Chiudi
Nel turno decisivo delle qualificazioni del “Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships” il lombardo liquida in due set l’australiano Hijikata. Stop per Nardi, che cede all’olandese Van de Zandschulp
di Tiziana Tricarico | 24 settembre 2024
Sono diventati quattro gli azzurri al via nel main draw del “Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships” (ATP 500 - montepremi 1.818.380 dollari) di scena sui campi in cemento dell’Ariake Colosseum di Tokyo, un impianto con 48 campi ed un centrale tra i primi ad essere dotato di tetto retrattile.
Matteo Berrettini, n.45 ATP, esordirà mercoledì contro l’olandese Botic van de Zandschulp, n.67 ATP, proveniente dalle qualificazioni (dove al turno decisivo ha stoppato Luca Nardi, n.88 ATP). L’azzurro si è imposto in tutte e tre le sfide precedenti contro il 28enne di Wageningen, la più recente un paio di settimane fa in Coppa Davis a Bologna. In caso di successo il 28enne romano troverebbe al secondo turno o lo statunitense Taylor Fritz, n.7 del ranking e primo favorito del seeding (sarebbe la rivincita del secondo turno dell’ultimo Us Open), o il francese Athur Fils, n.24 ATP.
Luciano Darderi, n.41 ATP, è stato invece sorteggiato al primo turno - sempre mercoledì - contro l’argentino Mariano Navone, n.41 del ranking (3-3 il bilancio dei confronti diretti): il vincente di questo match troverebbe poi al secondo turno quello del derby a stelle e strisce tra Reilly Opelka, n.306 ATP, in gara con il ranking protetto, e ben Shelton, n.17 ATP ed ottava testa di serie.
Avversario “tostissimo” per Matteo Arnaldi, n.33 ATP, che deve vedersela subito con lo statunitense Tommy Paul, n.13 del ranking e quinto favorito del seeding (sfida inedita). Chi vince avrà al secondo turno o il trionfatore di Montreal, l’australiano Alexei Popyrin, n.23 ATP, o il ceco Tomas Machac, n.34 del ranking.
Infine Mattia Bellucci, n.103 ATP, promosso dalle qualificazioni, debutterà nel main draw contro il britannico Jack Draper, n.20 del ranking: tra i due non ci sono precedenti.
Le qualificazioni - come detto - hanno promosso Mattia Bellucci. Il 23enne di Busto Arsizio, n.103 ATP, reduce dagli ottavi ad Hangzhou e in tabellone come “alternate”, dopo aver battuto in rimonta il francese Muller, n.71 del ranking e terza testa di serie, ha liquidato per 63 61 l’australiano Rinky Hijikata, n.76 ATP e sesta testa di serie.
Nulla da fare, invece, per Luca Nardi. Il 21enne pesarese, n.88 ATP ed ottava testa di serie delle “quali”, dopo aver lasciato quattro giochi al primo turno al giapponese Sakamoto, n.778 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, ha ceduto per 62 63 all’olandese Botic van de Zandschulp, n.67 ATP e seconda testa di serie, mai affrontato prima in carriera.
Non ci sono commenti