Chiudi
L'australiano concede pochissimo al lombardo e domani giocherà la 18esima finale della sua carriera, a caccia del 10° titolo. Bellucci si consola con un torneo da sogno, grazie al quale migliorerà nettamente il suo best ranking
di Samuele Diodato | 08 febbraio 2025
Sognare di ripetersi era doveroso, sapendo che - comunque sarebbe andata a finire - il bicchiere di autostima e fiducia in campo, per Mattia Bellucci (n. 92), era già pieno. La settimana più bella della sua vita, almeno finora, si è chiusa in semifinale all'ABN Amro Open (ATP 500 con un montepremi di 2.563.150 euro), con la sconfitta patita da Alex De Minaur (n. 8) per 61 62. Dall'Olanda, l'azzurro si porta via la stima di tanti avversari e le ripetute standing ovation del pubblico dopo i successi su Stefanos Tsitsipas (n. 12) e ancor prima Daniil Medvedev (n. 7), i più prestigiosi della sua carriera. Inoltre, da lunedì è già sicuro di migliore il suo best ranking: nel Live dell'ATP risulta attualmente 68esimo.
A De Minaur, la prestazione impeccabile vale intanto la 18esima finale in carriera, con la possibilità di fare meglio dello scorso anno, quando alla domenica si fermò davanti a Jannik Sinner. Giocherà per conquistare il suo decimo titolo in carriera, il primo dallo scorso luglio, eguagliando in termini di categoria il suo titolo più importante (Acapulco, nel 2023 e nel 2024). Ora attende uno tra Carlos Alcaraz, testa di serie n. 1, Hubert Hurkacz (n. 21). In classifica, lunedì, l'australiano tornerà al n. 6 (suo best ranking), superando Novak Djokovic.
BELLUCCI-DE MINAUR 1-6 2-6
Finisce qui la bellissima avventura di Bellucci a Rotterdam. Perfetto oggi De Minaur al servizio, con zero palle break concesse. Seconda finale consecutiva per lui in Olanda: ora attende il vincente di Alcaraz-Hurkacz, in campo questa sera alle 19:30
BELLUCCI-DE MINAUR 1-6 1-4
Niente da fare per Bellucci, altro break di De Minaur, che non lascia nulla all'avversario. Troppo bassa, inoltre, la percentuale di prime in campo del numero 92 ATP, al 56%
BELLUCCI-DE MINAUR 1-6 1-3
Non perde mai campo il ragazzo di Sydney, che così tempo e alternative all'azzurro. I movimenti, poi, sono sempre rapidi e ogni contromossa di Bellucci non sembra abbastanza per ribaltare l'inerzia del match
BELLUCCI-DE MINAUR 1-6 1-2
BREAK DE MINAUR! Due game persantissimi per l'australiano, che pareggia i conti al servizio e poi strappa il servizio al lombardo. Ancora una volta, per quest'ultimo, qualche rimpianto in occasione della palla del 2-1 in suo favore, sulla quale De Minaur ha punito con un vincente la discesa a rete sulla seconda. Sulla palla break, poi, va fuori giri il dritto di Bellucci, che ora deve sperare di incidere in risposta
BELLUCCI-DE MINAUR 1-6 1-0
Prova a fare corsa di testa ora il ventitreenne di Busto Arsizio: ottimo game a 30 concluso con uno smash imprendibile per De Minaur
BELLUCCI-DE MINAUR 1-6
Ancora impeccabile la testa di serie n. 3 del torneo: risale da 15-30 per la seconda volta consecutiva e chiude il set con un bellissimo vincente lungolinea
BELLUCCI-DE MINAUR 1-5
È solidissimo da fondo De Minaur: dal 30-30 si aggiudica due scambi estenuanti, la volée vincente finale gli consegna il secondo break. Partita complessa per Bellucci, che spinge costantemente e con buona qualità, ma l'avversario non perde mai campo e si difende con una rapidità che oggi ha pochi eguali sul circuito
BELLUCCI-DE MINAUR 1-4
Mini-occasione per Bellucci sul 15-30, ma il giocatore classe 1999 non trema e tiene la battuta a 30
BELLUCCI-DE MINAUR 1-3
Primo game importante dell'italiano. Resiste al forcing di De Minaur sul 40-30 e con l'errore a rete del tennista aussie muove finalmente la sua casella
BELLUCCI-DE MINAUR 0-3
Si conferma in salita l'inizio del lombardo, autore di quattro errori consecutivi (i primi due forzati dalla prima di servizio dell'avversario)
BELLUCCI-DE MINAUR 0-2
BREAK DE MINAUR! Non regala niente il n. 8 al mondo, che vince un game in cui Bellucci aveva avuto due palle del game. Fatale il doppio fallo sulla palla break
BELLUCCI-DE MINAUR 0-1
De Minaur tiene la battuta in un primo game subito spettacolare: due vincenti di rovescio per l'australiano, mentre l'azzurro ha messo a segno un bellissimo colpo sotto le gambe per il punto del momentaneo 40-15
WELCOME TO THE MATTIA BELLUCCI SHOW ????
— ATP Tour (@atptour) February 8, 2025
He's a showman and he knows it! @abnamroopen | #abnamroopen pic.twitter.com/zVQ1CaTucs
Mattia Bellucci sogna la terza impresa consecutiva a Rotterdam. Il 23enne di Busto Arsizio, n. 92 ATP, nella sua prima semifinale ATP affronta il numero 8 Alex de Minaur. In questa pagina gli aggiornamenti in tempo reale sulla semifinale dell'ABN AMRO Open alla Rotterdam Ahoy.
Capace di firmare i suoi primi due successi contro Top 20 in carriera battendo Daniil Medvedev (n.7) agli ottavi e Stefanos Tsitsipas (n. 12), in caso di vittoria, diventerebbe anche il giocatore con la più bassa classifica a battere tre Top 20 nello stesso torneo dal 2022. Ovvero da quando Borna Coric, allora numero 152, vinse cinque partite di fila contro Top 20 fino a conquistare il titolo al Masters 1000 di Cincinnati.
Bellucci potrebbe diventare il finalista con la più bassa classifica nella storia del torneo dal 1993, quando ci arrivò l'allora numero 156 Anders Jarryd. E anche il terzo qualificato in finale nella storia del torneo dopo Nicolas Escude nel 2001 e Marton Fucsovics. Già virtualmente numero 68 del mondo secondo le proiezioni in tempo reale del ranking ATP, potrebbe salire fino alla posizione numero 57 raggiungendo la finale.
De Minaur, battuto da Jannik Sinner in finale l'anno scorso, potrebbe superare proprio l'altoatesino e diventare il giocatore con più partite negli ATP 500 da inizio 2023: al momento sono appaiati a quota 32. L'australiano punta alla 18ma finale ATP (9-8 il bilancio vittorie-sconfitte nelle precedenti), la prima dal successo a ‘s-Hertogenbosch lo scorso giugno. "Demon" ha vinto 29 delle ultime 30 partite giocate contro avversari fuori dalla Top 30: l'unico capace di batterlo in questa serie, dallo scorso maggio, è il francese Hugo Gaston, allora numero 77, ai quarti ad Anversa nel 2024.
Non ci sono commenti