione nel deserto della California, Jakub Mensik vincitore in Florida e Carlos Alcaraz trionfatore al Country Club di Monte Carlo.
Avere cinque vincitori differenti nei primi cinque grandi tornei della stagione è evento decisamente raro: nelle ultime 25 stagioni è accaduto solo due volte ed ha coinciso con il prepensionamento dei Fab Four, ovvero nel 2018 e nel 2021. Nel 2018 Roger Federer vinse in Australia il suo ventesimo e ultimo titolo Slam, Juan Martin Del Potro trionfò a Indian Wells annullando 3 match point in finale proprio a Federer, John Inser fu il campione a Miami, Rafael Nadal vinse per l'undicesima e ultima volta a Monte Carlo e Alexander Zverev trionfò a Madrid. Tre anni dopo, nel 2021, Novak Djokovic vinse per la nona volta a Melbourne, Hubert Hurkacz conquistò Miami (Indian Wells fu spostato a ottobre per il covid), Stefanos Tsitsipas vinse a Monte Carlo, Alexander Zverev a Madrid e Rafael Nadal vinse per la decima e ultima volta gli Internazionali d'Italia.
Se analizziamo tutte le stagioni da quando l'Atp ha ufficializzato la nascita del circuito dei Masters 1000 (dal 1990), cinque vincitori differenti nei primi 5 tornei dell'anno si sono avuti soltanto 7 volte: 1990, 1996, 1997, 1999, 2000, 2018 e 2021. Nel 1990 furono Lendl, Edberg, Agassi, Chesnokov e Aguilera, nel 1996 Becker, Chang, Agassi, Muster e Carretero, nel 1997 Sampras, Chang, Muster, Rios e Medvedev, nel 1999 Kafelnikov, Philippoussis, Krajicek, Kuerten e Rios, nel 2000 Agassi, Corretja, Sampras, Pioline e Norman.
Non ci sono commenti