Chiudi

-
Atp

Bellucci nei quarti a Marrakech: "Mi piace giocare qui". Venerdì sfida il n.1 Griekspoor

Nel “Grand Prix Hassan II” in terra marocchina il 23enne mancino lombardo supera in due set il francese Herbert, promosso dalle qualificazioni. Best ranking in arrivo (n.65)

di | 03 aprile 2025

20250403_487873131_17949467786957807_1063161166279839040_n.jpg

Mattia Bellucci colpisce di diritto (foto Facebook Grand Prix Hassan II)

Prosegue spedita la marcia di Mattia Bellucci che ha staccato il pass per i quarti di finale nel “Grand Prix Hassan II” (ATP 250 - montepremi 596.035 euro) che si sta disputando sui campi in terra rossa di Marrakech, in Marocco.

Al secondo turno il 23enne mancino di Busto Arsizio, n.71 del ranking ed ottavo favorito del seeding, ha sconfitto per 62 75, in un’ora e 24 minuti di partita, il francese Pierre-Hugues Herbert, n.169 ATP, proveniente dalle qualificazioni, centrando un posto tra i migliori otto per la seconda volta in stagione (era già accaduto nel “500” di Rotterdam quando poi si era spinto fino alle semifinali). Per il lombardo “best ranking” in arrivo: da lunedì salirà almeno al n.65. 

“Faccio parte della nuova generazione di tennisti italiani in cui ci sono tanti giocatori di talento con un buon ranking - le parole a caldo di Mattia -. A Marrakech mi trovo bene, sapevo che oggi affrontavo un giocatore difficile, soprattutto perché qui la pallina rimbalza tanto e lui a rete è fortissimo. Sono stato fortunato a partire subito con un break nel primo set mentre il secondo set è stato più complicato. Quest’anno ho giocato molto bene a Rotterdam mentre il resto della stagione non è andato benissimo. Sto cercando di ritrovare quel livello o di andarci vicino qui a Marrakech, che è una città che mi piace molto”.

Il match. Il lombardo si era aggiudicato in due set l’unico precedente con il 34enne di Schiltigheim, disputato negli ottavi del Challenger di Pau (veloce indoor). Primo set a senso unico: Mattia incassa il break già in avvio grazie ad un doppio fallo del francese e poi con u rovescio incrociato tiene il turno di battuta a zero confermando il vantaggio (2-0).

Anche se a fatica Herbert muove il punteggio (2-1) ma Bellucci mantiene saldamente il comando delle operazioni (3-1). Il mancino lombardo continua a rispondere piuttosto bene la volèe di rovescio del francese si ferma sul nastro ed i break di vantaggio diventano due (4-1).

Mattia vola verso il traguardo parziale tenendo un altro turno di servizio a zero (5-1), Pierre-Hugues conquista un altro game d’orgoglio (5-2) ma l’azzurro incamera il 6-2 con la combinazione servizio-diritto.

Provando a seguire i consigli di coach Jean Roch Herbert, nella seconda frazione il francese allunga gli scambi ma soprattutto spinge di più con il servizio e per la prima volta nell’incontro porta a casa un turno di battuta immacolato (1-0).

Nel quarto gioco Herbert si procura le prime due palle-break del match: gli basta la prima perché il diritto di Mattia termina in corridoio (3-1).

Il francese, però, rovina tutto nel gioco successivo quando, nonostante un vantaggio di 30-0, annulla una prima chance di contro-break con un bel serve&volley ma sulla seconda commette doppio fallo, come già accaduto nel primo gioco dell’incontro (3-2). 

Poco dopo Bellucci completa la rimonta con un altro turno di servizio tenuto a zero (3-3). Rischia il sorpasso nel settimo game Herbert, ma recupera da 0-30 e resta avanti (4-3). Si lotta spalla a spalla: nell’undicesimo game disastro Herbert che spedisce fuori uno smash concedendo tre palle-break consecutive. Basta la prima perché il nastro è decisamente tricolore (6-5). Nel dodicesimo gioco arrivano tre match-point: Mattia spreca il primo mettendo lungo il rovescio incrociato ma sul secondo piazza la prima vincente.

STATS - Per l’azzurro 4 ace e nessun doppio fallo, il 56% di prime in campo con il 75% di punti vinti oltre ad un interessante 73% di punti conquistati anche con la seconda di servizio. Ha perso una sola volta il servizio ed ha trasformato quattro delle otto palle-break che si è procurato. A referto 19 vincenti a fronte di 15 errori non procurati (13 contro 28 il bilancio del francese).   

Venerdì Bellucci si giocherà l’ingresso nelle semifinali con l’olandese Tallon Griekspoor, n.37 del ranking e primo favorito del seeding, che ha superato 76(1) 36 63, dopo quasi due ore e mezza di lotta, lo spagnolo Pablo Carreno Busta, n.110 ATP. Tra il lombardo ed il 28enne di Haarlem non ci sono precedenti.


Non ci sono commenti
Loading...