-
Atp

ATP Doha, Berrettini-Griekspoor: "The Hammer" è tornato e centra i quarti

Matteo Berrettini affronta Tallon Griekspoor nell'ultimo match di giornata sul campo centrale di Doha. Qui tutti gli aggiornamenti in tempo reale

di | 19 febbraio 2025

Matteo Berrettini al servizio (foto X ATPtour)

Matteo Berrettini al servizio (foto X ATPtour)

Matteo Berrettini vince da campione. Cinquanta vincenti tondi tondi, 46 punti diretti con il servizio contro 31, cinque punti in più portati a casa negli scambi da fondo. Queste le basi per il 76(4) 67(6) 64 su Tallon Griekspoor agli ottavi a Doha. Un solo break, nel penultimo game della partita, ha deciso la sfida. Berrettini ha così centrato il primo quarto di finale in un ATP 500 da Vienna 2024, il primo a Doha in carriera. Peraltro in un torneo dal significato speciale per lui. Qui infatti ha vinto la sua prima partita ATP nel 2018, qui quest'anno contro Novak Djokovic ha festeggiato la decima vittoria contro un Top 10 in carriera.

Ai quarti cercherà la rivincita contro Jack Draper, britannico numero 16 del mondo, che l'ha sconfitto l'anno scorso in finale a Stoccarda, sull'erba.

20250219_berrettini_griekspoor_3.jpg

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 6-4
IL MANIFESTO DI UN CAMPIONE! BERRETTINI E' TORNATO! Prima vincente a 216 km/h: 15-0. Servizio robusto e risposta di diritto che vola via: 30-0. Doppio fallo: 30-15. Ace a 217 km/h a uscire: 40-15. Ace al centro, il numero 23.

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 5-4
BREAK BERRETTINI!
Con un diritto dei suoi, stretto in diagonale, Berrettini vince il primo punto in risposta del set (15 pari). Due punti più in là si rimette a martellare sempre con il diritto verso l'angolo sinistro. Va 30 pari, Griekspoor trema e concede la prima palla break del match con un vero e proprio regalo di diritto. A Berrettini non serve altro. Coglie l'occasione, andrà a servire per il match

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 4-4
Non molla nemmeno Berrettini che estrae il jolly, recupero in controbalzo davvero notevole dopo due ore e 18 minuti. Poi col servizio fa la differenza. Con il 22mo ace chiude il game, ancora una volta a zero

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 3-4
Griekspoor non molla un centimetro, continua a martellare al servizio e a giocare vicino al campo. Ottima prestazione dell'olandese che resta avanti

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 3-3
La notizia è che Berrettini tira un diritto lungo e per la prima volta chi serve perde un punto. Griekspoor mostra ancora una volta le sue qualità con il rovescio e sale 30-30. Ma per due punti non si perde non la cappa

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 2-3
E la serie continua: 20 punti su 20 per chi serve in questo set

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 2-2
Una bella volée per iniziare, una serie di punti diretti con il servizio di Berrettini fanno il resto. Ancora nessun punto per chi risponde

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 1-2
Terzo game a zero su tre nel set. Griekspoor rimane solido e propositivo con il servizio e il diritto, sciolto nelle soluzioni in avanzamento

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 1-1
Berrettini lo ripaga della stessa moneta. Game a zero anche per lui, con due ace da sinistra. E tocchiamo le due ore di gioco

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-7(6) 0-1
Il terzo set inizia con Griekspoor al servizio. L'olandese tiene a zero

Due set non bastano a definire l'ultimo qualificato ai quarti di finale. Ecco le statistiche del secondo set, vinto 8-6 al tie-break da Griekspoor

20250219_berrettini_griekspoor_stats_2.jpg

TIEBREAK BERRETTINI-GRIEKSPOOR 6-7(8)

1-0 Ace Berrettini
1-1 Servizio e diritto Griekspoor
2-1 MINIBREAK BERRETTINI! Gran risposta
2-2 MINIBREAK GRIEKSPOOR! Smash dell'azzurro deviato fuori dal nastro
2-3 MINIBREAK GRIEKSPOOR! Risposta aggressiva e discesa a rete con volée di rovescio a campo aperto
2-4 Servizio e diritto inside-in dell'olandese
2-5 Prima esterna vincente dell'olandese
3-5 Gran volée bassa di rovescio di Berrettini dopo un solido attacco di diritto da sinistra
4-5 Prima vincente al centro dell'azzurro
5-5 MINIBREAK BERRETTINI! Risposta decisa e diritto in contropiede vincente verso sinistra
5-6 Prima vincente di Griekspoor: set point 
6-6 MATTEO SALVA IL SET POINT: servizio e diritto, Griekspoor non rialza il recupero
6-7 MINIBREAK E SET POINT GRIEKSPOOR che arretra in risposta, Berrettini fuori giri col diritto
6-8 La seconda occasione è quella giusta: prima vincente e si va al terzo

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-6
Sorpresa, sorpresa! O forse no. Tie-break, il secondo del match, il quarto di fila fra loro

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 6-5
Bel game a 15, con tutto il repertorio di servizi, diritti e palle corte del miglior Berrettini

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 5-5
APPLAUSI ANCHE A GRIEKSPOOR!
Sul 15-15 il nastro corregge il rovescio diagonale di Berrettini, l'olandese si coordina in un attimo per la demi-volée di rovescio. Poi però sul 30-30 sbaglia di diritto: Matteo a due punti dal match, ma Griekspoor non gli concede chances

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 5-4
CHE DIRITTO DI BERRETTINI SULLA PALLA GAME! Il passante lungolinea in corsa demoralizza Griekspoor. Si chiude un altro turno di battuta difeso con autorevolezza e sostanza dall'azzurro. Salgono i cori "Matteo! Matteo!" sul centrale di Doha

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 4-4
Berrettini vince il primo punto del game, il più bello del match, con uno splendido passante di diritto. Ma il game, e il set, non cambiano di tono

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 4-3
Berrettini tiene a 15 che commette un doppio fallo ma serve un ace e vince 4 punti diretti con il servizio. Entra il fisioterapista, problemi al piede destro per Griekspoor

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 3-3
Dal 40-15, Griekspoor si complica la vita con due regali di rovescio. Non perde la spinta alla verticalità l'olandese, che però non stacca Berrettini. Il game diventa il più lungo dell'incontro dopo il doppio fallo di Griekspoor, il secondo della partita, al decimo punto. Ma al dodicesimo piazza l'ace numero 8

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 3-2
Con il diritto Berrettini riesce a rendere il campo più lungo e più largo per l'avversario. Si torna a uno scenario abituale: turno di battuta a zero per l'azzurro

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 2-2
Ace. Prima vincente. Ace. Diritto inside-out vincente. Game a zero

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 2-1
C'è potenza e c'è tocco nel tennis di Berrettini, capace di pennellare una smorzata (30-15) e poi al punto successivo di affondare con il diritto dal centro facendo scoppiare la palla. L'ace numero 13 chiude il discorso in questo game. Si procede senza break

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 1-1
Berrettini si prende gli applausi di coach Bega e del team per una risposta vincente di rovescio da destra (30-15). Griekspoor si prende tutti gli altri punti del game

Berrettini-Griekspoor 7-6(4) 1-0
Nel primo game del secondo set Berrettini cede 4 punti, due in più di quelli persi in tutto il primo set. Costretto per la prima volta ai vantaggi, riesce a tenere il servizio senza dover fronteggiare palle break. Chiude dopo 10 punti il game più lungo del match

TIEBREAK BERRETTINI-GRIEKSPOOR 7-6(4)

0-1 Servizio e diritto dell'olandese
1-1 Prende la rete Berrettini, la volée alta bacia il nastro e va di là
2-1 Prima decisa al centro, risposta lunga
2-2 Diritto profondo dell'olandese per prendere la rete, diritto difensivo a rete di Berrettini
2-3 Errore forzato con il rovescio in diagonale dell'azzurro
3-3 Ottimo Berrettini! Si difende con il rovescio slice, alla prima occasione si gira e affonda con il diritto lungolinea da sinistra: il recupero di Griekspoor non passa la rete 
4-3 Ace al centro!
5-3 MINIBREAK! Passante di rovescio lungolinea da applausi
5-4 Griekspoor prende la rete in due colpi dopo il servizio, recupero impossibile per l'azzurro
6-4 Prima piatta e forte da sinistra, risposta che non tocca nemmeno la rete: 2 set point Berrettini
7-4 Basta il primo, la palla non torna indietro dopo il servizio

20250219_berrettini_stats_1.jpg

STATS - Bilancio tie-break 2025: Berrettini 2-4, Griekspoor 4-3

Berrettini-Griekspoor 6-6
 Per la seconda volta Berrettini serve per tenere in piedi il primo set. Perde il suo secondo punto al servizio (vincente di diritto incrociato di Griekspoor) ma è l'unico che cede nel game. Tiebreak!

Berrettini-Griekspoor 5-6
Due vincenti di diritto illuminano il game di Berrettini. Un game con un fuori programma, il secondo punto si deve ripetere perché un ballboy perde una pallina durante lo scambio. Per la seconda volta, Griekspoor è costretti ai vantaggi al servizio. Tiene senza concedere palle break, giocando due punti con grande sagacia

Berrettini-Griekspoor 5-5
Matteo serve per restare nel set, e inizia con il suo quinto ace. Segue una prima di servizio vincente, per la risposta che si impenna dell'olandese. Berrettini piazza il secondo ace del game e chiude con un diritto stretto e vincente. Meglio di così non avrebbe potuto giocare un game chiave

Berrettini-Griekspoor 4-5
Pochi scambi finora. Berrettini vince un solo punto, su un errore di diritto di Griekspoor in uscita dal servizio. Un ace e un altro punto diretto con il servizio aiutano l'olandese, che dopo la palla break salvata nel primo game non ha rischiato di fatto nulla nei suoi turni di battuta

Berrettini-Griekspoor 4-4
Matteo resta in modalità "Hammer". Altro game a zero per l'azzurro, che ha vinto 16 dei 17 punti giocati al servizio finora

Berrettini-Griekspoor 3-4
Griekspoor apre con un ace e chiude con un servizio vincente. In mezzo una palla corta a rete di Berrettini (30-0), un tentativo di serve and volley non riuscito di Griekspoor sulla seconda seguito da una sua ottima discesa a rete con volée di rovescio dal leggero effetto a uscire

Berrettini-Griekspoor 3-3
Matteo inaugura il terzo turno di battuta con il secondo ace. Un errore di diritto dell'azzurro consente a Griekspoor di vincere il primo punto in risposta, dopo aver perso i primi dieci. La reazione di Berrettini? Due ace di fila

Berrettini-Griekspoor 2-3
Anche Griekspoor appare molto efficace al servizio, a cui si appoggia molto bene con il diritto per venire avanti: game a zero

Berrettini-Griekspoor 2-2
Berrettini dimostra di tenere bene lo scambio anche sulla diagonale del rovescio nel primo punto del game. Il servizio fa la differenza nei successivi tre. Ancora non ha perso un punto nei suoi turni di battuta

Berrettini-Griekspoor 1-2
Nonostante il primo doppio fallo, l'olandese tiene a 15: si resta in linea con i servizi in questo inizio di partita

Berrettini-Griekspoor 1-1
Ottimo il primo turno di battuta di Matteo, che tiene a zero grazie a tre vincenti di diritto e una prima vincente

Berrettini-Griekspoor 0-1
Si comincia subito con un game ai vantaggi, in cui Berrettini si guadagna una palla break (40-Ad) che l'olandese salva costringendo l'azzurro a un recupero in chop di diritto a metà rete. Griekspoor tiene dopo otto punti e chiude il game con due ace di fila

Ci siamo! Manca poco all'inizio della sfida tra Matteo Berrettini e Tallon Griekspoor che mette in palio un posto ai quarti di finale a Doha. Chi vince se la vedrà con il britannico Jack Draper.

ATP DOHA, BERRETTINI-GRIEKSPOOR: LA PRESENTAZIONE

E' il giorno degli ottavi di finale alla prima edizione da ATP 500 del Qatar Exxon Mobil Open al Khalifa Tennis Complex di Doha, in Qatar, sul duro. In questa pagina potrete trovare gli aggiornamenti in tempo reale sulla sfida tra Matteo Berrettini e Tallon Griekspoor che chiude il programma del campo centrale (è il quarto match dalle 12.30, ora italiana).

L'azzurro, numero 35 del mondo, punta al primo quarto di finale in carriera a Doha dove nel 2018 ha vinto la sua prima partita nel circuito ATP, contro Viktor Troicki. E al primo in carriera dall'ATP 500 di Vienna di ottobre 2024.

All'esordio ha battuto Novak Djokovic e firmato la sua decima vittoria contro un Top 10, la prima dalla United Cup del 2023. Oggi ritroverà l'olandese Griekspoor, n.51 ATP, contro il quale ha perso due settimane fa un combattutissimo match di primo turno (7-6 al terzo) a Rotterdam. Non si sono affrontati in altre occasioni.

L'olandese ha già raggiunto un quarto di finale quest'anno, all'ATP 250 di Montpellier. Non arriva tra i migliori otto di un torneo di categoria superiore ai 250 da Rotterdam 2024 (ATP 500).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti