Chiudi

-
Atp

A Marrakech quarti fatali per Bellucci: vince Griekspoor

Nel “Grand Prix Hassan II” in terra marocchina il 23enne mancino lombardo (n.8) si ferma contro l’olandese, primo favorito del seeding, che centra la seconda semifinale stagionale

di | 04 aprile 2025

Mattia Bellucci (foto Facebook Grand Prix Hassan II)

Mattia Bellucci (foto Facebook Grand Prix Hassan II)

Finisce nei quarti di finale la corsa di Mattia Bellucci nel “Grand Prix Hassan II” (ATP 250 - montepremi 596.035 euro) che si sta avviando alle battute conclusive sulla terra rossa di Marrakech, in Marocco.

Il 23enne mancino di Busto Arsizio, n.71 del ranking ed ottavo favorito del seeding, ha ceduto per 63 64, in un’ora e 24 minuti di partita, all’olandese Tallon Griekspoor, n.37 del ranking e primo favorito del seeding. Per il 28enne di Haarlem si tratta della seconda semifinale in stagione dopo di Dubai (fermato poi da Tsitsipas), ma in questo 2025 ha raggiunto anche i quarti a Montpellier (fermato dal connazionale de Jong) e soprattutto ad Indian Wells (battuto da Rune).

Il match. Tra i due non c’erano precedenti. Si parte con l’olandese alla battuta nel primo set che incassa subito una signora risposta di rovescio dell’azzurro: poi però il servizio inizia a funzionare e sono quattro punti consecutivi (1-0).

Anche se ai vantaggi, chiudendo però con un ace, anche il lombardo tiene la battuta. Griekspoor serve come un treno (2-1), Bellucci invece con il quarto doppio fallo (!) concede il break nel quarto gioco (3-1).

Tallon difende il vantaggio (4-1) ma Mattia resta in scia (4-2). Il mancino azzurro prova ad essere più incisivo in risposta ma non basta (5-2), però tiene per la prima volta un turno di servizio a zero con ace finale e non perde contatto (5-3).

Nell’ottavo game Mattia si procura le prime due palle-break dell’incontro ma Tallon si tira fuori dalla buca con due rovesci incrociati di fila: poi però sotterra in rete la volée sul set-point.

Arriva una terza chance di break per il lombardo ma l’olandese tira giù due ace consecutivi: la risposta di rovescio di Bellucci cancella il secondo set-point ma sul terzo non funziona altrettanto bene e Griekspoor incamera il 6-3.

L’olandese è molto poco giocabile nei turni di battuta anche nella seconda frazione, mentre l’azzurro alterna ace a doppi falli. Mattia ne commette addirittura tre nel terzo gioco concedendo una palla-break: poi però la cancella con un ace (il numero 6), si inventa uno slice vincente che più corto non si può e completa l’opera con una prima robusta (2-1). Nel quinto game arrivano altre due chance di break per il “tulipano”: basta la prima perché Mattia spedisce fuori il diritto lungolinea (3-2).

Griekspoor conferma il vantaggio (4-2) ma Bellucci gli resta attaccato (4-3). Con l’ennesimo turno di battuta immacolato l’olandese marcia spedito (5-3): arriva per tre volte a due punti dal successo ma Mattia non molla (5-4). Quando tutto sembra oramai deciso Griekspoor commette il primo doppio fallo dell’incontro, poi sotterra un diritto in rete e concede la palla per il contro-break: la annulla e poi, nonostante una gran difesa di Bellucci si procura il match-point, sul quale piazza l’ace che vale il 6-4.

Mattia Bellucci a Marrakech (Foto Grand Prix Hassan II)

Mattia Bellucci a Marrakech (Foto Grand Prix Hassan II)

Sul “rosso” nordafricano Mattia ha esordito superando in due set il russo Pavel Kotov, n.107 ATP: quindi ha battuto, sempre in due set, il francese Pierre-Hugues Herbert, n.169 ATP, proveniente dalle qualificazioni.

Grazie ai punti conquistati Bellucci si è assicurato il “best ranking”: da lunedì salirà al n.66 o n.67 (dipende da Kovacevic ancora in corsa a Houston), migliorando il precedente primato (n.68 lo scorso 10 febbraio).


Non ci sono commenti
Loading...