Chiudi

-
Atp

Berrettini e il ritorno in Top 20: obiettivo possibile

Matteo Berrettini ha espresso un tennis di alto livello a Indian Wells e Miami e sulla terra battuta non ha praticamente punti da difendere. Se farà bene a Monte-Carlo, Madrid, Roma e al Roland Garros può salire tanto nel ranking ATP

di | 02 aprile 2025

Il rovescio di Matteo Berrettini a Miami (Getty Images)

Il rovescio di Matteo Berrettini (Getty Images)

Matteo Berrettini si presenta alla stagione sulla terra battuta europea con nuove certezze e rinnovate ambizioni. Da Monte-Carlo, il primo Masters 1000 sul rosso, inizia la sua rincorsa alla Top 20, dove non si è più trovato da maggio 2023. Un obiettivo distante oggi 565 punti. Un traguardo che potrebbe festeggiare, magari, agli Internazionali BNL d'Italia, il torneo di casa, l'appuntamento speciale che il destino troppe volte l'ha costretto a saltare per infortunio, l'ultima l'anno scorso dopo i primi allenamenti al Foro Italico.

Berrettini ha chiuso in crescendo il "Sunshine Double", la successione dei primi due Masters 1000 stagionali sulle due coste opposte degli USA a Indian Wells e Miami, in California e Florida. Nei due grandi tornei sul duro che archiviano la prima parte della stagione, prima del lungo viaggio sul rosso, è stato sconfitto al terzo turno a Indian Wells da Tsitsipas e ha raggiunto i quarti a Miami, dove non aveva mai vinto nemmeno una partita. 

"Sta alzando il suo livello. E' voglioso di giocarsi tutti i punti, soprattutto quelli importanti. Ha trovato un buon equilibrio tra la sua severità che lo porta a esigere il massimo da se stesso e il piacere di competere. C'è solo da continuare su questa strada" ha commentato il suo storico coach Vincenzo Santopadre, ospite di tennis Talk, il format di approfondimento settimanale di SuperTennis. 

Eppure il suo viaggio non era iniziato bene. Nel match d'esordio ha infatti perso il primo set contro il francese Gaston. "Ha giocato un brutto primo set, con una situazione emotiva questo l'avrebbe buttato giù. Nel secondo è cambiato tutto, ce l'aveva dentro quel livello anche se faceva fatica a tirarlo fuori. E' rimasto tranquillo" ha aggiunto Santopadre. Da quel momento ha sconfitto Zizou Bergs e Alex De Minaur in due set, la prima vittoria  su un Top 20 in un Masters 1000 o uno Slam proprio dall'ultimo successo su de Minaur a Wimbledon 2023, per poi cedere dopo un'infuocata battaglia conclusa 7-5 al terzo contro Taylor Fritz. 

BBA2E692-204C-4AB5-9ACF-15AE65EEBAEB
Play

"Ho giocato una delle migliori partite della carriera sul veloce contro un avversario di primissima fascia. Stare alla pari con un giocatore così forte mi lascia tanto orgoglio, ma anche tanto amaro in bocca - ha commentato Berrettini dopo la partita -. Ho buttato il cuore oltre l'ostacolo, ho continuato a provarci e spingere: sto bene e ci sono tante cose positive da cui ripartire" .

Ripartire dalla terra rossa su cui ha costruito il suo tennis. Da una parte di stagione in cui tanto può ottenere, e sarà praticamente tutto di guadagnato. Fino alla fine del Roland Garros, infatti, vedrà uscire solo i 250 punti del titolo a Marrakech vinto l'anno scorso (che scadranno lunedì). 

Nel corrispondente periodo del 2024, infatti, ha giocato solo una partita, persa al primo turno contro il serbo Miomir Kecmanovic a Monte-Carlo. Poi ha dovuto saltare i Masters 1000 di Madrid e Roma e il secondo Slam della stagione, il Roland Garros. In questi tornei ci sono 4 mila punti complessivi in palio, per cui Berrettini ne può guadagnare fino a 3.850.

In questi tornei ha dimostrato già di poter ottenere risultati di valore. A Madrid ha raggiunto la finale nel 2021, la seconda di maggior prestigio dopo quella persa a Wimbledon pochi mesi dopo. Al Roland Garros, sempre nel 2021, che rimane la sua ultima partecipazione, si è spinto fino ai quarti di finale. In mezzo ci sarà il torneo di casa, gli Internazionali BNL d'Italia, una festa da record in cui può godersi l'abbraccio dei tifosi e ripagarli con un ritrovato tennis da campione.


Non ci sono commenti
Loading...