Chiudi
Rivivi punto per punto la sfida dei quarti del “Duty Free Tennis Championships” tra il 28enne romano ed il 26enne di Atene vincitore in quattro dei cinque precedenti confronti diretti
di Tiziana Tricarico | 27 febbraio 2025
Perdere un match dove hai conquistato dieci punti in più del tuo avversario (87 contro 77) non è una cosa così rara nel tennis ma non è che per questo bruci di meno. Per la seconda settimana di fila sfuma la semifinale per Matteo Berrettini, uscito di scena dopo una gran battaglia nel “Duty Free Tennis Championships” (ATP 500 - montepremi 3.415.700 dollari) che si sta avviando alle battute conclusive sul cemento di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.
Il 28enne romano, n.30 ATP, reduce dai quarti a Doha, dopo i successi in due set sul francese Monfils, n.40 del ranking, e sul qualificato australiano O’Connell, n.75 del ranking, ha ceduto per 76(5)16 64, dopo quasi due ore di lotta, al greco Stefanos Tsitsipas, n.11 ATP e quarto favorito del seeding. Per il 26enne di Atene - che a Dubai e stato finalista nel 2019 e nel 2020 (stoppato, rispettivamente, da Federer e Djokovic) - si tratta del quinto successo in sei sfide con l’azzurro (comprese le qualificazioni dello Us Open 2017). C'è mancato davvero poco affinchè Matteo riuscisse a completare la rimonta: sarebbe forse bastato trasformare una delle due palle-break sul 4 pari del set decisivo. Ma a dirla tutta sono stati più i meriti del greco che i demeriti dell'azzurro.
Venerdì in semifinale Tsitsipas troverà dall’altra pare della rete l’olandese Tallon Griekspoor, n.47 del ranking, che si è imposto in rimonta per 26 76(7) 75 sul russo Danil Medvedev, n.6 ATP e prima testa di serie, annullando ben 4 match-point nel secondo set. Il greco ha vinto in tre set lottati entrambi i precedenti con il 28enne di Haarlem, disputati al terzo turno dell’Australian Open (cemento) del 2023 e negli ottavi di Rotterdam (veloce indoor) tre settimane fa.
Cold ??@steftsitsipas defeats Berrettini 7-6 1-6 6-4 to reach his third Dubai semi-final ??#DDFTennis pic.twitter.com/g3WYitV86E
— Tennis TV (@TennisTV) February 27, 2025
Tsitsipas b. Berrettini 76(5) 16 64
Spinge a tutta Stefanos, che risponde con continuità, entra in campo e si prende due palle-break che sono altrettanti match-point: con una prima robusta ed un diritto ad uscire Matteo cancella il primo ma sul secondo il rovescio di Berrettini finisce in rete. GAME, SET, MATCH!
Berrettini c. Tsitsipas 67(5) 61 4-5
Continua a discutere con il proprio angolo il greco, che non riesce a ritrovare comunque la serenità del primo set. L’azzurro fa meno punti diretti con la battuta (è scesa un po’ la velocità della prima) ma tiene comunque i propri turni in tranquillità (4-4). Con un errore di diritto Stefanos interrompe a 15 la serie positiva di punti al servizio, e poi ci mette anche un doppio fallo (0-30), ritrova la prima ma poi spedisce fuori di un soffio il diritto concedendo due palle-break: demi-volée di diritto in controbalzo spaziale del greco per cancellare la prima e servizio potente per annullare anche la seconda. Poi con il quarto punto consecutivo, un coraggioso serve & volley, resta davanti
You can't teach those ??@steftsitsipas #DDFTennis pic.twitter.com/etWO8RVKqP
— Tennis TV (@TennisTV) February 27, 2025
Berrettini c. Tsitsipas 67(5) 61 3-4
Si torna a lottare su ogni palla e la stanchezza inizia a farsi sentire ma Matteo non molla (3-3). E nemmeno Stefanos al quindicesimo punto vinto consecutivamente con il servizio
Berrettini c. Tsitsipas 67(5) 61 2-3
Continua con il trend del secondo set Matteo (2-2) ma Stefanos con l’undicesimo punto di fila al servizio resta avanti
Berrettini c. Tsitsipas 67(5) 61 1-2
Prova a scuotersi il greco, che recupera da 15-30, interrompe a cinque la striscia positiva dell’azzurro e torna a conquistare un game (0-1). Recupera da 0-40 a 30-40 Tsitsipas sul servizio di Berrettini che però piazza il solito diritto che non si prende (1-1). Stefanos comunque sembra aver ritrovato l’efficacia della prima
Berrettini c. Tsitsipas 67(5) 61
Non la prende proprio benissimo il greco che va sotto 0-30, poi un net trasforma una seconda di servizio in un doppio fallo ed arrivano altre due palle-break, con Matteo che non si lascia sfuggire l’occasione per raddoppiare (5-1) BREAK! Il passaggio a vuoto del greco non va sprecato e Berrettini, con il quinto gioco consecutivo, pareggia il conto, vincendo un parziale dove ha perso solo un punto in quattro turni di servizio. SET!
