Chiudi
Il Prefetto di Torino ha adottato un'ordinanza per assicurare la funzionalità delle linee urbane interessate dallo svolgimento delle Nitto Atp Finals
16 novembre 2023
A conferma della felice collaborazione con l'amministrazione e le autorità locali il cui indispensabile sostegno continua a rivelarsi fondamentale per il felice svolgimento del torneo, il Prefetto di Torino, Donato Giovanni Cafagna, ha adottato un'ordinanza contingibile e urgente per la giornata di venerdì in coincidenza dello sciopero aziendale della durata di 24 ore indetto dall'O.S. "Fast Confsal" per tutto il personale dipendente delle società di trasporto pubblico locale "GTT - Gruppo Torinese Trasporti".
Il provvedimento è volto ad assicurare la funzionalità delle linee urbane interessate dallo svolgimento della manifestazione “ATP Finals” al Pala Alpitour, che movimenta nel territorio cittadino circa 30.000 persone, fra spettatori e visitatori del “Fan Village”.
L’ordinanza del Prefetto, adottata all’esito dell’incontro svoltosi stamane in Prefettura, al quale hanno partecipato il Comune di Torino, “GTT” e l’organizzazione sindacale, mira ad assicurare, dalle ore 15.00 di venerdì 17 novembre fino al termine del servizio, la funzionalità di talune linee di trasporto urbano – le linee 4, 10, 17 e 17B – e della metropolitana (fino alle ore 01.30).
In relazione allo sciopero di 24 ore dei lavoratori GTT indetto per domani dalla organizzazione sindacale Fast Confsal e del concomitante svolgimento delle “ATP Finals” che coinvolgono tra spettatori e visitatori del “Fun Village” circa 24/25 persone nell’area del Palalpitour, il Prefetto di Torino ha emesso questa sera una ordinanza che garantisce dalle ore 15 fino al termine del servizio, la funzionalità delle linee 4, 10, 17 e 17B e della metropolitana (fino alle ore 01.30).
Non ci sono commenti