Chiudi

-
Atp

Nomination ATP Awards 2024: c'è anche Berrettini

Il 28enne romano, protagonista del trionfo azzurro in Davis a Malaga, tra i candidati per il premio "Comeback Player of the Year" (ritorno dell'anno) insieme a Cilic e Nishikori

di | 26 novembre 2024

Tutta la grinta di Matteo Berrettini (foto Getty Images)

Tutta la grinta di Matteo Berrettini (foto Getty Images)

Sono sono state rese note le candidature per le quattro categorie votate dai giocatori e quella per l'allenatore dell'anno degli ATP Awards ATP 2024. L'ex numero 3 del mondo Dominic Thiem, che si è ritirato dal tennis professionistico il mese scorso a Vienna, dovrà vedersela con le stelle della Top 10 Carlos Alcaraz, Grigor Dimitrov e Casper Ruud per lo "Stefan Edberg Sportsmanship". Sia Alcaraz che Ruud hanno già avuto questo riconoscimento - per il quale sono gli stessi giocatori a votare - rispettivamente nel 2023 e nel 2022.

Il britannico Jack Draper ed il francese Giovanni Mpetshi Perricard sono tra i candidati al "Most Improved Player of the Year", il premio per il giocatore più migliorato nel corso dell'ultimo anno, mentre i loro allenatori James Trotman ed Emmanuel Planque sono stati nominati per il riconosciento di "Coach of the Year" - assegnato proprio dagli allenatori -,  insieme a Xavier Malisse (coach di Alexei Popyrin), Michael Russell (coach di Taylor Fritz) e Brad Stine (coach di Tommy Paul).

Il 19enne ceco Jakub Mensik ed il coetaneo cinese Juncheng Shang sono i due candidati per il "Newcomer of the Year", in quanto giocatori Next Gen ATP che sono entrati nella Top 100 per la prima volta in questa stagione. Nel frattempo, un trio di ex top ten - Matteo Berrettini, Marin Cilic e Kei Nishikori - si contenderanno il titolo di “Comeback Player of the Year”.

Per Matteo Berrettini un

Per Matteo Berrettini un "selfie" con la Coppa Davis (foto Getty Images)

Per quanto riguarda Berrettini, l'azzurro è rientrato nel tour solo a metà marzo dopo uno stop di sette mesi per un infortunio alla caviglia destra: ha vinto tre titoli (Marrakech, Gstaad e Kitzbuhel, tutti sul "rosso"), è stato finalista sull'erba di Stoccarda e da ultimo è stato protagonista del trionfo azzutto in Coppa Davis a Malaga. Dal rientro nel circuto è passato dal n.154 (ranking del 4 marzo) all'attuale n.35, lui che vanta un "best" di numero 6 siglato a fine gennaio del 2022).

I candidati al Comeback Player of the Year, al Most Improved Player of the Year e allo Stefan Edberg Sportsmanship Award sono determinati da una votazione dell'International Tennis Writers' Association (ITWA). I candidati al premio di allenatore dell'anno sono selezionati attraverso il primo turno di votazione dagli allenatori ATP.

I vincitori degli ATP Awards, compresi il "Fan favourite player and team", il favorito dei tifosi - sia singolarista che la coppia di doppisti - saranno svelati durante la settimana degli Awards, a partire dal 9 dicembre. I tifosi possono votare il loro giocatore di singolare e la squadra di doppio preferita fino a mercoledì 27 novembre (CLICCA QUI).

Questo l'elenco completo dei candidati agli ATP Awards 2024:

  • VOTATI DAI GIOCATORI
  • Comeback Player of the Year (Ritorno dell'anno)
    Matteo Berrettini
    Marin Cilic
    Kei Nishikori
  • Most Improved Player of the Year (Giocatore più migliorato dell'anno)
    Jack Draper
    Tomas Machac
    Giovanni Mpetshi Perricard
    Alejandro Tabilo
  • Newcomer of the Year (Novità dell'anno)
    Jakub Mensik
    Juncheng Shang
  • Stefan Edberg Sportsmanship Award (Premio per la sportività)
    Carlos Alcaraz
    Grigor Dimitrov
    Casper Ruud
    Dominic Thiem
  • VOTATO DAGLI ALLENATORI
  • Coach of the Year (Allenatore dell'anno)
    Xavier Malisse (Alexei Popyrin)
    Emmanuel Planque (Giovanni Mpetshi Perricard)
    Michael Russell (Taylor Fritz)
    Brad Stine (Tommy Paul)
    James Trotman (Jack Draper)

Non ci sono commenti
Loading...