Chiudi
In un’edizione di lusso del “250” sul cemento messicano sono al penultimo atto Zverev (n.1), Tsitsipas (n.2), Ruud (n.3) e Thompson (n.8)
di Tiziana Tricarico | 23 febbraio 2024
Non è un paese per “giovani” Los Cabos, visto che rispetto agli altri due tornei di questa settimana - Doha e Rio - sorprese non ce ne sono state (se si esclude la repentina uscita di scena di De Minaur, n.3, finalista nella passata edizione). E sono semifinali di lusso quelle del “Mifel Tennis Open by Telcel Oppo” (ATP 250 - montepremi 915.245 dollari) di scena sul cemento messicano.
Al penultimo atto sono infatti approdate tre delle prime quattro teste di serie - Zverev, Tsitsipas e Ruud -, tutte senza perdere un set, con l’australiano Thompson (n.8) al posto del connazionale De Minaur, che non ha metabolizzato il volo transoceanico dopo la finale di Rotterdam (persa contro Sinner). Ma andiamo con ordine.
1??2??/12 break points saved ??
— Tennis TV (@TennisTV) February 23, 2024
Top seed @AlexZverev defeats Kokkinakis 6-3 6-4 to complete the SF lineup in Los Cabos.#LosCabosTennisOpen pic.twitter.com/2o6DoDYHV2
?? Down 0-6 1-4 15/40
— Tennis TV (@TennisTV) February 23, 2024
?? Saves 3 match points in the second set
?? Down 3-5 in the third set@jordanthommmo2 delivers the comeback of the year by defeating Michelsen 0-6 7-6(1) 7-5!#LosCabosTennisOpen pic.twitter.com/42mivZzdMA
Nella parte alta del tabellone si giocheranno un posto in finale Alexander Zverev e Jordan Thompson. Nei quarti il tedesco, n.6 del ranking e primo favorito del seeding, ha sconfitto 63 64 l’”aussie” Thanasi Kokkinakis, n.103 del ranking, superato per la seconda volta in altrettanti confronti. Il 26enne di Amburgo ha annullato ben 12 palle-break su 12. Vittoria col brivido, invece, per l’altro australiano, n.40 ATP ed ottava testa di serie, che ha ridimensionato le ambizioni del 19enne statunitense Alex Michelsen, n.74 del ranking, battuto 06 76(1) 75 dopo aver rimontato da 1-4 nel secondo set - annullando anche tre match-point nel dodicesimo gioco - e da 3-5 nel set decisivo.
“È stata probabilmente una delle migliori rimonte che abbia mai messo a segno in vita mia, ed è capitata proprio nei quarti di un torneo del tour maggiore”, ha sottolineato il 29enne di Sydney.
Uno pari il bilancio dei precedenti tra Zverev e Thompson, con “Sascha” a segno al secondo turno di Washington nel 2017 e Jordan vincitore al primo turno di Tokyo 2023, sempre sul cemento.
Sealed in style ?@StefTsitsipas holds off Kovacevic 7-6(1) 6-3 to reach the semis in Los Cabos.#LosCabosTennisOpen pic.twitter.com/9WuV9f4elf
— Tennis TV (@TennisTV) February 23, 2024
Red-hot Ruud ??@CasperRuud defeats Borges 6-3 6-2 & has dropped just 6?? games in reaching the Los Cabos semifinals!#LosCabosTennisOpen pic.twitter.com/Y2dVV1mNXQ
— Tennis TV (@TennisTV) February 22, 2024
Nella parte bassa saranno invece di fronte Stefanos Tsitsipas, campione in carica, e Casper Ruud. Il greco, n.11 del ranking e 2 del seeding, ha rimediato ad una pessima partenza (0-3) grazie all’87% dei punti vinti con la prima di servizio e si è imposto 76(1) 63 sullo statunitense Aleksandar Kovacevic, n.100 ATP, passato attraverso le qualificazioni: il norvegese, n.12 ATP e quarta testa di serie, ha invece regolato 63 62 il portoghese Nuno Borges, n.47 del ranking, annullando le uniche due palle-break concesse.
Casper fin qui nel torneo ha perso solo sei giochi: “Ieri e oggi mi sono sentito davvero bene - ha detto il norvegese - sono felice di essere arrivato in semifinale. Mi sto trovando a mio agio a Los Cabos: è la prima volta che ci vengo e mi sto davvero godendo ogni giorno che posso trascorrere qui”.
Tsitsipas è in vantaggio per 2-1 nel bilancio dei confronti diretti con Ruud: il 25enne di Atene ha vinto in finale nell’ITF da 25mila dollari di Santa Margherita di Pula (terra) nel 2016 e nei quarti del Masters 1000 sul cemento di Toronto nel 2021 mentre il 25enne di Oslo ha avuto la meglio negli ottavi del Masters 1000 sulla terra di Madrid, sempre nel 2021.
Non ci sono commenti