Chiudi
Con la finale raggiunta a Shanghai, Jannik Sinner ha accumulato un divario non più colmabile da Carlos Alcaraz. Nella race aggiornata dopo la vittoria su Tomas Machac, Sinner ha 9980 punti contro i 6710 di Alcaraz.
di Luca Marianantoni | 12 ottobre 2024
Domenica 28 gennaio, lunedì 10 giugno, domenica 8 settembre e ora sabato 12 ottobre. Sono le quattro date che lanciano Jannik Sinner verso l'eternità. La prima è il giorno della vittoria all'Open d'Australia, la seconda è la data della consacrazione a numero 1 del mondo, la terza quella del successo a Flushing Meadows e l'ultima, quella odierna, è il giorno della matematica certezza di chiudere questo fantastico 2024 al primo posto del ranking mondiale.
Con la finale raggiunta a Shanghai, Jannik Sinner ha accumulato un divario non più colmabile da Carlos Alcaraz. Nella race aggiornata dopo la vittoria su Tomas Machac, Sinner ha 9980 punti contro i 6710 di Alcaraz. Sono 3270 punti, più di quanti Alcaraz ne possa conquistare vincendo Vienna o Basilea (500), Bercy (1000), Belgardo o Metz (250) e Torino (1500). Se anche dovesse fare l'en plein e Sinner chiudere anzi tempo la stagione, l'altoatesino manterrebbe 20 punti di vantaggio.
Negli ultimi 28 anni, soltanto Federer (3 volte), Nadal (una volta) e Djokovic (una volta) sono stati più rapidi di Sinner a chiudere la stagione al primo posto del ranking mondiale. Federer lo diventò matematicamente il 12 settembre dopo la vittoria all'Open degli Stati Uniti nel 2004, il 10 settembre 2006 dopo il terzo successo a New York e il 2 ottobre 2005 dopo la vittoria su Andy Murray in finale a Bangkok. Nadal invece il 16 settembre 2010 dopo la vittoria all'Open degli Stati Uniti e Djokovic il 13 settembre 2015 dopo la vittoria all'US Open.
Sinner è il 19esimo numero 1 di fine anno della storia: Nastase (1973), Connors (1974-1978), Borg (1979-1980), McEnroe (1981-1984), Lendl (1985-1987 e 1989), Wilander (1988), Edberg (1990-1991), Courier (1992), Sampras (1993-1998), Agassi (1999), Kuerten (2000), Hewitt (2001-2002), Roddick (2003), Federer (2004-2007 e 2009), Nadal (2008, 2010, 2013, 2017 e 2019), Djokovic (2011-2012, 2014-2015, 2018, 2020-2021 e 2023), Murray (2016), Alcaraz (2022) e Sinner (2024).
Non ci sono commenti