Chiudi
Berrettini batte Bergs in due set e raggiunge Musetti agli ottavi al Miami Open
di Alessandro Mastroluca | 25 marzo 2025
Vinta la prima partita in carriera a Miami, Matteo Berrettini ci prende gusto e centra all'Hard Rock Stadium il primo ottavo di finale in un Masters 1000 da Montecarlo 2023, il primo sul duro in questa categoria di tornei da Indian Wells 2022. L'ex numero 6 del mondo, oggi numero 30, ha sconfitto 64 64 il belga Zizou Bergs (n. 51, il suo best ranking) battuto per la 14ma volta in 17 partite contro un Top 30.
Berrettini ha concluso il match con un vincente in meno (15 a 16) ma anche con 12 gratuiti in meno (21 a 35) del belga, e ha ottenuto in percentuale significativamente più punti al servizio con la seconda (63% contro 43%).
Martedì negli ottavi sfiderà Alex De Minaur che ha sconfitto 57 75 63 Joao Fonseca. I due hanno dato vita in un'atmosfera caldissima, soprattutto per effetto di un pubblico largamente pro-Fonseca, a quella che si può considerare finora la partita del torneo. L'australiano è l'unico giocatore oltre a Grigor Dimitrov ad aver raggiunto almeno gli ottavi a Indian Wells e Miami nel 2024 e nel 2025.
Forza Matteo ??@MattBerrettini gets past Bergs 6-4 6-4 to reach the round of 16. #MiamiOpen pic.twitter.com/wURMwKM31J
— Tennis TV (@TennisTV) March 25, 2025
Berrettini vince otto dei primi nove punti del match. Bergs salva con un serve and volley la palla del doppio break, del possibile 4-1 per l'azzurro, e resta in scia con due ace di fila a chiudere il quinto game. Qualcosa cambia perché Berrettini, complice una stop volley in corridoio e due errori forzati di diritto perde il servizio e il vantaggio nel sesto game: 3-3 e tutto da rifare.
Al belga non mancano una certa dose di sfrontatezza e spavalderia, anche nella scelta del completo maglia crema-pantaloncini a losanghe fragola. Doti unite a una buona tecnica seppur non paragonabile all'ispirazione geniale del campione a cui deve il nome, il calciatore francese Zinedine "Zizou" Zidane. Sì, proprio il protagonista della testata a Marco Materazzi nella finale dei Mondiali del 2006.
"Sono curioso di scoprire i miei limiti" diceva alla vigilia. Li testa a suon di discese a rete, alcune particolarmente efficaci, altre meno: la sveltezza delle sue dita, che non porta al titolo di dottore per dirla con Ivano Fossati, non è nemmeno del tutto il suo mestiere. Prova ne siano i due passanti di diritto che incassa nel nono game, come due scoppi di rabbiosa energia. Berrettini si riporta così avanti di un break, e va a servire per chiudere un primo set di cui ha comunque determinato, con le sue scelte, l'andamento e la direzione.
La sua identità Matteo la conosce bene, e sulle certezze del suo tennis da martellatore capace pure di accarezzare la palla mette le basi per il 6-4 completato in 46 minuti di tennis non sfavillante. Lo dimostrano i suoi 9 vincenti a 6, ma anche i 14 gratuiti contro 18, un punto diretto in meno al servizio ma una resa migliore in percentuale con la prima e la seconda, e anche sei punti in più negli scambi da fondo.
Esultano Umberto Rianna, al suo fianco da una vita e artefice della sua ultima rinascita insieme al coach Alessandro Bega e a Francisco Roig che l'ha allenato l'anno scorso. Gioiscono i tifosi italiani che agitano il tricolore all'Hard Rock Stadium.
La musica più bella resta quella suonata da Matteo a cui basta il break guadagnato al quinto gioco (3-2) per spezzare l'equilibrio e prendere in mano definitivamente il destino del match.
10° OTTAVO in un Masters 1000 per Matteo Berrettini. E' il 5° italiano a raggiungere la "doppia cifra"
— Giorgio Spalluto (@GeorgeSpalluto) March 25, 2025
24 Sinner
20 Fognini
10 #Berrettini
10 Musetti
10 Seppi
8 Gaudenzi
7 Volandri pic.twitter.com/24BILimL5k
Il Masters 1000 di Miami si gioca contemporaneamente al WTA 1000, in programma negli stessi giorni e nella stessa sede. SuperTennis trasmette in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, gli incontri del torneo femminile. I match si possono seguire anche su SuperTennis Plus, il multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV, e su SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, gratuita per tutti i tesserati e disponibile in abbonamento per tutti gli altri appassionati.
Non ci sono commenti