
Chiudi
Tutto sul Rio Open, l'ATP 500 di scena al Jockey Club Brasileiro. Due gli italiani in finale in singolare: Fognini e Mager. Fabio e Bolelli campioni in doppio nel 2022
di Alessandro Mastroluca | 17 dicembre 2024
Il Rio Open presented by Claro è il principale torneo organizzato in Brasile. Va in scena al Jockey Club Brasileiro dove è stato realizzato uno stadio intitolato a Guga Kuerten da 6.200 spettatori. Qui nel 2022 Carlos Alcaraz è diventato il più giovane vincitore di un ATP 500 da quando è stato introdotta questa categoria di tornei, nel 2009.
La sede
Il Jockey Club Brasileiro si si trova tra i quartieri di Jardim Botanico, Lagoa e Gavea. Si trova all'interno dell'Hipódromo da Gávea, costruito nel 1932, una replica dell'antica pista Longchamps a Parigi.
Nessun giocatore in singolare ha ancora vinto più di una volta l'ATP 500 di Rio de Janeiro. La storia del torneo, nel 2014, è iniziata con il trionfo di Rafa Nadal in finale su Alexandr Dolgopolov, piegato solo al tie-break del terzo set. L'anno successivo si è imposto David Ferrer, poi nel 2016 l'uruguayano Pablo Cuevas, primo dei quattro sudamericani capaci di trionfare a Rio. Alla lista si sono aggiunti gli argentini Diego Schwartzman (2018) e Sebastian Baez (2024), e il cileno Cristian Garín (2020).
Nel prestigioso albo d'oro del torneo troviamo anche Dominic Thiem, campione nel 2017, e Carlos Alcaraz. Lo spagnolo ha vinto qui la sua prima partita ATP a 16 anni, nel 2020, e nel 2022 ha vinto il titolo battendo Matteo Berrettini e Fabio Fognini, prima di sorprendere Diego Schwartzman in finale.
Resta emozionante il successo nel 2019 di Laslo Djere. Il serbo ha commosso tutti durante la premiazione per l'intensa dedica ai genitori, entrambi morti a causa di un cancro.
Gli unici pluri-vincitori sono i doppisti Maximo Gonzalez, Juan Sebastian Cabal e Robert Farah che hanno vinto due volte.
Due gli italiani arrivati in finale in singolare a Rio. Nel 2015 Fabio Fognini ha dato spettacolo in semifinale e battuto per la prima volta in carriera Rafa Nadal. Ma nella sfida per il titolo si è fermato contro David Ferrer che l'ha sconfitto per l'ottava volta su otto confronti diretti.
Nel 2020, uno degli ultimi tornei prima della pandemia da COVID-19, Gianluca Mager, promosso dalle qualificazioni, ha eliminato Ruud, Domingues, l’austriaco Thiem allora numero 4 del ranking, e Attila Balazs. Nella sfida per il titolo, però, il ligure è costretto a lasciare strada al cileno Cristian Garin. Grazie a questo successo è entrato per la prima volta in Top 100.
Nella storia del torneo si registrano anche due semifinali di Fabio Fognini nel 2018 e nel 2022.
In doppio, Simone Bolelli e Fabio Fognini hanno trionfato nel 2022 battendo in finale Jamie Murray e Bruno Soares. Hanno così festeggiato il loro quarto titolo, il primo dall'Australian Open del 2015. In questa specialità da ricordare anche la finale raggiunta nel 2020 da Salvatore Caruso e Federico Gaio, sconfitti da Marcel Granollers e Horacio Zeballos dopo aver eliminato in semifinale Marcelo Melo e Lukas Kubot.