![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
Tutto sul Dallas Open, in calendario dal 2022, che da quest'anno sarà promosso ATP 500 e si sposterà nel quartier generale dei Dallas Cowboys
di Alessandro Mastroluca | 09 dicembre 2024
Il Dallas Open ha preso il posto del New York Open dal 2022. Il grande tennis maschile è così tornato a Dallas per la prima volta dal 1983.
In quell'anno, infatti, si era giocata a settembre l'unica edizione del Paine Webber Classic sul duro outdoor: vinse Andrés Gómez.
Dal 2025 il torneo sarà promosso da Atp 250 a ATP 500, e si trasferirà dallo Styslinger/Altec Tennis Complex all'interno del campus della Southern Methodist University, al Ford Center. Il contesto è quello dello Star a Frisco, quartier generale corporate mondiale e centro di allenamento dei Dallas Cowboys.
Reilly Opelka ha vinto l'edizione inaugurale nel 2022. In quell'occasione ha festeggiato il suo terzo titolo ATP battendo in finale Jenson Brooksby in due tie-break. Il secondo, durato 46 punti, era allora il più lungo di sempre nel circuito ATP.
Da record anche l'edizione 2023, conclusa con il primo titolo ATP per un giocatore cinese nell'era Open: si è imposto Wu Yibing in rimonta su John Isner dopo aver salvato quattro match point. Nel corso del torneo Wu aveva sconfitto Taylor Fritz, diventando anche il primo cinese a battere un Top 10, sempre nell'era Open.
Nel 2024, infine, ha vinto Tommy Paul che ha celebrato il suo quarto titolo ATP battendo Taro Daniel, Dominik Koepfer, Ben Shelton e Marcos Giron.
Per quanto riguarda gli italiani, il miglior risultato a Dallas rimane il secondo turno raggiunto da Andreas Seppi nel 2022.