Chiudi

-
Atp

United Cup su SuperTennis: Italia-Svizzera, live c'è Cobolli-Stricker

A Sydney, nel day 3 del torneo, c’è l’esordio della squadra azzurra, finalista nel 2023, inserita nel Gruppo D. Si parte con il singolare maschile tra Cobolli e Stricker, quindi il match femminile tra Paolini e Bencic: in chiusura il doppio misto. Il team rossocrociato è reduce dal successo contro la Francia

di | 29 dicembre 2024

Flavio Cobolli in azione

Flavio Cobolli in azione

Colazione con gli azzurri domenica mattina! Alle 7.30 italiane (live su SuperTennis), infatti, a Sydney nel day 3 della United Cup l’Italia - finalista nel 2023 (battuta dagli Stati Uniti) - debutta contro la Svizzera, in una sfida valida per i round robin del Gruppo D. Il team rossocrociato è primo nel girone grazie al successo di sabato sulla Francia (2-1). Sul veloce della “Ken Rosewall Arena” si parte con il singolare maschile tra Flavio Cobolli, n.32 ATP, e Dominic Stricker, n.300 ATP. Il 22enne romano ha vinto l’unico precedente con il coetaneo mancino di Grosshochstetten, disputato nei round robin delle Next Gen ATP Finals a Jeddah nel 2023.

20241222_United_Cup_2024.jpg

I due arrivano sulla scia di un 2024 molto diverso. Cobolli ha vissuto la miglior stagione della sua giovane carriera passando dal n.101 ATP del primo gennaio all’attuale n.32, dopo essere stato anche top 30 a fine settembre. Ha iniziato con un terzo turno all’Australian Open (partendo dalle qualificazioni) e strada facendo ha messo a referto una finale a Washington (stoppato da Korda), una “semi” a Ginevra ed altri quattro piazzamenti nei quarti oltre ad un altro terzo turno Slam, allo Us Open. Ha chiuso l’anno anzitempo a causa di un problema alla spalla, ora definitivamente risolto.

Stricker, invece, a causa di un serio infortunio alla schiena - rimediato contro Medjedovic alle Nerxt Gen ATP Finals 2023 - aveva iniziato la sua stagione solo a giugno, per giunta con il timore che il problema si ripresentasse: unico risultato di rilievo per lui i quarti nell’ATP di Stoccolma, dove ha battuto Kovacevic e Berrettini prima di cedere a Dimitrov. Troppo poco per chiudere l’anno meglio che nei top 300. Ad ogni modo nel match contro il francese Humbert ha dimostrato di essere in ripresa e nel doppio è stato piuttosto efficace nei suoi turni di servizio. 

Jasmine Paolini e Belinda Bencic (foto X United Cup)

Jasmine Paolini e Belinda Bencic (foto X United Cup)

Decisamente interessante il singolare femminile con Jasmine Paolini, n.4 WTA, che deve vedersela con Belinda Bencic, n.487 WTA, diventata madre a fine aprile e rientrata nel tour già a fine ottobre. La 27enne di Flawil si è aggiudicata in due set entrambi i confronti diretti con la 28enne di Bagni di Lucca, disputati il primo nel lontano 2018 al primo turno dell’ITF da 80mila dollari di Las Vegas ed il più recente nei round robin delle Billie Jean King Cup Finals del 2022 (veloce indoor).

Per Jasmine un 2024 “pazzesco”, come lei stessa ama sottolineare. Due finali Slam, Roland Garros e Wimbledon, primo trofeo “1000” a Dubai, oro olimpico in doppio con Sara Errani ai Giochi di Parigi oltre a tre titoli di specialità nel tour (tra cui gli Internazionali BNL d’Italia a Roma), doppia qualificazione alle WTA Finals di Riyadh e chiusura in grande stile con la conquista della Billie Jean King Cup. Senza dimenticare il “best ranking”, proprio n.4, eguagliando il primato di Francesca Schiavone.

Belinda, invece, che ha un primato personale anche lei di n.4 siglato a febbraio 2020, è stata ferma per un ottimo motivo: a fine aprile ha dato alla luce la sua primogenita, Bella. Così da n.19 che era ad inizio gennaio si è ritrovata ben oltre la 1.400esima posizione. Già a fine ottobre, però, ha ripreso contatto con il circuito giocando un paio di ITF: quindi con la maglia della nazionale ha giocato e vinto tutte e tre i singolari dei play-off di Billie Jean King Cup. A dicembre si cimentata nel WTA 125 di Angers dove ha ceduto solo in finale, ed in tre set, alla statunitense Parks. Nel suo primo match a Sydney ha concesso appena quattro giochi alla francese Lechemia ed in doppio ha dimostrato di essere già in ottima condizione fisica. 

UNITED CUP, COSI’ SU SUPERTENNIS:

29 dicembre - Sydney

ITALIA-SVIZZERA

live non prima delle ore 07.30 - (4) Cobolli (ITA) c. (16) Stricker (SUI)

a seguire - (4) Paolini (ITA) c. (16) Bencic (SUI)

a seguire - doppio misto

La United Cup (foto X United Cup)

La United Cup (foto X United Cup)


Non ci sono commenti
Loading...