-
Atp

ATP Doha: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

Il Qatar ExxonMobil Open da quest'anno è stato promosso nella categoria degli ATP 500. Tra i plurivincitori in singolare Federer e Djokovic; Nadal il campione più titolato in doppio.

di | 12 dicembre 2024

20241216_GettyImages_95553238.jpg

Il Qatar ExxonMobil Open, uno dei due tornei ATP in Medio Oriente, da quest'anno è stato promosso nella categoria degli ATP 500. In calendario dal 1993, è stato votato miglior ATP 250 dell'anno in cinque occasioni (2015, 2017, 2019, 2021-22). Dal 2009 al 2020 si è giocato la prima settimana dell'anno, dopo il COVID-19 è stato spostato a febbraio, dopo l'Australian Open.

La sede
Il Khalifa International Tennis and Squash Complex, che ospita il torneo, è l'impianto tennistico per eccellenza in Qatar. Il centro, gestito dalla locale Qatar Tennis Federation, ospita anche il WTA di Doha. Qui si sono giocate anche le WTA Finals nel triennio 2008–2010, gli incontri di tennis e squash ai Giochi d'Asia 2006, i Mondiali di padel del 2021.

ATP Doha: storia e albo d'oro

La storia dell'ATP di Doha inizia nel 1993, con il successo del tedesco Boris Becker che batte in semifinale lo svedese Stefan Edberg e in finale il croato Goran Ivanisevic.

Il campione più titolato è lo svizzero Roger Federer, che ha trionfato nel 2005 battendo in finale Ivan Ljubivic poi diventato suo allenatore, nel 2006 su Gael Monfils e nel 2011 su Nikolay Davydenko.

Federer è uno dei quattro ad aver trionfato due volte di fila. Ci sono riusciti anche lo svedese Stefan Edberg (1994–1995), il britannico Andy Murray (2008–2009) che vanta il record di cinque finali giocate, e il serbo Novak Djokovic (2016–2017).

Spiccano anche i quattro titoli in doppio di Rafael Nadal (2005, 2009, 2011, 2015), il campione con più trofei conquistati in questa specialità nella storia del torneo.

F3F7ED5A-DB37-4416-9828-4309D614A677
Play

I migliori risultati degli italiani all'ATP di Doha

In singolare, il miglior risultato per un italiano a Doha è la semifinale. Il primo ad averla raggiunta nel 2006 è Filippo Volandri, che in quell'occasione ha battuto Nikolay Davydenko ai quarti e raggiunto così la sua prima semifinale sul duro nel circuito ATP: si è arreso però al francese Gael Monfils.

Nel 2015 Seppi si è fermato a un passo dalla finale contro il ceco Tomas Berdych. Curiosamente lo stesso avversario che ha sconfitto nel 2019 Marco Cecchinato nella sua quinta semifinale ATP in carriera, la prima sul duro.

Nell'albo d'oro troviamo due coppie italiane in finale di doppio. Nel 2011 l'exploit porta la firma di Seppi e Daniele Bracciali. I due azzurri hanno eliminato coppie quotate (Daniel Gimeno/Ruben Ramirez-Hidalgo, Frantisek Cermak/Cristopher Kas e Fabio Fognini/Igor Zelenay), ma in finale non sono riusciti a piegare Nadal e Marc Lopez.

Da ricordare anche il percorso di Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego nel 2024. A Doha, hanno sconfitto gli statunitensi Nathaniel Lammons/Jackson Withrow, teste di serie numero 1, al primo turno dopo aver salvato tre match point.

Hanno poi beneficiato del forfait della coppia Alejandro Davidovich Fokina/Emil Ruusuvuori per il ritiro del finlandese, e in semifinale Andreas Mies/John-Patrick Smith. Ma non sono riusciti a diventare la prima coppia italiana nell'albo d'oro al Khalifa International Tennis & Squash Complex. Gli azzurri hanno finito per cedere contro il britannico Jamie Murray e il neozelandese Michael Venus.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti