Chiudi
Prima di Mensik avevano ottenuto il primo titolo Atp in un 1000 Roberto Carretero, Chris Woodruff e Albert Portas. Hanno fatto il primo centro in uno Slam Edmondson, Wilander e Kuerten.
di Luca Marianantoni | 01 aprile 2025
Vincere, come ha fatto Jakub Mensik, il primo titolo Atp della carriera in una prova Masters 1000 non è impresa da sottovalutare. Prima di Mensik c'erano riusciti soltanto tre tennisti che però hanno lasciato poca traccia nella storia del gioco.
Nel 1996 lo spagnolo Roberto Carretero, partendo dalle qualificazioni, vinse a sorpresa il Super 9 di Amburgo battendo in finale il connazionale Alex Corretja per 26 64 64 64. Per Carretero, mai nei primi 50 del ranking, quello rimase l'unico trionfo della carriera.
L'anno dopo lo statunitense Chris Woodruff conquistò l'Open del Canada superando in finale il brasiliano Gustavo Kuerten per 75 46 63. Woodruff non è mai entrato nei primi 25 del mondo e dopo quel successo ha vinto solo a Newport due stagioni dopo.
E infine nel 2001 lo spagnolo Albert Portas, anche lui partendo dalle qualificazioni, trionfò ad Amburgo superando in finale il connazionale Juan Carlos Ferrero per 46 62 06 76 75. Anche per Portas, un solo titolo Atp e una dozzina di settimne nel top 10 tra il 2001 e il 2002.
Allargando lo studio alle prove del Grande Slam, troviamo tre tennisti capaci di far coindere il primo titolo della carriera con un successo in un torneo dello Slam. Il primo è stato Mark Edmondson quando conquistò l'Australian Open del 1976. Il secondo è stato Mats Wilander al Roland Garros 1982 e il terzo Gustavo Kuerten al Roland Garros 1997.
Il torneo invece che ha avuto più campioni alla loro prima volta è quello su erba di Newport. Qui hanno fatto centro per la prima volta ben 18 tennisti: tra gli altri il primo è stato Tim Gullikson nel 1977, poi anche il gemello Tom nel 1985, Bryan Shelton (papà di Ben) nel 1991, Greg Rusedski nel 1993, Maxime Cressy nel 2022 e Marcos Giron nel 2024.
Non ci sono commenti