Chiudi
La coppia azzurra ha mancato due set point nel tie-break del primo parziale e si è arresa in due set, al termine di un match divertente e ben giocato, ai numeri 1 del mondo Marcelo Arevalo e Mate Pavic
di Alessandro Mastroluca | 12 marzo 2025
Si ferma ai quarti di finale il percorso in doppio di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego al BNP Paribas Open, il Masters 1000 di Indian Wells. Gli azzurri sono stati sconfitti 76(6) 64 dai numeri 1 del mondo del ranking individuale di doppio, il salvadoregno Marcelo Arevalo e il croato Mate Pavic, dopo aver mancato due set point nel tie-break.
Il primo break lo firmano i numeri 1 del mondo con qualcosa più di un pizzico di fortuna. Il nastro infatti smorza la risposta di Arevalo contro la prima di Berrettini, la palla beffarda atterra sulla riga a un metro dalla rete: 2-4. Ma l'amicizia tra i due azzurri si rivela un fattore più forte della classifica. E quando Arevalo va a servire per chiudere il primo set due diritti da applausi di Berrettini, una risposta vincente e uno scintillante recupero di Sonego portano gli azzurri al contro-break. Sulle tribune del campo 3 si alzano non poche bandiere italiane.
Matteo e Lorenzo si parlano continuamente, tra un punto e l'altro, al cambio campo. Si incitano dopo un bel punto, si scusano e si incoraggiano a vicenda dopo un errore. Si divertono, ma prendono l'impegno sul serio. Giocano con calviniana leggerezza, che "non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore". E' una partita che ha il sorriso di Berrettini, l'energia contagiosa di Sonego che vola da un paletto all'altro della rete.
Arevalo e Pavic, coppia molto meno appariscente nel modo di stare in campo, restano però avversari duri da battere. Sanno bene come si gioca un doppio, e lo fanno per sottrazione: tolto tutto il superfluo, resta l'efficienza razionale, la semplicità delle cose fatte bene che vengono naturali. Berrettini e Sonego, che possono contare su qualità tecniche individuali maggiori, particolarmente negli scambi da fondo, allungano al tie-break e iniziano anche con un mini-break di vantaggio, per effetto di un gran passante di Berrettini. I numeri 1 recuperano, gli azzurri tornano avanti 6-4 ma non sfruttano i due set point di fila. Basta il primo, invece, ad Arevalo e Pavic per chiudere il parziale dopo l'ultimo diritto lungo di Sonego dopo il servizio.
Un solo break decide il secondo set. Lo firmano Arevalo e Pavic nel settimo gioco grazie a una notevole risposta del salvadoregno. Con il contributo di Sonego la coppia italiana salva il primo match point in risposta (5-4 40-15), ma il diritto lungolinea di Berrettini che finisce lungo chiude il match.
Non ci sono commenti