-
Atp

ATP Stoccarda, Berrettini domina Musetti: finale contro Draper

Rivivi la diretta della semifinale di Stoccarda vinta nettamente da Berrettini su Musetti. Il romano giocherà la sua 14ma finale ATP, la terza a Stoccarda

15 giugno 2024

La grinta di Matteo Berrettini

La grinta di Matteo Berrettini

FINITA! BERRETTINI BATTE MUSETTI 64 60!

Vince la 40ma partita sull'erba e giocherà la 14ma finale ATP contro Jack Draper

CHE GAME, MUSETTI HA SALVATO 2 PALLE BREAK... Ma si arrende alla sesta: rovescio largo e 5-0

4-0 Berrettini! - Dopo 54 minuti, Berrettini vede la finale sempre più vicina. Game a 15, solo un nastro che devia il suo diritto oltre la riga di fondo fa sperare Musetti. L'ace sulla palla game le spegne

PRENDE IL LARGO BERRETTINI, 3-0 - Doppio break del romano sempre più padrone del campo. Bell'attacco in slice sulla palla break, Musetti manda il diritto largo

2-0 MATTEO - BREAK CONFERMATO

SUBITO BREAK BERRETTINI! - Come nel primo set, Matteo ha iniziato con un break di vantaggio. La differenza di peso di palla si sente. Musetti quando è in difesa o costretto a giocare passanti fatica

6-4 BERRETTINI! - Chiude il primo set alla sua maniera, con un ace forte e al centro dopo 38 minuti di partita. Ha recuperato da 0-40 nell'ultimo game. Matteo ha vinto il 74% di punti con la prima, Musetti non ha trasformato quattro palle break distribuite in due game

5-3 BERRETTINI - Tiene a zero Matteo, anche grazie al secondo ace del match 

4-3 - Si continua a seguire i turni di battuta. Berrettini conserva un vantaggio competitivo con i colpi di inizio gioco

3-2 BERRETTINI - Musetti tiene il servizio complici due errori di diritto del romano che tenta di giocare aggressivo e aumentare così il suo vantaggio

3-1 - Berrettini conferma il break

2-1 BERRETTINI, BREAK! - Berrettini si guadagna una palla break con un attacco misurato ma solido che costringe Musetti a un passante di rovescio non semplice con palla al corpo. Un altro errore in larghezza consente a Berrettini di salire 2-1 e servizio

1-1 Berrettini cancella una chance di break con il suo schema classico, servizio e diritto. Tiene ai vantaggi: diritto lungo di Musetti sulla palla game

1-0 MUSETTI - Il carrarino tiene a zero il primo turno di battuta del match

13.30 - Buongiorno e benvenuti alla nostra diretta per seguire Berrettini-Musetti, seconda semifinale dell'ATP 250 di Stoccarda. Sarà Jack Draper l'avversario in finale di Lorenzo Musetti o Matteo Berrettini. Il britannico ha sconfitto 63 63 Brandon Nakashima nella prima semifinale. Draper, n.40, era già sicuro prima della semifinale di salire almeno al n.33, il suo nuovo best ranking, e diventare lunedì il più giovane numero 1 di Gran Bretagna (a 22 anni e 5 mesi) dal 2009.

Questi gli head to head di Musetti e Berrettini con Draper:

[6] Jack Draper (GBR) vs [5] Lorenzo Musetti (ITA) 2-0
22 Next Gen ATP Finals (Italy) Hard RR Jack Draper 4-1 4-0 4-3(3)
23 Sofia (Bulgaria) Hard R16 Jack Draper 7-5 6-2

[6] Jack Draper (GBR) vs [PR] Matteo Berrettini (ITA) 0-0

E' un giorno storico per l'Italia del tennis. A Stoccarda, per la prima volta nell'era Open, due azzurri si scontrano in una semifinale sull'erba. Il derby mette di fronte Lorenzo Musetti, numero 30 del mondo, e Matteo Berrettini, oggi numero 98, primo italiano in finale a Wimbledon. Si sono incontrati una volta sola, nella finale dell'ATP di Napoli del 2022 conclusa con il secondo, e finora ultimo, titolo del carrarino. Sul nostro sito, seguiremo l'incontro con aggiornamenti in tempo reale per offrirvi tutte le emozioni della sfida.

Quella di Napoli è stata anche la seconda e ultima finale nel circuito maggiore di Musetti: la prima, memorabile, è quella vinta ad Amburgo contro Carlos Alcaraz. Se dovesse arrivare a giocarsi il titolo anche a Halle, Musetti diventerebbe il quarto italiano con almeno una finale all'attivo sulla terra, sul duro e sull'erba dopo Seppi, Sonego e Berrettini.

Il romano punta alla 14ma finale in carriera (ha vinto 8 delle 13 giocate finora), la terza a Stoccarda (2019, 2022). Berrettini è ancora in corsa per eguagliare Rafa Nadal e diventare il campione più titolato nella storia del torneo. L'azzurro potrebbe vincere il suo terzo titolo, tutti sull'erba. Il maiorchino ne ha vinti due sulla terra, superficie su cui si è giocato il BOSS Open fino al 2014, e uno solo sull'erba.

Musetti e Berrettini scenderanno in campo conoscendo l'identità del possibile avversario in finale. La prima semifinale vedrà di fronte lo statunitense Brandon Nakashima (n.70), che punta alla quarta finale ATP, e il britannico Jack Draper, n.40, ma sicuro di salire fino al n.33 e diventare lunedì il più giovane numero 1 di Gran Bretagna (a 22 anni e 5 mesi) dal 2009.

Italiani da erba nel passato e nel presente

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti