Chiudi

-
Atp

Nole e Grisha, altro che “vecchietti”…

Djokovic e Dimitrov sono gli unici due tennisti over 33 a “resistere” nella top 40. E ci riescono talmente bene da essere entrambi in top ten: settimo il serbo, decimo il bulgaro. Era da undici stagioni che nel ranking di fine non ce n’erano così pochi: nel 2013 il tedesco Haas chiuse al 12esimo posto

di | 20 dicembre 2024

20241219_GettyImages_1764463828.jpg

Novak Djokovic e Grigor Dimitrov (foto Getty Images)

Negli ultimi anni l’età per appendere la racchetta al fatidico chiodo si è notevolmente alzata. Roger Federer, tanto per prendere un nome a caso, si è ufficialmente ritirato a settembre 2022 dopo la Laver Cup, all’età di 41 anni, anche se nei quattordici mesi precedenti non aveva disputato nemmeno un incontro a causa dell’infortunio al ginocchio. Rafa Nadal ha fatto lo stesso, lo scorso novembre alle Davis Cup Finals di Malaga, a 38 anni, anche lui avendo però giocato poco o niente nelle ultime due stagioni. Ma ci sono altri, a cominciare da Novak Djokovic (37 anni), Stan Wawrinka (39 anni) e Gael Monfils (38 anni) che sembrano proprio non avere alcuna intenzione di dire basta. Prova ne sia che il serbo ha “ingaggiato” Andy Murray come super-coach per la prossima stagione…

Come indicano le statistiche, però, il 2024 si chiude con solo due giocatori di età superiore ai 33 anni nella top 40 della classifica mondiale, la peggior percentuale dal 2013, quando solo il tedesco Tommy Haas era tra i primi quaranta, più precisamente in dodicesima posizione. Nello specifico i due “diversamente giovani” della stagione appena mandata in archivio sono l’ex number one Novak Djokovic, che a 37 anni e sei mesi ha chiuso l’anno al n.7 ATP, e Grigor Dimitrov, che a 33 anni e sette mesi ha finito al n.10 ATP.

Novak Djokovic (Getty Images)

Novak Djokovic (Getty Images)

Il bel roverscio ad una mano di Grigor Dimitrov (Getty Images)

Il bel roverscio ad una mano di Grigor Dimitrov (Getty Images)

Entrambi hanno disputato un ottimo 2024. Nonostante non abbia incrementato il suo bottino di trofei Slam (fermo a quota 24) in questa stagione, il serbo ha dimostrato ancora una volta di essere sempre uno dei candidati per i titoli più importanti: il suo successo più grande è stato la medaglia d’oro alle olimpiadi di Parigi battendo Alcaraz in finale. Il bulgaro, invece, ha raggiunto i quarti al Roland Garros e allo US Open, oltre ad aver raggiunto la finale a Miami e Stoccolma.

Appena tre anni fa, nel 2021, erano addirittura otto (Djokovic, Nadal, Federer, Monfils, Iner, Fognini, Bautista Agut e Cilic) i giocatori in top 40 di età superiore ai 33 anni, esattamente come nel 2016 (Karlovic, Federer, Feli Lopez, Lorenzi, Ferrer, Mahut, Kohlschreiber e Muller), una dinamica che rifletteva la nuova costante di carriere sempre più lunghe.

Va detto però che se con riferimento al 2024 si amplia il raggio di ricerca a tutta la top cento compaiono altri otto nomi di over 33: Struff (n.42 ATP), Bautista Agut (n.51 ATP), Goffin (n.52 ATP), Monfils (n.55 ATP), Mannarino (n.66 ATP), Lajovic (n.81 ATP), Fognini (n.91 ATP) ed Hanfman (n.96 ATP).

20241219_Over_33_in_top_40_end_year_2024.png


Non ci sono commenti
Loading...