-
Atp

Rotterdam: primo titolo indoor per Alcaraz che doma De Minaur

A 21 anni dalla sconfitta subita nella finale del 2004 dal suo mentore Ferrero, Alcaraz si aggiudica la finale dell'Atp 500 di Rotterdam superando il top 10 De Minaur per 64 36 62 in un'ora e 53 minuti.

di | 09 febbraio 2025

20250209_GettyImages_2194315132.jpg

A 21 anni dalla sconfitta subita nella finale del 2004 dal suo mentore Juan Carlos Ferrero, Carlitos Alcaraz si aggiudica la finale dell'Atp 500 di Rotterdam superando il top 10 Alex De Minaur per 64 36 62 in un'ora e 53 minuti.
Finale bella, divertente, lottata e apprezzata dal pubblico super raffinato di Rotterdam. L'australiano ha un turno di battuta iniziale semplice che tiene a zero con un pregevole cross stretto di rovescio. Ma l'esplosività dello spagnolo mette subito nei guai De Minaur che nel secondo turno di battuta forza la battuta commettendo doppio fallo per il 15-30. Sul primo punto cruciale del match De Minaur perde la misura del campo e Alcaraz vola a rete per firmare  il punto del 2-1.
La maggior velocità d'esecuzione e la maggior potenza di Alcaraz squarciano la partita. De Minaur è costretto a rischiare in ogni quindici e Alcaraz consolida il vantaggio per il 3-1 tenendo la battuta a zero. L'australiano prova a variare, gli scambi sono piacevoli, le conclusioni sempre brillanti, ma tutte in favore di Alcaraz che tiene ancora un game a zero per il 4-2.
Il primo momento insolito per Alcaraz arriva all'inizio dell'ottavo game: lo spagnolo perde gli appoggi, va sotto 0-30, poi vola a rete ma non controlla il passante di De Minaur che ottiene il contro break con un parziale di 8 punti a zero. Alcaraz però torna subito a giocare profondissimo, si riporta avanti un break, tentenna sotto 15-30 quando è chiamato a servire per chiudere il parziale e non fallisce chiudendo con un servizio vincente al corpo. E' suo il primo set per 64 in appena 34 minuti di gioco.
Doppio fallo, palla corta sbagliata e poi dritto lungo sono i regali che Alcaraz fa a De Minaur per aver allentato la presa a inizio del secondo set. La pausa mentale costa cara allo spagnolo che va sotto 3-0 grazie a due servizi vincenti dell'australiano. Alcaraz rimane in panne fino alle due palle che potrebbero portare De Minaur sul 4-0 per il doppio break. Lo spagnolo si sveglia, muove il punteggio, sul 2-4 con un passante in corsa in avanti arriva alla palla del contro break, ma De Minaur si aggrappa ancora al servizio per salire 5-2. Sul 5-3 l'australiano serve per pareggiare il conto dei set, Alcaraz perde più volte il controllo del dritto e De Minaur allunga la gara al terzo set.

Si parte con un game cruciale e con il punto del torneo messo a segno da De Minaur che piazza un cross di dritto dopo uno scambio allucinante di 22 colpi. Ma il game va allo spagnolo che parte avanti on serve.
Alcaraz manca una palla break per il 2-0 ma nonostante gli erroracci di rovescio De Minaur si salva. Sono game molto combattuti e decisivi. Sul 2 pari, Alcaraz è costretto ai vantaggi, ma in modo spettacolare (con un recupero vincente) si salva per il 3-2. Il primo a calare è l'australiano. Alcaraz è ancora in grado di accelerare e con la risposta ottiene il break del 4-2. Il punteggio taglia le gambe all'australiano che sparisce dal campo lasciando tutto il palcoscenico allo spagnolo.

Carlos Alcaraz è il primo spagnolo a vincere il torneo Atp di Rotterdam. Avevano perso in finale Juan Carlos Ferrero nel 2004 (battuto 67 75 64 da Lleyton Hewitt) e Rafael Nadal nel 2009 (superato per 63 46 60 da Andy Murray). Per Alex De Minaur è la seconda finale consecutiva persa a Rotterdam dopo quella del 2024 contro il nostro Jannik Sinner (75 64 lo score di 12 mesi fa). In passato avevano perso due finali di fila soltanto Gene Mayer nel 1980 (Heinz Gunthardt) e 1981 (Jimmy Connors) e Tim Henman nel 1999 (Yevgeny Kafelnikov) e 2000 (Cedric Pioline). Henman non ha mai vinto a Rotterdam, Mayer invece ci riuscì due anni dopo (nel 1983) battendo Guillermo Vilas 61 76.
Nel ranking di lunedì Alcaraz consolida la terza posizione mondiale avvicinandosi sensibilmente a Zverev (8135 punti contro 7510), De Minaur invece eguaglia il suo best ranking passando dal numero 8 al numero 6 del mondo.
Per Alcaraz è il primo titolo della stagione, il primo a Rotterdam e il primo in un torneo indoor, il 17esimo in carriera. Per De Minaur è la nona finale persa in carriera su 18 disputate.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti