Chiudi
Rivivi punto per punto la diretta del big-match di primo turno dell'"Qatar ExxonMobil Open" su cemento del Qatar tra il romano ed il serbo, vincitore di questo torneo nel 2016 e nel 2017
di Tiziana Tricarico | 18 febbraio 2025
E venne anche il giorno del primo successo su Nole per “the hammer”. Una vittoria meritata, ottenuta grazie ad una prestazione di quelle da incorniciare. Si toglie davvero una gran bella soddisfazione Matteo Berrettini all’esordio nel “Qatar ExxonMobil Open” sul cemento del Khalifa International Tennis & Squash Complexdi Doha.
Il 28enne romano, n.35 del ranking, ha battuto per 76(4) 62, in un’ora e 33 minuti di partita, il serbo Novak Djokovic, n.7 ATP e terza testa di serie, vincitore di questo torneo nel 2016 e nel 2017. Per Matteo si è trattato del primo successo in cinque sfide con il 37enne di Belgrado.
A Moment To Remember! ??
— Tennis TV (@TennisTV) February 18, 2025
Matteo Berrettini claims a first career win over Djokovic to adavnce in Doha#QatarExxonMobilOpen pic.twitter.com/70uwAt3tBQ
Mercoledì negli ottavi Berrettini ritroverà dall’altra parte della rete l’olandese Tallon Griekspoor, n.51 ATP, contro il quale ha perso due settimane fa un combattutissimo match di primo turno (7-6 al terzo) a Rotterdam.
IL PUNTO DELLA PARTITA...
Out of this W??RLD! @MattBerrettini with a special shot to fire him to glory@QatarTennis | #QatarExxonMobilOpen pic.twitter.com/mdtJn78fPu
— ATP Tour (@atptour) February 18, 2025
Berrettini b. Djokovic 76(4) 62
Anche il passante con una mezza piroetta riesce all’azzurro: poi è il serbo a sbagliare un diritto piuttosto facile concedendo un match-point, che però annulla con una stop-volley di rovescio che dire fortunata non rende l’idea. Djokovic ha la palla game ma arriva un altro diritto vincente di Berrettini. Che poi con un bel lob si procura un secondo match-point, sul quale scappa il diritto a Nole. GAME. SET, MATCH!
Dropping The Hammer! ??#QatarExxonMobilOpen pic.twitter.com/OlAngHy9HR
— Tennis TV (@TennisTV) February 18, 2025
Berrettini c. Djokovic 76(4) 5-2
Turno di battuta a zero per Djokovic, che al solito rifiuta la sconfitta (4-2). E pronto ad approfittare del più piccolo cedimento il serbo, ma Matteo non ha voglia di collaborare e recupera da 0-30. Manca una prima chance di chiudere il game spedendo il diritto in prima fila ma non la seconda, costringendo Djokovic all’errore di rovescio al termine dell’ennesimo scambio prolungato
Berrettini c. Djokovic 76(4) 4-1
Muove il punteggio Novak (3-1) ma continua a servire come un treno Matteo
Berrettini c. Djokovic 76(4) 3-0
Recupera da 15-30 e parte bene anche nella seconda frazione Matteo (1-0). Novak invece no perché avanti 40-15 il serbo si fa riagguantare, perde l’ennesimo scambio prolungato mentre Berrettini con due diritti incrociati da paura firma il BREAK! (2-0). Il romano conferma il vantaggio con un turno di battuta perfetto, il quarto del match, chiuso con l’undicesimo ace
Berrettini c. Djokovic 76(4)
Tie-break - arriva subito il mini-break per Matteo su un errore banale di Nole: l’azzurro di mette del suo (leggi: due servizi dei suoi) e prova l’allungo (3-0). Resta in scia Djokovic (3-2). Rovescio in rete del serbo nel palleggio e si gira con Matteo avanti (4-2) ma Djokovic recupera il mini-break con un passante di rovescio in scivolata (4-3). Ma il romano non ci sta: chiude gli spazi e poi passa in lungolinea riprendendosi il mini-break (5-3). L’ex numero uno del mondo resta in scia (5-4) ma per Matteo, che vince un altro scambio prolungato, arrivano due set-point (6-4). Basta il primo perché la risposta lungolinea di rovescio termina larga (7-4). E’ il terzo tie-break vinto da Matteo sui tre giocati con Nole. SET!
— Tennis TV (@TennisTV) February 18, 2025
Berrettini c. Djokovic 6-6
Tiene a “quindici” il primo turno veramente delicato Matteo (5-5), ma Nole non molla (5-6). Si gioca davvero poco: terzo turno di battuta immacolato dell’azzurro (6-6) chiuso dal settimo ace e a decidere è il tie-break
Berrettini c. Djokovic 4-5
Non vuole essere da meno il 28enne romano, anche lui con un turno di battuta immacolato dove si gioca davvero poco (3-3). Il diritto lungolinea di Matteo lo porta sul 30 pari con Novak al servizio, ma il serbo attacca l’azzurro sul rovescio e poi piazza la prima
Berrettini c. Djokovic 3-4
Anche Matteo va in difficoltà nel turno di servizio e di palle-break ne offre due ma le cancella. Con un doppio fallo ne concede una terza ma piazza il servizio sulla riga. Ancora con la battuta, una prima esterna, gli permette di riagganciare il suo avversario (3-3). Piovono ace da parte di Nole, che tiene un secondo turno di battuta a zero, chiuso con l’ace numero 6
He's crushed it ??™?@MattBerrettini | @QatarTennis | #QatarExxonMobilOpen pic.twitter.com/p4xkcK23Eh
— ATP Tour (@atptour) February 18, 2025
Berrettini c. Djokovic 2-3
Anche Matteo tiene un turno si servizio immacolato chiudendolo con il suo secondo ace (2-2). Nel quinto game l’azzurro tiene lo scambio e il serbo - che gioca con la “maglia della salute” per difendersi dall’umidità serale - deve affrontare tre palle-break consecutive ma ritrova il servizio e con un serve & volley di diritto e due ace di fila si salva, e tiene il turno di battuta con un drop-shot millimetrico
Berrettini c. Djokovic 1-2
Perde il primo “quindici” al servizio Nole, ma poi non concede più nulla (0-1). Fa la stessa cosa Matteo, che nel frattempo “saggia” anche la mobilità del serbo con un drop-shot (1-1). Novak sembra aver approcciato la partita con grande concentrazione, il suo rovescio lungolinea sembra funzionare e arriva il primo turno di battuta a zero, siglato dal primo ace della partita
ORE 17:28 - l'azzurro ha vinto il sorteggio ed ha scelto di rispondere.
ORE 17:25 - Matteo Berrettini e Novak Djokovic fanno il loro ingresso sul Centrale del Khalifa International Tennis & Squash Complex di Doha.
Matteo Berrettini inizia contro Novak Djokovic il suo percorso nella prima edizione da ATP 500 del Qatar Exxon Mobil Open al Khalifa Tennis Complex di Doha, in Qatar, sul duro. In questa pagina potrete trovare gli aggiornamenti in tempo reale sul big match di questa giornata.
Djokovic ha vinto tutti i quattro precedenti confronti diretti e non perde un match all'esordio in un torneo sul duro dal 2018 a Miami, quando fu sorpreso dal francese Benoit Paire. Complessivamente ha vinto il primo match 73 volte negli ultimi 74 tornei giocati. Campione nel 2016 e 2017, punta al centesimo titolo in carriera. Il serbo gioca la prima partita in singolare dal ritiro in semifinale all'Australian Open.
Berrettini, che ha un bilancio di 85 successi e 69 sconfitte sul duro in carriera nel circuito ATP, ha ottenuto 9 vittorie contro Top 10, le ultime alla United Cup 2023 quando superò il norvegese Casper Ruud e il polacco Hubert Hurkacz, allora rispettivamente numero 3 e 10 ATP. Vincendo, diventerebbe l'ottavo italiano con almeno 10 vittorie contro Top 10 da quando esiste il ranking computerizzato introdotto nel 1973.
Non ci sono commenti