Chiudi

-
Atp

Miami: Mensik, 19 anni, piega Fritz con 25 ace

Nella finale di Miami Djokovic troverà il diciannovenne ceco Jakub Mensik che a sorpresa ha centrato il traguardo più importante della carriera battendo al tie break decisivo (76 46 76) lo statunitense Taylor Fritz.

di | 29 marzo 2025

20250329_GettyImages_2207422712.jpg

Nella finale di domenica Djokovic troverà il diciannovenne ceco Jakub Mensik che a sorpresa ha centrato il traguardo più importante della carriera battendo al tie break decisivo (76 46 76) lo statunitense Taylor Fritz. A decidere la sfida i 25 ace messi a segno da Mensik in 17 turni di battuta, ma soprattutto i due magistrali tie-break dominati e vinti entrambi per 7 punti a 4.
"Rispondere oggi è stato veramente difficile - ha commentato a fine incontro Jakub Mensik - e questo mi ha praticamente tolto la possibilità di fare il break. Ho pensato che l'unica chance fosse quella di conquistare i tie-break e così è stato".
Fritz è stato a due punti dalla sconfitta sul 4-5 e sul 5-6 del terzo set, ma è comunque riuscito a terminare la partita tenendo tutti i 17 turni di battuta (80% i punti fatti con la prima di servizio da Fritz, 82% quelli di Mensik). Nel tie-break decisivo Mensik ha vinto uno scambio folle di 27 punti che gli ha permesso di fare il mini break e di issarsi a doppio match point. Gli è stato sufficiente il primo per ottenere una strepitosa vittoria.

Mensik, che aveva iniziato il torneo da numero 54 del mondo è virtualmente già tra i primi 30 giocatori del mondo. Se dovesse battere Djokovic salirebbe ancora fino alla posizione numero 24. Per trovare un giocatore più giovane di Mensik in finale a Miami bisogna risalire a Rafael Nadal e Carlos Alcaraz, entrambi finalisti qui a 18 anni. Rafa nel 2005 quando perse 61 al quinto da Federer e Carlitos nel 2022 quando invece superò in finale Casper Ruud.
L'unico precedente tra Mensik e Djokovic è stato giocato lo scorso ottobre a Shanghai, match vinto 67 61 64 da Nole.


Non ci sono commenti
Loading...