Chiudi
Nell’ATP Masters 1000 sul cemento canadese Jannik (n.7) entra in gara direttamente al secondo turno contro il vincente del match tra Matteo e Barrere. Musetti (n.16) debutta con Nishioka: per Sonego c’è Murray. Nelle qualificazioni Arnaldi è al turno decisivo. Su SuperTennis in chiaro ogni mattina alle 9 il miglior match della giornata appena conclusa
di Tiziana Tricarico | 05 agosto 2023
Sono 4 - in attesa della conclusione delle “quali” - gli azzurri al via nel “National Bank Open”, sesto ATP Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 6.660.975 dollari, di scena sui campi in cemento di Toronto (dove si disputa ad anni alterni con Montreal), in Canada.
Sorteggio non troppo “tricolore”. Jannik Sinner è stato sorteggiato nella parte alta del tabellone, quella presieduta dal re del tennis mondiale Carlos Alcaraz: nel quarto dell’altoatesino - che lo scorso anno sul cemento di Montreal è uscito di scena negli ottavi per mano dello spagnolo Carreno Busta poi vincitore del titolo - è stato sorteggiato anche il greco Stefanos Tsitsipas, n.5 ATP e quarta testa di serie. Il 21enne di Sesto Pusteria, n.8 del ranking e 7 del seeding, entrerà in gara direttamente al secondo turno contro il vincente della sfida tra Matteo Berrettini, n.40 ATP, in gara nel “1000” canadese solo per la seconda volta, ed il francese Gregoire Barrere, n.59 del ranking (tra i due non ci sono precedenti).
Non solo, guardando più avanti c’è una probabilità di derby azzurro anche al terzo turno (ottavi), perché nello stesso spicchio di tabellone c’è Lorenzo Sonego, n.41 del ranking, alla seconda partecipazione, che però deve vedersela subito con il britannico Andy Murray, n.44 ATP (con il 36enne di Dunblane che ha vinto al tie-break del set decisivo l’unico precedente, al primo turno sul cemento di Doha quest’anno).
Il 28enne torinese, oltre allo scozzese, dovrebbe però superare anche il canadese Felix Auger Aliassime, n.12 ATP e decima testa di serie, che debutta contro un qualificato.
E’ stato invece inserito nella parte bassa del draw, quella presieduta da Daniil Medveden, n.3 ATP e seconda testa di serie, Lorenzo Musetti, che dovrebbe ritrovarsi di fronte il russo negli ottavi. Il 21enne di Carrara, n.18 del ranking e 16 del seeding, all’esordio assoluto nel Masters 1000 canadese, è stato sorteggiato al primo turno contro il giapponese Yoshihito Nishioka, n.31 ATP.
Il toscano è in vantaggio per 2-1 nei precedenti con il 27enne di Mie, tutti però giocati sulla terra.
Nelle qualificazioni Matteo Arnaldi, seconda testa di serie, è al turno decisivo: il 22enne sanremese, n.65 ATP, ha battuto all’esordio per 64 64, in poco meno di un’ora e un quarto di partita, lo statunitense Aleksandar Kovacevic, n.129 del ranking.
Domenica il ligure si giocherà un posto nel main draw con il croato Matija Petkotic, n.435 del ranking, in tabellone come “alternate”, mai affrontato in carriera.
Non ci sono commenti