
Chiudi
La storia e le curiosità sull'ATP 500 di Dubai dove Roger Federer ha festeggiato il centesimo titolo della carriera. Di Seppi e Bolelli in doppio l'unico successo italiano
di Alessandro Mastroluca | 09 dicembre 2024
Il Dubai Duty Free Tennis Championships è ormai un appuntamento classico nel calendario del tennis internazionale. Si tratta di un appuntamento combined, con un torneo maschile e uno femminile, sul duro. Si gioca al Dubai Duty Free Tennis Stadium.
Il ceco Karel Novacek ha vinto la prima edizione del torneo. Nel 2002 per la prima volta un giocatore arabo ha raggiunto la finale: si tratta del marocchino Younes el-Aynaoui, battuto dal francese Fabrice Santoro. Nel 2004 Roger Federer trionfa da campione in carica, e diventa il primo giocatore a conquistare due volte il titolo a Dubai.
Lo svizzero è il campione più titolato nell'albo d'oro, con otto successi all'attivo. Speciale il trionfo del 2019: battendo in finale Stefanos Tsitsipas è infatti diventato il secondo giocatore con 100 titoli ATP all'attivo.
Cinque le vittorie di Novak Djokovic, secondo nell'albo d'oro. Il serbo ha conquistato anche l'edizione 2009, la prima per il torneo da ATP 500.
Da ricordare l'affermazione nel 2021 di Aslan Karatsev su Lloyd Harris nella prima finale in un ATP 500 tra una wild card e un qualificato.
In doppio, due indiani vantano il maggior numero di trofei vinti a Dubai: Mahesh Bhupathi (5) e Rohan Bopanna (3). Una sola coppia, infine, è riuscita a vincere per due anni di fila: si tratta di Jean-Julien Rojer e Horia Tecau, nel 2016 e 2017.
Il miglior risultato di un tennista italiano a Dubai, ha ricordato per SuperTennis Luca Marianantoni, è la finale centrata da Andrea Gaudenzi nel 1995. Il campione di Faenza, attuale presidente dell'ATP, ha superato al primo turno il numero 5 del mondo Goran Ivanisevic, poi lo spagnolo Francisco Clavet, lo svedese Henrik Holm e il numero 20 del mondo Petr Korda. All'indomani della finale persa con un doppio 6-3 contro il sudafricano Wayne Ferreira (n° 12), Gaudenzi è entrato per la prima volta tra i primi 20 giocatori del mondo (n.19).
Altri tre italiani sono arrivati nei quarti: Andrea Seppi (2013), Jannik Sinner (2021 e 2022), Lorenzo Sonego (2023).
C'è anche un successo italiano a Dubai, in doppio. L'hanno firmato nel 2016 Simone Bolelli e Seppi che hanno sconfitto in finale Feliciano López e Marc López.