-
Atp

ATP Marrakech: storia, curiosità e migliori risultati degli italiani

La storia e le curiosità sull'unico torneo ATP in Africa, il Gran Prix Hassan II in calendario dal 1990 e giocato a Casablanca fino al 2015. Quattro le vittorie italiane in singolare

di | 09 febbraio 2025

Il micidiale diritto di Matteo Berrettini (foto ATP web site)

Il micidiale diritto di Matteo Berrettini (foto ATP web site)

Il torneo di Marrakech è l'unico evento ATP in Africa. E' intitolato a Hassan II, re del Marocco dal 1961 fino alla sua morte, quando gli è succeduto il figlio Muhammad VI, che apparteneva alla dinastia alawide. Organizzato nelle prime quattro edizioni come un Challenger, nel 1990 il Gran Prix Hassan II è entrato nel circuito maggiore. Il torneo si è giocato a Casablanca fino al 2015 per poi essere spostato dal 2016 a Marrakech, dove già si era giocato un Challenger dal 2007 al 2012.

La sede
Il Gran Prix Hassan II si gioca al Royal Tennis Club di Marrakech, impianto che contiene dieci campi compreso il Centrale da 3500 posti. Il club, il più grande del Marocco, si estende per oltre tre ettari e mezzo ai bordi del giardino El Harti.

ATP Marrakech, storia e albo d'oro

Solo due le vittorie di giocatori di casa nel torneo, l'evento tennistico di punta in Africa: Hicham Arazi nel 1997 e Younes El Aynaoui nel 2002.

In singolare il campione più titolato è lo spagnolo Pablo Andújar, l'unico che sia riuscito a imporsi tre volte (2011, 2012, 2018), seguito dall'argentino Guillermo Pérez Roldán (1992, 1993). 

In doppio guida l'albo d'oro il rumeno Horia Tecau che ha trionfato tre volte, due delle quali Robert Lindstedt (vincitori nel 2010 e nel 2011). Insieme condividono il primato di coppia più vincente a Marrakech insieme ai cechi František Cermak e Leos Friedl (2003, 2005).

I migliori risultati degli italiani al'ATP di Marrakech

Quattro le vittorie italiane nell'albo d'oro del Gran Prix Hassan II in singolare. A Casablanca hanno vinto nel 1994 Renzo Furlan, che ha conquistato il suo secondo titolo in finale sul beniamino di casa Karim Alami; nel 1998 Andrea Gaudenzi, unico capace di completare la doppietta in singolare e doppio nello stesso torneo, in finale su Alex Calatrava; nel 2006 Daniele Bracciali che ha festeggiato il suo unico titolo ATP. Nel 2024 a Marrakech Matteo Berrettini ha messo in bacheca il suo ottavo trofeo ATP, il primo dal 2022, battendo in finale lo spagnolo Roberto Carballes Baena, campione in carica. 

Per quanto riguarda i piazzamenti a Casablanca si ricorda anche la finale di Potito Starace nel 2011; le semifinali dello stesso "Poto" nel 2010, di Filippo Volandri nel 2005 e di Flavio Cipolla nel 2012.

Furlan story

Furlan story

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti