Chiudi

-
Atp

Atp Indian Wells, c'è Djokovic sulla strada di Alcaraz verso il tris

Lo spagnolo, due volte vincitore in California, potrebbe incontrare il serbo ai quarti. Occasioni invece per Medvedev e Fritz. Sulla strada di Zverev c'è uno Tsitsipas fresco di titolo

04 marzo 2025

Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev, finalisti dell'ultima edizione di Indian Wells (Getty)

Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev, finalisti dell'ultima edizione di Indian Wells (Getty)

E' Alexander Zverev la testa di serie numero uno del main draw del BNP Paribas Open di Indian Wells, primo Masters1000 della stagione sul circuito Atp. il tedesco, n.2 del mondo, debutterà al secondo turno in virtù di un bye contro uno tra il serbo Miomir Kecmanovic o l'olandese Tallon Griekspoor, recente semifinalista di Dubai. Tomas Machac (n.20) testa di serie n.18 nonché vincitore la scorsa settimana ad Acapulco, attende invece il kazako Alexander Bublik atteso all'esordio da un qualificato. La testa di serie n.8 Stefanos Tsitsipas, vincitore lo scorso a weekend ma mai capace di spingersi oltre ai quarti di finale nel deserto californiano, se la vedrà invece contro uno tra il francese Alexandre Muller o il brasiliano Thiago Seyboth Wild. Scivoloso l'esordio che attende invece Holger Rune, n.12 del seeding, che sfiderà il vincitore del match tra il francese Correntin Mouret e l'australiano Jordan Thompson.

Indian Wells main draw

Indian Wells main draw

Indian Wells main draw

Indian Wells main draw

Il secondo quarto del tabellone vede invece presenti sia il n.4 che il n.5 del seeding. Casper Ruud aprirà i giochi contro uno l'americano Marcus Giron o un qualificato mentre Daniil Medvedev, due volte finalista a Indian Wells (sconfitto in entrambe le occasioni da Carlos Alcaraz), attende uno tra la wild card Basavareddy e il cinese Bu. Terza testa di serie più alta è l'americano Tommy Paul (n.10) che potrebbe debuttare al secondo turno con un derbu contro il connazionale n.115 del ranking Tristan Boyer che al primo turno affronterà Aleksander Vukic. 

Indian Wells main draw

Indian Wells main draw

Indian Wells main draw

Indian Wells main draw

Taylor Fritz (n.3), campione a Indian Wells nel 2022, al secondo turno potrebbe affrontare uno dei giocatori più in forma del momento, l'argentino Sebastian Baez, finalista nelle ultime due settimane a Rio de Janeiro, evento da lui concluso vittoriosamente, e a Santiago, dove è stato sconfitto nell'ultimo atto dal serbo Laslo Djere. Joao Fonseca, uno dei nomi più attesi in California, esordirà contro il britannico Jacob Fearnley, da lui sconfitto lo scorso dicembre nel Challenger di Canberra. In caso di vittoria per lui al secondo turno ci sarà un'altra sfida contro un giocatore britannico, il n.13 del seeding Jack Draper. Ben Shelton (n.11) al secondo turno potrebbe invece misurare le aspettative di Learner Tien (n.64), finalista delle ultime Atp NextGen Finals, eliminato agli ottavi degli Australian Open da Lorenzo Sonego e quarto finalista ad Acapulco, una serie di risultati che nel giro di tre mesi lo hanno visto issarsi dalla posizione n.122 alla top70. Secondo turno agevole all'orizzonte anche per Felix Auger-Aliassime, leader del ranking per numero di vittorie in stagione (15) e titoli vinti (2), che sfiderà uno tra il francese Bonzi o l'americano Jenson Brooksby, in California grazie al ranking protetto. 

Alcaraz sfida Medvedev, come nel 2023

Alcaraz sfida Medvedev, come nel 2023

Ed eccoci al quarto e ultimo quarto di tabellone, quello sulla carta più conteso vista la coabitazione tra il due volte vincitore del torneo Carlos Alcaraz e il cinque volte campione Novak Djokovic. I due potrebbero sfidarsi ai quarti. Entrambi non sono però attesi da esordi semplici: il murciano sfiderà con molta probabilità il francese Quentin Halys, recente semifinalista a Dubai, mentre per il serbo potrebbe profilarsi una sfida contro l'amico Nick Kyrgios, assente da Indian Wells dal 2022 e in competizione anch'egli in virtù del ranking protetto. Detto degli incroci tricolori che potrebbero presentarsi sul percorso di Alex De Minaur (n.9) e Hubert Hurkacz (n.21) - per loro rispettivamente un potenziale secondo turno contro Lorenzo Sonego e Luciano Darderi -, Denis Shapovalov, vincitore di due titoli da novembre a oggi (Belgrado e Dallas) esordirà contro un qualificato, più complesso invece il debutto di Grigor Dimitrov (n.14) e Sebastian Korda (n.24) che si giocheranno l'accesso al terzo turno contro un ventaglio di rivali che annovera i francesi Rinderknech e Monfils nonché il portoghese Nuno Borges, che a Melbourne strappoò un set a Carlos Alcaraz e a Dubai riuscì a eliminare al primo turno il francese Arthur Fils.

 

Quarti ipotetici:

(1) Alexander Zverev - (8) Stefanos Tsitsipas
(4) Casper Ruud - (5) Daniil Medvedev
(7) Andrey Rublev - (3) Taylor Fritz
(6) Novak Djokovic - (2) Carlos Alcaraz


Non ci sono commenti
Loading...