Chiudi
Sulla terra del Country Club nel Principato il carrarino (n.13) batte in rimonta il ceco, superato per la prima volta in tre confronti. Sfida tricolore negli ottavi con Matteo
di Tiziana Tricarico | 09 aprile 2025
Sarà derby tricolore negli ottavi in Costa Azzurra. Sì perché con un’altra prepotente rimonta Lorenzo Musetti prosegue il suo cammino nel “Rolex Monte-Carlo Masters”, terzo “1000” stagionale, dotato di un montepremi di 6.128.940 di euro, che si sta disputando sulla terra rossa del Country Club di Monte-Carlo, nel Principato di Monaco.
Il 23enne di Carrara, n.16 del ranking e 13 del seeding, che sul “rosso” del Principato ha raggiunto i quarti due anni fa (fermato da Sinner), dopo il successo in rimonta all’esordio sul qualificato cinese Bu, n.67 ATP, si è ripetuto superando per 16 75 62, in due ore e 19 minuti, il ceco Jiri Lehecka, n.28 ATP, battuto per la ptima volta in tre confronti.
STATS - Per Lorenzo 3 ace e nessun doppio fallo, il 70% di prime in campo con il quale ha portato a casa il 60% dei punti ed un ottimo 70% di punti vinti anche con la seconda. Nota dolente l’aver trasformato appena 4 palle-break su 18, mentre ne ha cancellate 2 delle 6 concesse. Ha referto 24 vincenti a fronte di 27 errori non procurati: 25 contro 51 il bilancio di Lehecka.
Comeback King ??@Lorenzo1Musetti comes from a set down to beat Lehecka 1-6 7-5 6-2#RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/Ch9eSQZOCf
— Tennis TV (@TennisTV) April 9, 2025
Il match. Il 23enne di Mlada Bolesav - che puntava a bissare gli ottavi raggiunti nel 2023 - aveva vinto entrambe le sfide precedenti con il tennista toscano, disputate nei quarti sul veloce indoor di Rotterdam nel 2022 ed al primo turno sul cemento di Miami nel 2023. La giornata è fredda e umida. Anche stavolta inizio complicato per Lorenzo, che cede la battuta già nel terzo gioco del primo set nonostante un vantaggio di 40-15 (2-1). Con un parziale di otto punti a uno il ceco conferma il break (3-1) dimostrando una maggiore solidità e soprattutto efficacia al servizio.
Non sa come arginare il tennis del suo avversario Musetti che subisce un secondo break: ma a preoccupare è il parziale dei punti, dodici a due. Nel sesto gioco con un gran passante l’azzurro si prende le prime due palle-break, ma Lehecka si salva (la seconda grazie ad un inaspettato serve&volley) e poi mantiene il doppio vantaggio (5-1). In tribuna a vedere il match fanno capolino sia Cobolli che Alcaraz. Lorenzo sottolinea la pessima partenza con un rovescio incrociato che finisce sotto la rete ed il ceco, con il terzo break di fila, incamera il 6-1.
Firing up the crowd ??@Lorenzo1Musetti #RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/iIkwRAKwnQ
— Tennis TV (@TennisTV) April 9, 2025
Con una prima a 216 chilometri orari Lehecka cancella una palla-break in avvio di secondo parziale e poi con un diritto lungolinea in contropiede firma il settimo game di fila (1-0). Con una buona prima Lorenzo riesce a frenare l’emorragia (1-1) e nel terzo gioco, il più lungo dell’incontro (10 punti) si procura altre due palle-break: ma il ceco cancella la prima con una seconda di servizio sulla riga e l’altra con un micidiale drop-shot. E poi resta avanti (2-1). Nel quinto gioco il ceco recupera da 0-30 ma poi con due doppi falli consecutivi consegna il primo break a Musetti (3-2).
Ma con due errori di rovescio e due di diritto l’azzurro restituisce il “favore” (3-3). Con il quinto doppio fallo del secondo set (e dell’incontro) Lehecka offre un’altra palla-break ma il nastro ferma il passante di Musetti. Ne arriva una seconda ma stavolta è il ceco a cancellarla così come la terza (gran demi-volée di rovescio): poi tiene un turno di battuta da 12 punti e torna in vantaggio (4-3). A suon di dritti sulla riga Lorenzo annulla una pericolosissima palla-break nell’ottavo gioco e poi riaggancia il suo avversario (4-4). Lehecka tiene la battuta ai vantaggi ma senza concedere palle-break per la prima volta nel set (5-4). Il ceco arriva a due punti dal match ma poi ne perde otto di fila e Musetti si ritrova avanti di un break (6-5). Con un ace Lorenzo pareggia il conto dei set (7-5), vincendo tutti gli ultimi dodici punti.
Here, there and everywhere ??@Lorenzo1Musetti #RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/1PAwl1G90a
— Tennis TV (@TennisTV) April 9, 2025
Nel terzo gioco della frazione decisiva con un prodigioso recupero di rovescio Lorenzo si procura una palla-break ma la spreca: ne arriva una seconda ed è Jiri a fare una follia, mettendo in corridoio una tutt’altro che impossibile volée di diritto e regalando il break (2-1). Di slancio l’azzurro conferma il vantaggio (3-1). Il ceco è in rottura prolungata, rischia una prima volta il doppio break ma ritrova la prima di servizio, poi una seconda, ma il lob del carrarino termina out di un soffio.
E in qualche modo riesce a non perdere contatto (3-2). Musetti oramai marcia spedito (4-2) e nel settimo gioco si procura altre tre chance di break consecutive ma il ceco in qualche modo si salva: poi però con un doppio fallo, l’ottavo, perde di nuovo la battuta. E a farne le spese è la malcapitata racchetta. E poco dopo Lorenzo archivia la pratica al primo match-point (6-2).
Giovedì sarà - come detto - derby tricolore negli ottavi tra Musetti e Berrettini, n.34 ATP. Uno pari il bilancio dei precedenti, con Lorenzo vincitore in due set nella finale dell’ATP 250 di Napoli (cemento) nel 2022 (ma il romano era infortunato al piede) e Matteo a segno, sempre i due set, in semifinale sull’erba di Stoccarda lo scorso anno.
Non ci sono commenti