Chiudi

"> ">
-
Atp

Cornet ai saluti: "Il prossimo sarà il mio ultimo Roland Garros"

La francese dalle telecamere di Canal+ ha annunciato il suo ritiro: "E' una decisione arrivata alla fine di una riflessione durata due anni, ho dato veramente tutto"

28 aprile 2024

Alize Cornet (Getty Images)

Alize Cornet (Getty Images)

Alize Cornet, ex n.11 del mondo, ha annunciato che il prossimo Roland Garros sarà l'ulitmo torneo della sua carriera. Nata a Nizza 34 anni fa, la tennista francese fece proprio a Parigi nel 2005 il suo debutto da professionista ricevendo una wild card per il Roland Garros all'età di 15 anni in un match che la vide opposta a quella che era allora la sua beniamina e che oggi è invece la direttrice del torneo, Amelie Mauresmo. 

"Lo dico subito perché sento che è il momento e ho voglia di dirlo - ha dichiarato Cornet sabato sera di fronte alle telecamere di Canal+ - questa sarà la mia ultima stagione e non giocherò oltre le Olimpiadi". Detentrice del record di apparizioni consecutive nei tornei del Grand Slam (ben 68), e per oltre dieci anni saldamente tra le prime cento giocatrici del mondo (dall'aprile 2012 all'ottobre del 2023), Cornet ha definito il tennis "uno sport che ci fa impazzire, che ci ossessiona. Ho avuto gioia immense e grandi delusioni, momenti di depressione, è stato un giro sulle montagne russe durato vent'anni". Ed è curioso che, così come per quello che fu il suo esordio, anche il suo congedo passerà dall'assegnazione di una wild card. 

Vincitrice di sei titoli in carriera e di una Fed Cup con la Francia nel 2019, capace di imporsi venticinque volte in carriera contro delle top10 di cui quattro contro le numero uno del mondo, l'exploit più grande la francese l'ha vissuto nel 2014 quando a Wimbledon fu capace di eliminare al terzo turno Serena Williams. Ed è sempre a Wimbledon che nel 2022 Cornet riuscì a porre fine alla striscia di 37 vittorie consecutive ottenute dall'attuale n.1 del mondo Iga Swiatek. Capace di raggiungere il quarto turno in tutti e quattro gli Slam, nel 2022 a Melbourne, quando ormai credeva di non poterci più riuscire, centrò i suoi primi quarti di finale in uno Slam, risultato accolto tra le lacrime inginocchiandosi a terra. Da quasi dieci anni di base presso l'Accademia di Biot gestita da Patrick Mouratoglou, è stato lo stesso coach a descriverla come una giocatrice "che non ha mai mollato un punto, il prototipo della combattente, capace anche quando era allo stremo delle forze di trovare le risorse per tornare a lottare". 

 

Nel corso della trasmissione di Canal+ a Cornet sono giunti anche i complimenti via video da parte di Rafa Nadal "per la sua incredibile carriera" e gli auguri "per quel che deciderà di fare in futuro". Una scelta che la francese sembrerebbe aver già fatto vista la pubblicazione giovedì prossimo del suo terzo romanzo. Bonne chance, Alize! 


Non ci sono commenti
Loading...