Chiudi

-
Atp

Reso noto il calendario 2026 del Tour ATP

Tra incremento delle esperienze per i fan ed un’accelerazione della crescita, sottolineate dal presidente Gaudenzi, Estoril rientra nel circuito mentre scompare Metz. Inoltre Marsiglia si sposta da febbraio ad ottobre, Stoccolma da ottobre a novembre

03 febbraio 2025

20250203_2026_atp_calendar_graphic.jpg

L'ATP ha reso noto il calendario 2026 dell’ATP Tour, che prevede un totale di 59 tornei in 29 Paesi, oltre ai quattro Slam. La stagione, promossa dalla strategia OneVision dell'ATP, è destinata a offrire un'esperienza elevata ai fan e ad accelerare la crescita di questo sport.

La stagione 2026 del Tour ATP prevede:

  • 9 tornei ATP Masters 1000, sette dei quali caratterizzati dal “formato allungato” di dodici giorni
  • 16 eventi ATP 500
  • 29 eventi ATP 250
  • La sesta edizione delle Nitto ATP Finals ospitate in Italia (così come le Davis Cup Finals) e la quarta edizione delle Next Gen ATP Finals a Gedda, in Arabia Saudita.
  • Eventi a squadre: United Cup, organizzata in collaborazione con WTA e Tennis Australia, Laver Cup e Coppa Davis.

Cambiamenti degni di nota rispetto al 2025:

  • Estoril rientra nel calendario come evento ATP 250 a luglio
  • l’ATP 250 di Marsiglia passa da febbraio a ottobre
  • l’ATP 250 di Stoccolma passa da ottobre a novembre
  • non si disputa più l'ATP 250 di Metz

CLICCA QUI PER IL CALENDARIO ATP DEL 2026

L'ATP Tour coinvolge un miliardo di fan in tutto il mondo, con oltre 5,5 milioni di persone che assistono in presenza ai tornei ogni anno. Nel 2026 il Tour continuerà a portare avanti le riforme chiave di OneVision, tra cui la condivisione dei profitti al 50% negli eventi ATP Masters 1000 e l'ampliamento dei bonus nei tornei Masters 1000 e ATP 500, sulla base dei compensi record dei giocatori ottenuti negli ultimi anni.

Presentazione Nitto ATP Finals 2024: il Presidente dell'ATP Andrea Gaudenzi (foto Sposito/FITP)

Presentazione Nitto ATP Finals 2024: il Presidente dell'ATP Andrea Gaudenzi (foto Sposito/FITP)

Andrea Gaudenzi, Presidente dell'ATP, ha dichiarato: “Il calendario 2026 riflette tutto ciò su cui abbiamo lavorato attraverso OneVision: migliorare l'esperienza dei fan, far crescere i nostri tornei e dare più valore ai giocatori. Con eventi di alto livello in alcune delle città più iconiche, stiamo mettendo in mostra ciò che rende il nostro sport così speciale. La scorsa stagione abbiamo registrato un'affluenza di pubblico da record e siamo entusiasti di mantenere questo trend anche per il prossimo anno”.


Non ci sono commenti
Loading...