Breaking in style ??@MattBerrettini #DDFTennis pic.twitter.com/2skPT8SHtU
— Tennis TV (@TennisTV) February 27, 2025
Berrettini c. Tsitsipas 67(5) 4-1
Vola sul 40-0 il greco, poi un drop-shot di Matteo e qualche errore di diritto di Stefanos ed ecco una palla-break che Berrettini trasforma con un gran passante di rovescio (3-1), con Tsitsipas che finisce per perdere cinque punti di fila. BREAK! Con una prima robusta l’azzurro conferma il vantaggio ed allunga
Berrettini c. Tsitsipas 67(5) 2-1
Riparte con un ace l’azzurro nella seconda frazione e tiene il turno di battuta a zero, tanto per dimostrare che quello che è accaduto nel tie-break è già dimenticato (1-0). Stefanos continua a giocare come non lo si vedeva fare da un pezzo (1-1) ma Matteo tiene un secondo turno di servizio di fila immacolato
Let it rip ??@steftsitsipas #DDFTennis pic.twitter.com/qIuaI9szWp
— Tennis TV (@TennisTV) February 27, 2025
Berrettini c. Tsitsipas 67(5)
Tie-break: è del greco il primo mini-break su un diritto sbagliato dall'azzurro (2-0). Ma Stefanos lo restituisce sbagliando anche lui un diritto (2-2). Si lotta punto a punto (3-3). Sul settimo punto Tsitsipas gioca un passante di rovescio lungolinea pazzesco e si riprende il mini-break (4-3). E stavolta lo conferma (6-3) arrivando al triplo set-point: con la combinazione servizio-diritto incrociato Berrettini cancella il primo (6-4), il secondo lo spreca Tsitsipas spedendo fuori il diritto (6-5) sul terzo, però, il diritto di Matteo parte per la tangente (7-5). SET!
Berrettini c. Tsitsipas 6-6
Tiene a “quindici” anche il secondo turno di battuta delicato Matteo ed è il tie-break a decidere
Berrettini c. Tsitsipas 5-6
Il primo turno di servizio un po’ delicato Matteo lo supera in scioltezza, variando anche lui molto la battuta (5-5). Stefanos, però, non si distrae e si assicura come minimo il tie-break
That injection of pace on though ?@steftsitsipas | @DDFTennis | #DDFTennis pic.twitter.com/9iCm7C4sJ6
— ATP Tour (@atptour) February 27, 2025
Berrettini c. Tsitsipas 4-5
Conquista il primo punto il greco, tenendo bene lo scambio con il rovescio: il game si mette male e con una volée sbagliata Matteo concede le prime due palle-break dell’incontro. La prima la cancella l’azzurro con un ace, la seconda la spreca Tsitsipas mettendo largo il diritto. E poi Berrettini completa l’opera (4-4). La battuta improvvisamente diventa meno incisiva anche per il greco che va sotto 0-30. Si aiuta anche Berettini che con un diritto a tutto braccio si procura due palle-break ma il greco si salva. Il livello tecnico sale e Tsitsipas prima indovina un passante di diritto complicato che la metà basta e poi con la combinazione servizio-diritto resta avanti
Man down ??@steftsitsipas #DDFTennis pic.twitter.com/bgnq6twkU4
— Tennis TV (@TennisTV) February 27, 2025
Berrettini c. Tsitsipas 3-4
Serve per secondo Matteo, che non è mai una cosa troppo simpatica, però spara una prima dietro l’altra con costanza terrificante (un solo punto perso in tre turni) e con il primo ace dell’incontro riaggancia il suo avversario (3-3). Non è da meno Stefanos con il terzo gioco consecutivo tenuto a zero con il servizio a disposizione
Berrettini c. Tsitsipas 2-3
Carambola a terra il greco nel tentativo (fallito) di recupero su un drop-shot di Matteo che non concede nemmeno un “quindici” al suo avversario (2-2). Varia parecchio la battuta Tsitsipas, che tiene per la seconda volta un turno di servizio immacolato
Berrettini c. Tsitsipas 1-2
Parte bene il greco anche se deve recuperare da 15-30, e seppure ai vantaggi tiene il turno di battuta in avvio (0-1). Sbaglia il primo diritto l’azzurro ma poi registra il servizio ed infila quattro punti consecutivi (1-1). E sera piena a Dubai e c’è vento ma stavolta Stefanos tiene il servizio a zero
ORE 19:13 - Inizia l'ultimo match dei quarti a Dubai: protagonisti Matteo Berettini e Stefanos Tsitsipas. Si parte con il greco al servizio.
Chi vince trova sabato in semifinale l’olandese Tallon Griekspoor, n.47 del ranking, che si è imposto in rimonta per 26 76(7) 75 sul russo Danil Medvedev, n.6 ATP e prima testa di serie, annullando ben 4 match-point.
Matteo Berrettini ha conquistato per la seconda volta consecutiva un posto ai quarti di finale di un ATP 500. La settimana scorsa ci è riuscito a Doha, dove ha sconfitto all'esordio Novak Djokovic e firmato la prima vittoria contro un Top 10 da gennaio 2023. Stavolta è ancora in corsa tra i migliori otto al “Duty Free Tennis Championships” (ATP 500 - montepremi 3.415.700 dollari) che si sta disputando sul cemento di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Numero 30 del mondo, tornato in Top 30 per la prima volta dall'estate del 2023, affronterà per la quinta volta in carriera Stefanos Tsitsipas, numero 11 ATP. In questa pagina potrete seguire la partita con aggiornamenti in diretta, game by game.
Il greco ha vinto i primi quattro confronti diretti - nelle qualificazioni dello US Open 2017, all'Australian Open 2019, agli Internazionali BNL d'Italia 2021 e alla United Cup 2023 - mentre l'azzurro si è aggiudicato il più recente, in semifinale a Gstaad nel 2024.
Berrettini punta alla 23ma semifinale ATP in carriera (16 vittorie e 6 sconfitte il suo bilancio nelle 22 giocate finora), la prima sul duro da quella dell'ATP 250 di Napoli 2022 quando poi perse in finale contro Lorenzo Musetti. Sarà la prima per il romano in un torneo di categoria superiore agli ATP 250 dal suo secondo titolo al Queen's nel 2022.
Secondo i Leaderboard dell'ATP, ovvero un indicatore che tiene conto delle statistiche di rendimento in particolari aree del gioco, Berrettini è il secondo miglior tennista per rendimento al servizio nel circuito nelle ultime 52 settimane. In particolare, nello stesso periodo risulta secondo dietro solo a Jannik Sinner per percentuale di game vinti al servizio, 90,2% contro il 91,4% dell'attuale numero 1 del mondo.
Un fattore che potrebbe indirizzare la sfida contro Tsitsipas, che agli ottavi ha eliminato Karen Khachanov e festeggiato le 350 vittorie in carriera sul duro: è solo il quinto giocatore nato dopo il 1990 ad aver raggiunto questo traguardo. Il greco è arrivato sempre almeno ai quarti in quattro partecipazioni all'ATP 500 di Dubai, dove ha perso due finali, nel 2019 contro Roger Federer e nel 2020 contro Novak Djokovic.
Non ci sono commenti