Chiudi

-
Atp

Miami al gran finale per il 300° Masters 1000 della storia

Il 300° Masters 1000 della storia promuove alle semifinali Sinner, Medvedev, Zverev e Dimitrov. Trentaquattro anni fa, a Indian Wells, Stefan Edberg apriva l'albo d'oro di un circuito secondo solo ai tornei del Grande Slam.

di | 29 marzo 2024

Uno tra Jannik Sinner, Daniil Medvedev, Alexander Zverev e Grigor Dimitro sarà il vincitore del 300° Masters 1000 della storia.
Una storia che prende avvio nel 1990 quando l'Atp inizia a gestire in prima persona il calendario mondiale creando un mini circuito di 9 tornei che obbliga tutti i più forti giocatori del mondo a parteciparvi. I tornei prescelti sono Indian Wells, Miami, Monte Carlo, Roma, un terzo torneo su terra (prima Amburgo e poi Madrid), l'Open del Canada, Cincinnati, il primo indoor (Stoccolma, poi Stoccarda, Essen, Madrid e infine Shanghai) e infine Parigi-Bercy.

Il primo torneo 1000 della storia è quello di Indian Wells 1990 vinto da Stefan Edberg in finale su Andre Agassi. Il centesimo Indian Wells del 2001 vinto da Andre Agassi in finale su Pete Sampras. Il 200esimo è Miami 2012 vinto da Novak Djokovic su Andy Murray, il 250° Cincinnati 2017 vinto da Grigor Dimitrov su Nick Kyrgios e 300esimo si completerà domenica con in finale uno tra Sinner e Medvedev contro uno tra Alcaraz e Zverev.

Solo 6 volte è accaduto che alle semifinali ci fossero le prime 4 teste di serie. E' accaduto a Cincinnati 1999, Monte Carlo 2008, Cincinnati 2009, Open del Canada 2010, Shanghai 2012 e Cincinnati 2021. Quando si è verificato questo evento 2 volte ha vinto la testa di serie numero 1, 2 volte la numero 2, una volta la numero 3 e una volta la numero 4.

Djokovic è il giocatore che ha vinto più titoli (40), che ha giocato più finali (53) e più semifinali (76 al pari di Rafa). Lo spagnolo invece è il tennista ad aver giocato più quarti di finale (99) e ad aver vinto il maggior numero di partite (406).

Sempre grazie a Nadal, la Spagna è diventata la nazione con più vittorie (61) mentre l'Argentina è l'unica nazione capace di piazzare quattro giocatori in semifinale (Amburgo 2003, Calleri, Nalbandian, Coria e Gaudio). Stati Uniti, Spagna, Svizzera e Argentina sono le uniche 4 nazioni capaci di mandare 2 giocatori in finale, Chang invece è stato il vincitore più giovane (18 anni all'Open del Canada 1990) e Roger Federer quello più vecchio (37 anni a Miami 2019).

Borna Coric è stato il vincitore con la classifica più bassa (Cincinnati 2022 da numero 152), Andrei Pavel il finalista più debole (Bercy 2003 da numero 191). Le due finali senza teste di serie sono state Carretero-Corretja ad Amburgo 1996 e Henman-Pavel a Bercy 2003. I due qualificati a vincere il titolo invece sono stati Carretero ad Amburgo 1996 e Portas ad Amburgo 2001.

Le prime 8 teste di serie ai quarti si sono avute solo all'Open del Canada del 2008 con Federer, Nadal, Murray, Djokovic, Roddick, Del Potro, Tsonga e Davydenko.
Le cinque finali più ripetute della storia sono state Djokovic-Nadal (7-7), Nadal-Federer (7-5), Djokovic-Murray (5-5), Djokovic-Federer (5-3) e Agassi-Sampras (3-2).

Se abbiniamo i tornei tra loro, formando dei sottogruppi, possiamo unire Indian Wells con Miami per il Sunshine Double, poi i tre su terra Monte Carlo, Madrid e Roma per lo Slam rosso, i due estivi in Canada e Cincinnati per il Summer Double e infine i due autunnali Shanghai e Bercy. Solo otto giocatori sono riusciti a vincere almeno un torneo per ogni categoria: Edberg, Sampras, Agassi, Federer, Nadal, Murray, Djokovic e Medvedev.

Djokovic è il recordman dei Sunshine Double (4), Nadal è l'unico ad aver vinto nello stesso anno Monte Carlo, Madrid e Roma (2010), nessuno ha mai centrato l'accoppiata nordamericana per più di una volta (Nadal, Roddick, Rafter e Agassi) e infine Djokovic è l'unico ad aver centrato per 2 volte l'accoppiata autunnale.

Nadal e Djokovic sono gli unici ad aver vinto 4 Masters 1000 di fila: Rafa, dopo aver perso da Nole la finale di Monte Carlo 2013, ha vinto di fila Madrid, Roma, l'Open del Canada e Cincinnati. Nole ha vinto in fila Shanghai e Bercy 2013, Indian Wells e Miami 2014, poi ancora Nole ha vinto di fila Bercy 2014, Indian Wells, Miami e Monte Carlo 2015, e ancora Shanghai, Bercy 2016, Indian Wells e Miami 2016.
Nole ha vinto 11 tornei senza perdere set, Nadal 8 e Federer 7. Infine i record stagionali sono tutti per Nole: più titoli (6 nel 2015), più finali (8 nel 2015), più partite vinte (39 nel 2015) e più alta percentuale di vittorie (97% nel 2011 con 33-1).


Non ci sono commenti
Loading...