-
Atp

Sinner punta al numero 1: perché il sorpasso a Djokovic può avvenire a Roma

Jannik Sinner è il primo italiano a raggiungere la seconda posizione. L'altoatesino, grazie al successo a Miami, scavalca Carlos Alcaraz nel ranking Atp e Nicola Pietrangeli che nel 1959 e nel 1960 era stato n° 3 del mondo.

di | 02 aprile 2024

Il rovescio di Jannik Sinner a Miami (Getty Images)

Il rovescio di Jannik Sinner a Miami (Getty Images)

Non è un pesce d'aprile. Jannik Sinner è il primo giocatore italiano a raggiungere la seconda posizione del ranking mondiale. L'altoatesino, grazie al successo a Miami, ha scavalcato Carlos Alcaraz nel ranking Atp e Nicola Pietrangeli che nel 1959 e nel 1960 era stato al massimo al numero 3 del mondo.  

Sinner ha 8710 punti, 1015 di ritardo da Novak Djokovic che comanda ancora con 9725 punti. Tra due settimane, alla conclusione di Monte Carlo dove l'anno scorso è arrivato in semifinale, Sinner avrà 8350 punti più quelli conquistati nel Principato. Djokovic invece ne avrà almeno 9635 e quindi è ancora imprendibile, almeno fino alla conclusione di Madrid. In Spagna, ma più probabile agli Internazionali d'Italia, Sinner proverà a sferrare l'attacco a Novak Djokovic.

Jannik Sinner è il 42esimo giocatore, nell'era del computer (da 23 ago0psto 1973), a raggiungere le prime due posizioni della classifica mondiale. Ventotto sono i giocatori arrivati alla prima posizione e 14 quelli che invece si sono formati alla posizione numero 2: come Sinner, Manolo Orantes, Ken Rosewall, Guillermo Vilas, Arthur Ashe, Michael Stich, Goran Ivanisevic, Michael Chang, Petr Korda, Alex Corretja, Tommy Haas, Magnus Norman, Alexander Zverev e Casper Ruud.

Tra i giocatori che hanno trascorso più settimane ai primi due posti, il re è Rafael Nadal con 596 settimane top 2, secondo Djokovic con 565 e terzo Federer con 528. Tra quelli che ci sono stati per meno tempo, Carlos Moya, Magnus Norman e Tommy Haas con 6 settimane a testa, Arthur Ashe 4, Manolo Orantes e Casper Ruud 3, Alex Corretja 2 e Sinner che lunedì 1° aprile inizia la prima settimana da numero 2.

5895F6EB-C6C0-4F6B-81B6-67220D65067E
Play

NUMERO 1 ATP, IL DUELLO SI ACCENDE SUL ROSSO

Djokovic campione del Roland Garros, difende 2.315 nella stagione sulla terra battuta, 2000 dei quali ottenuti grazie al titolo a Parigi. Alcaraz, campione a Madrid e Barcellona nel 2023, ne vedrà uscire 2265. Sinner ne difende solo 585.

Se togliamo tutti i punti ottenuti sulla terra battuta nel 2023 conteggiati nell'attuale classifica, si può dire che Djokovic dovrà fare 715 punti più di Sinner per stargli davanti dopo il Roland Garros (Sinner parte con un bottino virtuale di 8.125, Djokovic di 7.410). 

  Punti attuali Punti in uscita sul rosso
1. Djokovic 9.725 2.315
2. Sinner 8.710 585
3. Alcaraz  8.645 2265

 

Jannik Sinner è il 42esimo giocatore, nell'era del computer (da 23 ago0psto 1973), a raggiungere le prime due posizioni della classifica mondiale. Ventotto sono i giocatori arrivati alla prima posizione e 14 quelli che invece si sono formati alla posizione numero 2: come Sinner, Manolo Orantes, Ken Rosewall, Guillermo Vilas, Arthur Ashe, Michael Stich, Goran Ivanisevic, Michael Chang, Petr Korda, Alex Corretja, Tommy Haas, Magnus Norman, Alexander Zverev e Casper Ruud.

Tra i giocatori che hanno trascorso più settimane ai primi due posti, il re è Rafael Nadal con 596 settimane top 2, secondo Djokovic con 565 e terzo Federer con 528. Tra quelli che ci sono stati per meno tempo, Carlos Moya, Magnus Norman e Tommy Haas con 6 settimane a testa, Arthur Ashe 4, Manolo Orantes e Casper Ruud 3, Alex Corretja 2 e Sinner che lunedì 1° aprile inizia la prima settimana da numero 2.

A 22 anni, 7 mesi e 15 giorni, Sinner è il ventesimo più giovane top 2 della storia dopo Becker, Borg, Nadal, Alcaraz, Safin, Hewitt, McEnroe, Roddick, Edberg, Sampras, Courier, Wilander, Connors, Lendl, Federer, Ferrero, Murray, Rios e Moya. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti