-
Atp

Atp Dubai, vittorie per Bergs e Khachanov

Il belga e il russo aprono il loro torneo con due agevoli vittorie. Bautista Agut, qui campione nel 2018, si libera di Marozsan mentre Popyrin dismette in due set la wild card libanese Habib

24 febbraio 2025

Zizou Bergs (Getty)

Zizou Bergs (Getty)

A Dubai, sede del “Duty Free Tennis Championships” (ATP 500 - montepremi 2.941.785 dollari), hanno preso il via i match di primo turno. Roberto Bautista Agut, vincitore dell'edizione 2018 del torneo, ha battuto in rimonta l'ungherese n.55 del mondo Fabian Marozsan col punteggio di 36 63 76(4) riportandosi così in vantaggio nel bilancio degli scontri diretti che lo vedono ora in vantaggio 2-1. Dopo essersi scambiati i primi due set, nel terzo, dopo essersi strappati vicendevolmente le battute nei primi due game, i due sono approdati al tie-break annullando una palla break ciascuno negli unici due game conclusisi ai vantaggi. Fatale a Marozsan è costato il gratuito che ha dato allo spagnolo il punto del 5-4, bissato subito dopo con un ace con cui lo stesso Bautista si è issato al match point convertito alla prima occasione. Al secondo turno l'attende ora uno tra la testa di serie n.3 Andrey Rublev, vincitore la scorsa settimana a Doha, e il qualificato francese n.77 del mondo Quentin Halys.

Più agevole la vittoria ottenuta dall'australiano n.27 del mondo Alexei Popyrin contro la wild card libanese Hady Habib. Un'ora di gioco chiusa col punteggio di 62 64 hanno regalato a Popyrin la prima vittorie del suo 2025 dopo quattro eliminazioni consecutive al primo turno collezionate a Brisbane, Melbourne, Rotterdam e Doha. L'australiano non ha concesso alcuna palla break mettendo a segno oltre il 90% di punti con la sua prima e chiudendo il match con 8 ace all'attivo. Al secondo turno per lui potrebbe esserci un derby australiano qualora il n.2 del seeding, Alex De Minaur, riuscisse a superare il croato Marin Cilic, presente a Dubai grazie al ranking protetto.

Convincente vittoria anche per il n.27 del ranking, Karen Khachanov, capace di superare i primi due turni del torneo in una sola occasione nel corso della sua carriera, quando nel 2020 si spinse sino ai quarti di finale prima di arrendersi all'allora numero uno del mondo Novak Djokovic. Il russo ha lasciato al britannico Daniel Evans appena 4 game chiudendo col punteggio di 61 63 un match che nel primo set lo ha visto portarsi in vantaggio 4-0 concedendo un solo punto in risposta al suo rivale. Leggermente più equilibrata la contesa nel secondo set con i due appaiati sino a metà parziale e Khachanov dimostratosi paziente nell'attendere l'ottavo game per strappare il servizio a Evans ed andare così alla battuta per chiudere il match. Khachanov al secondo turno affronterà il greco Stefanos Tsitsipas che ha battuto in due set Lorenzo Sonego col punteggio di 76(4) 63.

Un anno fa di questi tempi Zizou Bergs era il n.123 del mondo e nel Challenger di Lille veniva sconfitto al primo turno dal connazionale Joris de Loore. Oggi, scalato il ranking fino alla posizione n.56, il belga ha battuto al primo turno la wild-card tunisina Aziz Dougaz in poco più di un'ora di gioco col punteggio di 63 63 qualificandosi per un secondo turno dove l'attende uno tra il lucky loser Luca Nardi e l'ungherese Marton Fucsovics. Finalista ad Auckland in avvio di stagione, Bergs ha ottenuto la sua tredicesima vittoria del suo 2025 al termine di un match condotto fin dai primi scambi e impreziosito da una risposta che complessivamente lo ha visto andare a segno nel 50% delle occasioni. Semifinalista a Marsiglia due settimane fa, Bergs in caso di vittoria al secondo turno farebbe il suo ingresso - seppur ancora virtualmente - in top50 per la prima volta in carriera.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti