Chiudi
Jannik ha bisogno di tre set per superare il serbo nelle semifinali della ricchissima esibizione a Riyadh, in Arabia Saudita, trasmessa da SuperTennis, SuperTennis plus e SuperTenniX. Sabato affronterà Alcaraz, che ha vinto il derby spagnolo con Nadal
di Tiziana Tricarico | 17 ottobre 2024
Perdere non gli piace proprio. Anche in esibizione. Ed il montepremi da fantascienza centra fino ad un certo punto. Jannik Sinner è in finale anche nel “Six Kings Slam”, mega-evento promozionale in programma fino a sabato sul veloce indoor del “The Venue” di Riyadh, in Arabia Saudita. Nella prima semifinale il 23enne di Sesto Pusteria, numero uno del mondo, ha avuto la meglio per 62 67(0) 64, dopo quasi due ore e mezza di partita, sul serbo Novak Djkokovic, n.4 ATP, il più titolato di sempre a livello Major (in campo maschile) con 24 trofei.
Sealed with a kiss! ??@janniksin defeats Djokovic 6-2 6-7 6-4 to reach the Grand Final at the #SixKingsSlam pic.twitter.com/8pNDLCHl7t
— Tennis TV (@TennisTV) October 17, 2024
Non per soldi ma per denaro. Si gioca per lo spettacolo, per la promozione dello sport in un Paese che ha fame di tennis e…per un primo premio da 5,5 milioni di euro (1,4 milioni di euro il “gettone” di partecipazione per ognuno dei sei protagonisti). Nell’ultimo confronto, disputato la scorsa settimana in occasione della sfida per il titolo del “1000” di Shanghai, l’altoatesino aveva superato il 37enne di Belgrado pareggiando il conto dei confronti diretti (4-4).
Cambia l’avversario, Medvedev nei quarti ora Djokovic, ma non il trattamento del numero uno del mondo: che nel primo set centra subito il break nel secondo gioco, nonostante il tentativo di recupero di Nole da 0-40 a 30-40, e sale 3-0. L’ex re del tennis mondiale tiene il turno di battuta a zero (3-1), subito imitato da Sinner (4-1). Nel settimo gioco il serbo ha una piccola chance con Jannik al servizio sotto 0-30 ma l’altoatesino infila quattro punti consecutivi con estrema nonchalance (5-2). Con un parziale di otto punti a uno l’azzurro incamera il 6-2 su un rovescio in rete di Djokovic.
???????????? ???? ???????????? ?
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) October 17, 2024
Sinner si aggiudica il primo set per 6-2
?? Segui il #SixKingsSlam in diretta su SuperTennis pic.twitter.com/hWF3QxS9Ka
Velocità e rotazioni hanno trasformato nelle ultime due stagioni il servizio dell’altoatesino, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Però, in avvio di seconda frazione, complice un piccolo momento di distrazione, Djokovic si procura la prima palla-break del 2024 contro Jannik (le ultime - tre e consecutive - le aveva avute nella famosa semifinale di Davia a Malaga a novembre 2023) e poi anche il break con un passante nei piedi che costringe l’azzurro a sbagliare la volée. Di slancio il serbo sale 2-0 ma Sinner si prende gli applausi del pubblico e di Novak grazie ad una contro-smorzata di rovescio incrociata (2-1).
Showtime a Riyadh ??#SixKingsSlam pic.twitter.com/DoSC1FMbeo
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) October 17, 2024
Djokovic conquista il secondo set al tie-break ??
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) October 17, 2024
Segui il terzo set di Djokovic-Sinner in diretta su SuperTennis ?? https://t.co/N1QrBT40IA pic.twitter.com/jEW5los5sH
Nel quarto game arrivano tre chance di contro-break consecutive per l’altoatesino: basta la prima perché il passante di diritto lungolinea in contropiede non perdona (2-2) e parziale di otto punti a zero.
Con un altro diritto lungolinea in contropiede arriva il terzo gioco consecutivo ed il sorpasso dell’azzurro (3-2). Il serbo prova a reagire tenendo il turno di battuta a zero per la terza volta nell’incontro (3-3) ma Jannik, pur concedendo qualcosa in più, non rischia nulla ed è il primo ad arrivare a cinque (5-4).
Tra una soluzione in lungolinea ed una incrociata che lascia l’avversario a sei metri dalla palla (anche se il punto si ripete perché al serbo cade il fazzolettino dalla tasca…) Nole allarga le braccia sconsolato: poi però con quattro punti consecutivi riagguanta il rivale sul 5 pari.
Sinner recupera da 0-30 e si assicura almeno il tie-break (6-5), seguito a ruota da Djokovic. Proprio il serbo parte con un mini-break (diritto incrociato sulla riga) e poi allunga (3-0) mentre Sinner concentra gli errori che non ha commesso fin qui (5-0).
Si cambia campo con Nole in totale controllo (6-0) che poi chiude per 7 punti a 0 grazie ad un rovescio incrociato.
Nella pausa arriva il fisioterapista a trattare la spalla destra del serbo. Break Sinner, contro-break Djokovic in avvio di set decisivo. Trova il lungolinea in controbalzo Nole, e sale 2-1: recupera da 15-30 Jannik e resta in contatto (2-2). Nel quinto game il rovescio del serbo finisce largo ma quello dell’azzurro sulla palla-break finisce lungo: Jannik spreca una seconda palla-break mentre la terza la cancella Djokovic con un ace e la quarta la butta via ancora l’altoatesino mentre con un altro ace il serbo chiude un game da 16 punti (il più lungo del match) sale 3-2.
Nel sesto gioco l’altoatesino annulla con un rovescio lungolinea la prima palla-break mentre il serbo spreca con un rovescio in rete la seconda opportunità (3-3). In quello successivo passaggio a vuoto di Djokovic che con un errore di diritto consegna il break al numero uno del mondo (4-3) che se lo riprende al termine di uno scambio spettacolare (4-4) chiuso sottorete braccia al cielo.
"TENNIS NEARER THE GODS!" ??@DjokerNole #SixKingsSlams pic.twitter.com/zhou52s74e
— Tennis TV (@TennisTV) October 17, 2024
Nel nono game Nole annulla una prima palla-break ma sulla seconda Jannik vince la gara a chi prende più righe (5-4). E poco dopo, al primo match-point, archivia la pratica con un ace (6-4), il nono dell'incontro. Non avrà giocato la miglior partita dell'anno (7 doppi falli e solo 6 palle-break su 14 trasformate) ma alla fine a vincere è sempre lui. Anche contro la stanchezza da pagare per una stagione pazzesca.
Sinner in finale dovrà vedersela con Carlos Alcaraz, che si è aggiudicato per 63 63 il derby spagnolo con Rafa Nadal, che ha già annunciato il ritiro a fine stagione dopo le Davis Cup Finals di Malaga. Alcaraz è avanti 7-4 nel bilancio dei confronti diretti con Sinner e lo ha barttuto in tutte e tre le sfide giocate quest'anno.
Venerdì giornata di pausa: sabato sono in programma le finali per il terzo posto e per il titolo.
Non ci sono commenti